Visualizzazione stampabile
-
Re: cresima
Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
secondo voi è giusto che un ragazzo faccia la cresima ibn terza media :roll: ? secondo me no :no: . I ragazzi a quell'età nn si rendono conto dell'importanza che ha questo sacramento.... poi ammettiamolo, quasi tutti lo fanno per i regali! non si interessano veramente della chiesa e di portadre 'i messaggi di Dio'. Io non l'ho fatta e per ora nn intendo farla, anche perchè non sono molto d'accordo su alcune idee della chiesa.
t do ragionissimo, ormai ai giorni nostri 'Dio è morto' come direbbe un certo scrittore
ma nn tutti quelli della terza media sono dei bambinetti
c'è gente ke matura a quell'età, poi dipende dal soggetto, no?
-
Re: cresima
Quote:
Originariamente inviata da vedalken
t do ragionissimo, ormai ai giorni nostri 'Dio è morto' come direbbe un certo scrittore
Filosofo magari :P
cmq non generalizzare,non è cos' x tutti quanti...anche ai giorni nostri
-
Quote:
Originariamente inviata da Fiamma86
Bravo Efa :ok:
a 14 anni uno non è cosciente??
non penso :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
se è per questo uno neanche a 14 anni è cosciente di quello ke fa, almeno nella maggior parte dei casi.. ' genitori possono essere cattolici.. ma i figli non lo devono essere x forxa! è vero che uno conferma la propria cristianità con la cresima... ma quanti lo fanno seriamente?
Se a 14 anni non ti senti pronta, non sei obbligata (io ho fatto la cresima a 19 anni).
Se poi non la fai "seriamente", l'errore è tuo, non dei tuoi genitori...
loro ti hanno indirizzato, ma sei tu che decidi se camminare seriamente lungo un percorso o cambiare strada.
-
Quote:
Originariamente inviata da efa
Se a 14 anni non ti senti pronta, non sei obbligata (io ho fatto la cresima a 19 anni).
Se poi non la fai "seriamente", l'errore è tuo, non dei tuoi genitori...
loro ti hanno indirizzato, ma sei tu che decidi se camminare seriamente lungo un percorso o cambiare strada.
ok... cmq ... allora perchè la chiesa continua a cresimare ragazzi anche se sa che la maggior parte nn è realmente convinta??
circa 2 anni fa ho chiesto ad 1 ragazza perché secondo lei si riceve qst sacramento.. e sapete cosa mi ha risposto??? "perchè bisogna farla".
Poi qnd ho detto alla mia famiglia che nn avrei fatto la cresima, la prima cosa che mi ha detto una mia zia è stata :"furba così nn prendi i regali". E conoscendola nn l'ha certo detto skerzando.. :?
-
Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
ok... cmq ... allora perchè la chiesa continua a cresimare ragazzi anche se sa che la maggior parte nn è realmente convinta??
circa 2 anni fa ho chiesto ad 1 ragazza perché secondo lei si riceve qst sacramento.. e sapete cosa mi ha risposto??? "perchè bisogna farla".
Poi qnd ho detto alla mia famiglia che nn avrei fatto la cresima, la prima cosa che mi ha detto una mia zia è stata :"furba così nn prendi i regali". E conoscendola nn l'ha certo detto skerzando.. :?
come la chiesa nn può obbligare a farla, nn può obbligare a nn farla..i preti confidano nel buopn senso dei ragazzi e dei genitori. molti lo fanno x i regali o "perchè bisogna farla" [questa poi..è una scusa patetica]..renderanno conto di questo a un Giudice buono e + competente di me..
-
Quote:
Originariamente inviata da winnie
come la chiesa nn può obbligare a farla, nn può obbligare a nn farla..i preti confidano nel buopn senso dei ragazzi e dei genitori. molti lo fanno x i regali o "perchè bisogna farla" [questa poi..è una scusa patetica]..renderanno conto di questo a un Giudice buono e + competente di me..
secondo me bisognerebbe farla da adulti e non da giovani adolescenti.
-
puoi fare così..quando l'ho fatta io c'era una tipa di 25 anni..
-
Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
portami esempi di persone che nn l'hanno fatta per i regali & co, ma xkè ci credono veramente
io.
-
Quote:
Originariamente inviata da efa
Se a 14 anni non ti senti pronta, non sei obbligata (io ho fatto la cresima a 19 anni).
