Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
Cri ti vorrei sentire parlare :112:
nonono :lol:
io faccio ridere quando parlo, cioè mi sfottono pure i milanesi figurati :lol:
poi se iniziassi ad avere un altro accento farei ridere il doppio :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Hai frainteso.
Io ti parlo di persone che vanno per un anno al nord o in qualsiasi altro luogo e cercano di prendere la parlata di quei posti per forza, per poi tornare in terronia l'anno dopo trasformati completamente, quasi a rinnegare le loro origini.
Io sono da 5 anni a Roma e a casa mia qui, con mia sorella e la mia coinquilina parlo dialetto cilentano. Al telefono con i miei amici di giù, parlo cilentano. Devo ammettere che anche con i miei amici di Roma qualche volta scappa un "Vuaglu' chemm fa'":lol::lol: e loro mi guardano e ridono...:lol:
Qualche volta scappa anche a me un "sti caz*i" ma da qui a dire che ho preso la parlata romana ci passa un oceano...
un mio amico è siciliano.
vive a Milano da 4 anni e ha rinnegato la sua città e le sue origini.
perchè? perchè secondo lui "non c'è niente di cui vantarsi di quel posto".
dipende anche da dove vieni e come hai vissuto la tua vita in quel posto :roll:
vabbè a lui l'accento un po' è rimasto, ma si sente più milanese che catanese.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Ma perché? o.O
Cioè non è solo come dici tu!
Io non so più che esempi farti:lol:
Non per forza si deve abitare da UNA VITA o GENERAZIONI in un luogo per prenderne la parlata.
Se io vado 6 mesi in una città, poi MI PIACE prenderne la parlata, magari mi piace la città, mi piace tutto ecc.. Non mi sforzo eh, mi vien naturale.
Se poi suono diversa da una che vive là dalla nascità grazie al cavolo!:lol:
Però lo faccio volentieri e un po' mi vien naturale a forza di sentirli, un po' mi piace come dicevo la parlata.. il gioco è fatto! Ma non rinnego nulla perché se parlo con mamma o con amici di vecchia data continuerò sempre a parlare toscano:D
guarda, sarà che l'accento toscano non è marcato come quello calabrese, quindi vi viene più facile prendere la parlata. ma noi che apriamo tutte le "e" e tutte le "o" abbiamo enormi difficoltà a chiuderle. e mi rendo conto che una persona che è calabrese, che scende giù e mi pronuncia chiuse le "e" aperte si sta sforzando. vedo gente che dopo UN MESE a milano bene me lo pronuncia con la e chiusa. a me viene da ridere :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
KristaL*
un mio amico è siciliano.
vive a Milano da 4 anni e ha rinnegato la sua città e le sue origini.
perchè? perchè secondo lui "non c'è niente di cui vantarsi di quel posto".
dipende anche da dove vieni e come hai vissuto la tua vita in quel posto :roll:
vabbè a lui l'accento un po' è rimasto, ma si sente più milanese che catanese.
quanto mi intristiscono le persone che rinnegano il sud.
io mi sento molto più fiera di essere del sud italia che di essere italiana...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
guarda, sarà che l'accento toscano non è marcato come quello calabrese, quindi vi viene più facile prendere la parlata. ma noi che apriamo tutte le "e" e tutte le "o" abbiamo enormi difficoltà a chiuderle. e mi rendo conto che una persona che è calabrese, che scende giù e mi pronuncia chiuse le "e" aperte si sta sforzando. vedo gente che dopo UN MESE a milano bene me lo pronuncia con la e chiusa. a me viene da ridere :lol:
Sì, è meno marcato, anche se la C aspirata e compagnia bella ci fregano, credimi:lolll::lol:
Ho un amico calabrese, anzi avevo all'altra uny.. lui parla toscano, ci prova e si diverte, non rinnega nulla, però te lo giuro, sentirsi dire "icchè tu vòi" a bocca spalancata, mi faceva spisciare:lol: Ma forse dipende da dialetto a dialetto, io una volta in treno scherzando mi misi a dire "testina" e altre cose, un ragazzo in giacca e cravatta mi guarda e mi chiede se sono milanese:|:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
quanto mi intristiscono le persone che rinnegano il sud.
io mi sento molto più fiera di essere del sud italia che di essere italiana...
eh ma ha avuto certe esperienze che gli han fatto cambiare idea.
comunque non è che si vergogna, e non è giusto secondo me neanche il termine "rinnegare". semplicemente si sente più milanese ed è felice qui.
credimi che per certe cose che mi ha detto lo capisco.
poi è anche vero che non è giusto rinnegare il proprio passato per colpa di altre persone.
