Ci ho giocato ieri....ho fatto 5 e non ho vinto un tubo xD
Stessa cosa il mio ragazzo che ha fatto 6.
Che coppia fortunata xD
Visualizzazione stampabile
Ci ho giocato ieri....ho fatto 5 e non ho vinto un tubo xD
Stessa cosa il mio ragazzo che ha fatto 6.
Che coppia fortunata xD
neppure io vinco. ci rinuncio dopo l'unica volta che ho giocato :lol:
O faccio 4 o 5 o 6... Questa è sfiga... :lol:
Magari non ti voleva dare della sfigata...intendeva che hai un brutto culo! :lol:
Cmq ne dico un altra su questo gioco...
Ammesso che uno vinca e gli danno i 4000€ al mese, chi ci assicura che il valore che hanno questi soldi adesso si mantenga costante per i prossimi anni?
E se tra un paio di anni il gioco dovesse fallire/venir chiuso, chi ci assicura che ai vincitori verrà pagato il montepremi?
Rimango dell'idea che se proprio uno vuole giocare è meglio farlo a giochi come Superenalotto e Lotto.
Maggiori probabilità di vittoria e in caso di vincita pagamento immediato.
Beh mi pare che sia comunque "supportato" dallo stato.
I tuoi soldi sono sicuri. Anche se il gioco dovesse chiudere.
Io personalmente preferirei vincere 4.000 euro per vent'anni che 5 milioni subito :roll:
In Italia le parole stato e sicurezza non vanno molto daccordo. :lol:
Cmq ti ripeto...nessuno ti garantisce che la situazione che abbiamo adesso sia uguale tra vent'anni.
E che quello che è adesso il valore di 4000€ si sia mantenuto uguale.
Ahahahah..il fondoschiena va a gusti! :lol:
Cmq mi disp, ma come pure le sigarette e il caffè, anche il gioco non rientra tra i miei vizi.
Cosa ci vuoi fare....sono troppo un bravo ragazzo! :050: :lol::lol::lol:
Tanto non vinco mai :roll:
Tutto vero tranne la parte in grassetto. La probabilità di vittoria sono maggiori nel WIN FOR LIFE e per quanto riguarda il pagamento della vincita al SUPERENALOTTO se immediato causa una decurtazione della vincita stessa che normalmente viene pagata a scaglioni.
In vita mia non ho MAI giocato nè a lotterie, nè lotto, nè superenalotto...ma sta cosa sarebbe veramente troppo goduriosa (nonostante la vincita complessiva sia ridicola se paragonata al superenalotto).
Credo che mi darò un budget (tipo 10€, o giù di li) e una decina di tentativi li farò...
Se vinco offro una cena a tutti (scaglionati però, in gruppi di una decina ogni mese!):lol:
"Win for Life va bloccato"
Ha acceso le fantasie di molti, rincuorato chi con il Superenalotto non ci azzecca mai e gli abbonati al terno alla tombola di Natale. Le ricevitorie sono prese d'assalto. Win For Life piace perché, numeri alla mano, le probabilità di vincita sembrano più alte rispetto a quelle dei classici giochi. Ma soprattutto perché (qui una spiegazione delle regole) promette di vincere uno stipendio di 4 mila euro al mese.
Non proprio 'for life': la rendita dura 20 anni, che non sono comunque da buttare via. Ma pare esserci un altro 'ma'. Lo mette in luce il Movimento Difesa del Cittadino, che citiamo:
«Il gioco – spiega l’avvocato Asteriti - presenta notevoli profili di invalidità e illegittimità e per questo va bloccato. La prima cosa che contestiamo è la vaghezza del montepremi e, dunque, “l'indeterminatezza dell'oggetto del contratto”, ossia la schedina che si compila. Si scopre l'ammontare della vincita, infatti, soltanto dopo l'estrazione, poiché il premio si divide in base ai vincitori, e questo lo si scopre solo giocando”»
Il punto chiave è proprio questo: il premio si divide in base ai vincitori. Insomma se a vincere è uno solo allora il premio va per intero al fortunato. Se a indovinare la combinazione o il 'numerone' sono in due allora si vince 'alla romana', metà per uno. E così via: se si vince in 100, si divide di conseguenza. Questo quanto comunica il MDC, che continua:
«Si tratta, quindi, secondo l’avvocato Asteriti che per tramite del Movimento Difesa del Cittadino predisporrà l’azione inibitoria, di pubblicità ingannevole, poiché non mette il consumatore nelle condizioni di fare una scelta libera e consapevole. Le locandine pubblicitarie relative al concorso, infatti, recitano a caratteri cubitali: “Con 10+il Numerone o 0+il Numerone vinci 4mila euro al mese per 20 anni”. Soltanto sul retro della schedina si spiega, in piccolo, che la vendita va divisa per il numero dei vincitori.»
La regola insomma c'è, solo che non si vede. Anzi, si vede poco. Una clausola scritta in piccolo, dietro alla schedina. Se questo procedimento andrà a buon fine si prevede qualche milionario di meno.
VOX - notizie fuori onda - Yahoo! Notizie
Trovo "ridicolo" (per non dire deprimente) che ci siano magari alcune persone che non pagano le tasse salvo poi giocare a Win For Life o simili... bah.
più c è crisi e più nascono giochi, concorsi,lotterie, gratta e vinci...
e piu c è crisi più la gente gioca...
un attività da aprire anche in tempo di guerra ? ricevitorie per giocare qualsiasi cosa possibile...
chi vince ?
il banco
chi vince ?
lo stato
usassero questi soldi per qualcosa di buono almeno...
il fatto che sono solo 20 numeri e la promessa di uno stipendio per 20 anni alletta molti ma le probabilità in pratica sono poche... infatti anche se lo fai per sfizio senza giocare quasi sempre capita che fai 4,5,6....
poi publicizzano che puoi vincere 4000€ al mese, ma il fatto che li puoi dividere questo non lo dicono...