Se poi non la fai "seriamente", l'errore è tuo, non dei tuoi genitori...
loro ti hanno indirizzato, ma sei tu che decidi se camminare seriamente lungo un percorso o cambiare strada.
a 14 anni non sei abbastanza maturo per prendere una decisione simile riguardo la tua vita. Mio fratello l'anno scorso (2 media) ha fatto la cresima ma come tutti, o tanti.. xè è da fare..i genitori non ti avvisano che esistono alternative, idem ilcatechismo, almeno a me, parlavano delle altre religioni, ma "male", nel senso ke la migliore è la nostra e via dicendo..
nell'ora di religione a scuola bisognerebbe informare tutti delle religioni esistenti, di quello che venerano, quello in cui credono e via cosi.. non insegnare solo la "nostra"
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
a 14 anni non sei abbastanza maturo per prendere una decisione simile riguardo la tua vita. Mio fratello l'anno scorso (2 media) ha fatto la cresima ma come tutti, o tanti.. xè è da fare..i genitori non ti avvisano che esistono alternative, idem ilcatechismo, almeno a me, parlavano delle altre religioni, ma "male", nel senso ke la migliore è la nostra e via dicendo..
nell'ora di religione a scuola bisognerebbe informare tutti delle religioni esistenti, di quello che venerano, quello in cui credono e via cosi.. non insegnare solo la "nostra"
già! io ormai nn faccio + religione. Beh mi ricordo che alle medie litigavo sempre con la nostra prof di religione, che era una suora, durante le sue ore. Lei non sapeva quasi mai rispondere alle mie domande e deviava sempre i discorsi.. ah una cosa nn me piace degli insegnanti di religione! Quando loro perdono il lavoro, hanno il diritto a trovarne uno subito (o la precedenza :roll: ) a differenza degli insegnanti di altre materie.
-
Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
portami esempi di persone che nn l'hanno fatta per i regali & co, ma xkè ci credono veramente
io, non perchè ci credevo ma perchè ero obbligata..
-
Quote:
Originariamente inviata da Liau
io, non perchè ci credevo ma perchè ero obbligata..
e perchè eri obbligata ?????
-
Mamma e papà ci tenevano.. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
trovo invece che il Battesimo sia giusto in quanto è stabilito che effettuano questa scelta dai genitori ma poi sarà il ragazzo a decidere se continuare o no.
E per non lasciare un bambino nel niente.
E' stabilito relativamente. Ai tempi dei primi cristiani c'erano i catecumeni, cioè gli adulti che venivano battezzati il lunedì dopo pasqua ("in albis" perché si vestivano di bianco).
Poi nel medioevo si è coinciato a battezzare i neonati, anche perché la mortalità infantile era molto elevata e i genitori si premunivano garantendo ai figli l'ingresso in paradiso prima possibile.
Diciamo che il battesimo non ha il peso degli altri sacramenti, perché potrebbe essere amministrato da qualsiasi cristiano, anche su una persona non in grado di intendere e volere (neonato, privo di conoscenza, ecc...).
Per gli altri sacramenti: d'accordissimo, inutile amministrarli in un età a cui i bambini non possono capire quello che significano.
Ma allora come considerare il catechismo per i bambini delle elementari?
Dì le preghierine, Dio è tuo padre, Dio è buono, Dio ti vuole bene... Cos'è Dio nella mente di un bambino così piccolo? Un vecchio barbuto che ogni tanto telefona a Babbo Natale e magari conosce Madre Natura dei Puffi.
-
io lo fatta solo x i regali :D
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Dì le preghierine, Dio è tuo padre, Dio è buono, Dio ti vuole bene... Cos'è Dio nella mente di un bambino così piccolo? Un vecchio barbuto che ogni tanto telefona a Babbo Natale e magari conosce Madre Natura dei Puffi.
AHAHAHAAHAHAHAHAH!!! :D :lol: :lol: 8)
Concordo (Aereo supersonico a reazione...)
-
Quote:
Originariamente inviata da efa
E' con la Cresima (o Sacramento della Confermazione) che una persona conferma la propria volontà di essere Cristiano.
quando cresce il ragazzo, se vuole prendere un'altra strada, non si Cresimerà e potrà fare quello che crede più opportuno.
Davvero?? Non lo sapevo... bè meglio così allora... visto che non sono cresimato!!!