è lo stesso discorso di chi dice "rinnego la mia origine italiana", è sciocco, devi essere contento di dove sei nato e di quello che la tua terra o patria ti ha dato.
se poi purtroppo sei nato in un posto dove hai vissuto esperienze negative per colpa di alcune mentalità, quello è un altro discorso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Sì, è meno marcato, anche se la C aspirata e compagnia bella ci fregano, credimi:lolll::lol:
Ho un amico calabrese, anzi avevo all'altra uny.. lui parla toscano, ci prova e si diverte, non rinnega nulla, però te lo giuro, sentirsi dire "icchè tu vòi" a bocca spalancata, mi faceva spisciare:lol: Ma forse dipende da dialetto a dialetto, io una volta in treno scherzando mi misi a dire "testina" e altre cose, un ragazzo in giacca e cravatta mi guarda e mi chiede se sono milanese:|:lol:
ma infatti l'effetto è comico :lol: infatti preferisco evitare di dire cose in romano, anche se un paio di cose le ho prese, tipo "sticàzzi" :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
KristaL*
eh ma ha avuto certe esperienze che gli han fatto cambiare idea.
comunque non è che si vergogna, e non è giusto secondo me neanche il termine "rinnegare". semplicemente si sente più milanese ed è felice qui.
credimi che per certe cose che mi ha detto lo capisco.
poi è anche vero che non è giusto rinnegare il proprio passato per colpa di altre persone.
è lo stesso discorso di chi dice "rinnego la mia origine italiana", è sciocco, devi essere contento di dove sei nato e di quello che la tua terra o patria ti ha dato.
se poi purtroppo sei nato in un posto dove hai vissuto esperienze negative per colpa di alcune mentalità, quello è un altro discorso.
ma il sud è il sud :049: non si può rinnegare la madrepatria :049:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Ma perché? o.O
Cioè non è solo come dici tu!
Io non so più che esempi farti:lol:
Non per forza si deve abitare da UNA VITA o GENERAZIONI in un luogo per prenderne la parlata.
Se io vado 6 mesi in una città, poi MI PIACE prenderne la parlata, magari mi piace la città, mi piace tutto ecc.. Non mi sforzo eh, mi vien naturale.
Se poi suono diversa da una che vive là dalla nascità grazie al cavolo!:lol:
Però lo faccio volentieri e un po' mi vien naturale a forza di sentirli, un po' mi piace come dicevo la parlata.. il gioco è fatto! Ma non rinnego nulla perché se parlo con mamma o con amici di vecchia data continuerò sempre a parlare toscano:D
Tranquilla, non c'è bisogno di altri esempi, ho capito il tuo pensiero da un bel pò di post:)
A me piace molto la Sicilia e anche la Toscana, e anche andandoci spesso, anche adorando Messina, Taormina, Naxos, Catania, Siena, Lucca e Firenze, non mi viene naturale e spontaneo prenderne la parlata.
E non sento che il piacere che mi danno queste città mi provocheranno un cambiamento radicale.
Poi, ripeto, ognuno è fatto com'è fatto e questo comprende anche modi di pensare e agire diversi.:)
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma il sud è il sud :049: non si può rinnegare la madrepatria :049:
Parole sante.:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma il sud è il sud :049: non si può rinnegare la madrepatria :049:
lui ha preferito Milano, tiè :evil::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Tranquilla, non c'è bisogno di altri esempi, ho capito il tuo pensiero da un bel pò di post:)
A me piace molto la Sicilia e anche la Toscana, e anche andandoci spesso, anche adorando Messina, Taormina, Naxos, Catania, Siena, Lucca e Firenze, non mi viene naturale e spontaneo prenderne la parlata.
E non sento che il piacere che mi danno queste città mi provocheranno un cambiamento radicale.
Poi, ripeto, ognuno è fatto com'è fatto e questo comprende anche modi di pensare e agire diversi.:)
Ah ok:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
KristaL*
lui ha preferito Milano, tiè :evil::lol:
tu un dì diventerai una terrona doc. te lo prometto :kiss:
-
il discorso di fondo è che l'italiano è nato per lamentarsi!:)
prendetela come una battuta, ma è la verità...si può non condividere le gesta di un connazionale, ma xkè allora non dire "mi vergogno della natura umana"?
purtroppo quella che dici tu è un'espressione che viene abusata, perché essa di per sé, detta nel modo giusto, fa capire il proprio distacco da persona/fatto/gesto/avvenimento con cui non si è d'accordo!
ma credo che l'italiano non abbia nulla di cui vergognarsi
noi per tutti siamo MAFIA, PIZZA e MANDOLINO...però con la MAFIA gli americani c'hanno creato un impero economico e...cinematografico; la PIZZA ce la invidiano tutti, finanche in Giappone, e il MANDOLINO...beh di quello se ne son perse le tracce:lol:
però questo per dire cosa?
gli americani fanno la guerra per conquistare la...pace, e ne vanno fieri.
i francesi vanno al mondiale con un colpo...di mano, e ne vanno fieri.
i tedeschi stanno lì in attesa del LORO Messia, e ne vanno fieri.
noi...di cosa dobbiamo vergognarci???