Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Dante Alighieri, avrei voluto avere il genio di quell'uomo.
Per credere al geocentrismo e alla sfera delle stelle fisse doveva essere proprio un genio! :lol:
Scherzo scherzo, tvttb dante!
No, comunque... mi sarebbe piaciuto essere Pericle:roll:
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
"Bud Spencer o Terence Hill" (cit)
:lol::lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Per credere al geocentrismo e alla sfera delle stelle fisse doveva essere proprio un genio! :lol:
mettiti nella testa di un uomo medioevale :evil: era un genio, io amo la commedia :evil:
non mi offendere dante :evil:
-
:roll: La Contessa Ciano :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
mettiti nella testa di un uomo medioevale :evil: era un genio, io amo la commedia :evil:
non mi offendere dante :evil:
Boh, secondo me se la sentiva troppo teologo per un poeta...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Boh, secondo me se la sentiva troppo teologo per un poeta...
non è un teologo. contestualizzando dante è normale per un uomo del medioevo la componente religiosa nella sua poesia.
ma un tale che inventa con tale precisione, con tale chiarezza e con immagini talmente belle, e che sa usare così tanti diversi registri linguistici... non può non essere un genio.
è che l'immagine del poeta ormai è quella petrarchesca più che altro... ma dante era un uomo di fatto, spirituale e pragmatico al tempo stesso :P
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
non è un teologo. contestualizzando dante è normale per un uomo del medioevo la componente religiosa nella sua poesia.
ma un tale che inventa con tale precisione, con tale chiarezza e con immagini talmente belle, e che sa usare così tanti diversi registri linguistici... non può non essere un genio.
è che l'immagine del poeta ormai è quella petrarchesca più che altro... ma dante era un uomo di fatto, spirituale e pragmatico al tempo stesso :P
non ho studiato abbastanza per poter continuare sto discorso!:cry:
oddio! che brutto essere ignoranti!
Però boh, visto che la gente di quei tempi era stupida pensa quante paranoie si sono fatti venire leggendo la divina commedia!!! :D
-
-
Victor Grignard o Ludwig Mond
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
non ho studiato abbastanza per poter continuare sto discorso!:cry:
oddio! che brutto essere ignoranti!
Però boh, visto che la gente di quei tempi era stupida pensa quante paranoie si sono fatti venire leggendo la divina commedia!!! :D
era esattamente lo scopo di dante :lol:
"removere viventes" epistola XIII a Cangrande della Scala
"e lascia pur grattar dov'è la rogna" Paradiso, XVII
(ok ok, io da brava "letterata" non posso non voler bene a dante, è uno dei miei preferiti XD)