-
Comunque scusa pikkolaSILVIA ma nn capisco proprio il problema... se non la vuoi fare, non farla! Mi sembra, d aquello che dici, che i tuoi non intendano obbligarti sotto la minaccia delle armi a farla, per il momento...
e poi, i sacramenti, come tutte le cerimonie, hanno un valore solo simbolico, secondo me. Sai quante persone seguono la strada della rettitudine senza aver fatto la cresima?? (ME, ad esempio... :lol: :lol: :lol: ) e quante invece sono dei perfetti st£$%zi pure avendola fatta? E mai sentito parlare di preti pedofili???
Credimi, NON VUOL DIRE NIENTE andare in Chiesa ogni domenica, essere pluricresimati o superbattezzati, farsi il segno della croce ogni violta che ci scappa da dire "Caspita!!"... l'importante è come ci si comporta, e quello che si sente nel proprio cuore.
Poi, se il tuo è un'appunto sulla FORMA, cioè non è giusto che uno a 12 anni deva fare un sacramento che la Chiesa ritiene così importante, e s elo fa poi si sente "obbligato" a vivere in un certo modo... allora posso anche essere d'accordo. Ma credimi se ti dico che se poi lui ha tutt'altre idee, si comporterà come meglio crederà, cresima o non cresima...
-
credo che dobbiate studiare la nostra religione e poi discuterne.
noto che c'è molta ignoranza in questo campo.
Perchè qualcuno non voleva essere battezzato o non vuole cresimarsi?
Perchè non sa niente della nostra religione.
Quindi se dovete dire che non siete credenti per me è bene che diciate che non lo siete perchè non avete basi per crederci e non perchè quello che sapete non lo condividete.
-
Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
credo che dobbiate studiare la nostra religione e poi discuterne.
noto che c'è molta ignoranza in questo campo.
Perchè qualcuno non voleva essere battezzato o non vuole cresimarsi?
Perchè non sa niente della nostra religione.
Quindi se dovete dire che non siete credenti per me è bene che diciate che non lo siete perchè non avete basi per crederci e non perchè quello che sapete non lo condividete.
beh mica si può sapere ttt su una religione... e cmq secondo me una delle peggiori è quella cattolica.
-
Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
beh mica si può sapere ttt su una religione... e cmq secondo me una delle peggiori è quella cattolica.
non si può sapere tutto ma certe basi mancano credo al 90% della popolazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
non si può sapere tutto ma certe basi mancano credo al 90% della popolazione.
ed è questo forse che poi porta a tali affermazioni
Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
... e cmq secondo me una delle peggiori è quella cattolica.
:roll:
-
sì Efa, purtroppo a molte persone la mancanza di conoscenza delle religioni porta a un rifiuto...
molte volte ho notato che questo dipende da un approcio sbagliato fin da piccoli... è sufficiente che i bambini vengano presi in giro al catechismo dai coetani che nel loro cervello scatta la repulsione alla religione.
-
Cmq come diceva Efa il battesimo è rito d'iniziazione che non ti obbliga a seguire un tal percorso....è il rito con il quale il bambino viene purificato dal peccato d'origine! tornando al discorso cresima, se uno non vuole farla basta che spieghi ai genitori che non si sente ancora pronto..e la farà nel momento più opportuno, o che non crede in Cristo!punto! ah, se uno è tanto interessato alle altre religioni basta che si prenda un libro e legga! anche perchè dubito che in 1 o 2 ora a settimana un professore riesca a spiegarti bene tutte le religioni, non bastano nemmeno per quella cattolica!!! :ok:
-
credo che un ragazzo se non vuole fare la cresima lo deve spiegare al suo parroco e alle sue insegnanti di catechismo.I genitori molte volte non ascoltano e influenzerebbero le scelte dei ragazzi.
-
scusate l'ignoranza, mi potreste spiegare in cosa consiste... non sono molto pratica :)
-
Quote:
Originariamente inviata da Fruits
scusate l'ignoranza, mi potreste spiegare in cosa consiste... non sono molto pratica :)
il sacramento della confermazione è la discesa dello Spirito Santo sul cresimando. poi potrà predicare e testimoniare il Vangelo con la forza datagli dallo Spirito
-
-
Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
credo che un ragazzo se non vuole fare la cresima lo deve spiegare al suo parroco e alle sue insegnanti di catechismo.I genitori molte volte non ascoltano e influenzerebbero le scelte dei ragazzi.
io lo fatto in 2 media.. la catechista mi ha risposto :"beh intanto falla e poi si vedrà".. :smt107