Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Non può essere che il corpo è comunque un involucro senza la quale non possiamo vivere e l'anima è quella cosa che, infusa nel corpo, ci da l'energia per vivere/per essere?
Si senza il corpo non possiamo vivere. Ma forse possiamo esistere...:D
L'anima infusa nel corpo non mi piace! :D Perchè se il corpo è materia e la materia è energia, come potrebbe l'anima operare sull'energia se non fosse anche lei sempre una forma di energia?
Quote:
Originariamente inviata da
KristaL*
infatti per me questa è la risposta :lol:
cioè non sono separate, sono comunque un tutt'uno, perchè uno senza l'altro non potrebbe esistere.
o meglio noi siamo la prova che l'anima esiste, perchè la esprimiamo attraverso il nostro corpo.
e il corpo (o meglio, noi stessi) siamo così perchè c'è l'anima.
da separati l'anima è solo un'energia (ricollegandosi al tuo discorso).
si, sono separate in quanto due forme di energia. ma sono la stessa cosa in quanto sono comunque energia. e come dicevo a jo, secondo me possono esistere anche da singolarmente.
non ho capito cosa intendi con l'esprimere l'anima attraverso il corpo...:o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Si senza il corpo non possiamo vivere. Ma forse possiamo esistere...:D
L'anima infusa nel corpo non mi piace! :D Perchè se il corpo è materia e la materia è energia, come potrebbe l'anima operare sull'energia se non fosse anche lei sempre una forma di energia?
si, sono separate in quanto due forme di energia. ma sono la stessa cosa in quanto sono comunque energia. e come dicevo a jo, secondo me possono esistere anche da singolarmente.
non ho capito cosa intendi con l'esprimere l'anima attraverso il corpo...:o
Un frullatore è mataria, e la corrente è energia. Un frullatore senza corrente esiste, ma non "è".
Esistere è diverso da essere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Si senza il corpo non possiamo vivere. Ma forse possiamo esistere...:D
L'anima infusa nel corpo non mi piace! :D Perchè se il corpo è materia e la materia è energia, come potrebbe l'anima operare sull'energia se non fosse anche lei sempre una forma di energia?
si, sono separate in quanto due forme di energia. ma sono la stessa cosa in quanto sono comunque energia. e come dicevo a jo, secondo me possono esistere anche da singolarmente.
non ho capito cosa intendi con l'esprimere l'anima attraverso il corpo...:o
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Un frullatore è mataria, e la corrente è energia. Un frullatore senza corrente esiste, ma non "è".
Esistere è diverso da essere.
questo intendevo.
il corpo è solo un mezzo. l'energia è l'anima che si "esprime", si "mostra" attraverso il corpo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Un frullatore è mataria, e la corrente è energia. Un frullatore senza corrente esiste, ma non "è".
Esistere è diverso da essere.
ugh, hai ragione! :|
Però essendo (secondo me eh:D) la vita una forma d'eneriga che si oppone all'entropia è di natura diversa dall'energia elettrica per esempio. E' in questa differenza che si passa dall'essere all'esistere...
Se ho detto una michiata dimmelo eh! sta cosa l'ho tirata fuori adesso al volo! :D
Quote:
Originariamente inviata da
KristaL*
questo intendevo.
il corpo è solo un mezzo. l'energia è l'anima che si "esprime", si "mostra" attraverso il corpo.
si ma arrivi comunque alla conclusione che una volta andato il corpo l'anima rimane solo come forma d'energia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
ugh, hai ragione! :|
Però essendo (secondo me eh:D) la vita una forma d'eneriga che si oppone all'entropia è di natura diversa dall'energia elettrica per esempio. E' in questa differenza che si passa dall'essere all'esistere...
Se ho detto una michiata dimmelo eh! sta cosa l'ho tirata fuori adesso al volo! :D
.
Da entropia in poi non c'ho più capito un azzo.
Io so solo di aver fatto una mezza specie di metafora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Da entropia in poi non c'ho più capito un azzo.
Io so solo di aver fatto una mezza specie di metafora.
è che non potendo trovare un senso alla vita, l'unico che mi è venuto in mente è stato quello di opporsi all'entropia. Perchè gli organismi viventi non funzionano a pene di quadrupede ma tendono a rimanere organizzati diciamo! :D
Quindi visto che non conosco nessuna forma d'energia che tende a preservarsi e a "combattere" l'entropia, mi sono inventato questa nuova forma che è la vita.
non ne sono sicuro al 100%, ma penso che siamo off topic :lol:
-
Il punto è che non sappiamo se effettivamente l'anima possa esistere senza il corpo o meno.
Inoltre, l'anima è un'entità supposta che probabilmente non esiste nemmeno. Vista da questo punto di vista, la situazione varia: le due "energie separate" non sono altro che una diversa percezione della stessa energia.
Il movimento e il sentimento ci appaiono diversi nella loro esteriorizzazione, ma sono in realtà entrambi derivati di impulsi elettrici, tanto per dirne una.
Per quanto riguarda la storia dell'entropia è interessante, ma spero non sia così. Altrimenti è una lotta impari.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Il punto è che non sappiamo se effettivamente l'anima possa esistere senza il corpo o meno.
Inoltre, l'anima è un'entità supposta che probabilmente non esiste nemmeno. Vista da questo punto di vista, la situazione varia: le due "energie separate" non sono altro che una diversa percezione della stessa energia.
Il movimento e il sentimento ci appaiono diversi nella loro esteriorizzazione, ma sono in realtà entrambi derivati di impulsi elettrici, tanto per dirne una.
Per quanto riguarda la storia dell'entropia è interessante, ma spero non sia così. Altrimenti è una lotta impari.
Ecco perchè vi chiedevo di trovare degli errori nel ragionamento! :D
Anche se prima le cose le vedevo diversamente, più o meno arrivavo alla stessa conclusione!
Beh se l'anima non esiste senza il corpo e prendiamo per buono che l'anima è energia, allora andiamo contro la legge di conservazione dell'energia. Al massimo cambia forma.
Poi certo, se esiste o non esiste l'"anima" è tutta un'altra storia! :D
Oddio, sto creando un frankenstein fatto di parole! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Beh se l'anima non esiste senza il corpo e prendiamo per buono che l'anima è energia, allora andiamo contro la legge di conservazione dell'energia. Al massimo cambia forma.
Oddio, questa è pur sempre una supposizione che per essere verificata deve avere dalla sua parte le due ipotesi da te citate. In realtà, da un certo punto di vista, noi non abbiamo una definizione in senso filosofico dell'energia che sia empiricamente verificabile: solitamente questa idea si mutua dalla fisica, dove l'energia è
Quote:
Originariamente inviata da Wiki
la capacità di un corpo o di un sistema di compiere
lavoro
Inoltre il concetto di entropia propriamente detto resta un concetto termodinamico, e in termodinamica l'energia la definiamo come
Quote:
Originariamente inviata da Wiki
tutto ciò che può essere trasformato in calore a bassa temperatura.
Quindi diciamo che la definizione "entropica" del processo è fondamentalmente sbagliata.
Potremmo prenderla per giusta dandole una definizione "x" che differisca da quella prettamente fisica, ma in questo caso dovremmo definire cosa è l'energia e "l'entropia dell'anima" (passami il termine) dal punto di vista strettamente filosofico...
-
Quote:
Originariamente inviata da
dada
come te l'ha risolto?:o
semplice anno preso una cala entrambi :lol::lol: