Visualizzazione stampabile
-
Come facevamo prima?
salve a tutti:)da un pò di tempo notavo quanto assiduamente, e utilmente usiamo il telefonino:Dlo usiamo al lavoro, tra amici, addirittura tra familiari(se magari la mamma ha bisogno di qualcosa, telefona al figlio fuori casa); e mi sono chiesto: ma come facevamo prima senza telefonino? io non sono neanche uno che lo usa moltissimo(50 euro possono bastarmi anche sei mesi), però lo considero uno strumento molto utile; anche voi?
-
Io senza cellulare non so davvero come farei.
E' forse l'unico oggetto al quale non rinuncerei MAI e poi MAI.
Mi organizzo le uscite con gli amici, chiedo ai miei compagni di scuola i compiti se sono stato assente, se mi annoio o non riesco a dormire mi faccio una messaggiata con qualche amico, i miei sono anche più tranzolli perchè possono rintracciarmi quando e dove vogliono, se mi ritrovo a piedi chiamo qualcuno per farmi dare uno strappo.
-
hai ragione seth:)però sono meno di 20 anni che esiste il cellulare(almeno in italia); prima come facevamo?
-
Secondo me siamo troppo attaccati al cellulare. Prima si viveva benissimo anche senza cellulare, i ragazzi uscivano tranquillamente e i genitori erano tranquilli.
Ora quasi nessuno riesce a stare senza, o almeno crede di non poter resistere, stiamo diventando schiavi del telefonino, senza motivo secondo me...
-
Usavo molto più il telefono di casa e le volte che serviva chiamavo i miei al telefono dell'ufficio. Per emergenze chiamavo dalla bidelleria della scuola. Nel complesso vivevo lo stesso, ma ero più piccola e le esigenze erano diverse. Sarebbe interessante leggere le risposte di coloro che hanno più di trent'anni..:roll:
-
quando una cosa non esiste o non è stata ancora inventata,non se ne sente il bisogno di usarla :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pastil_Man
quando una cosa non esiste o non è stata ancora inventata,non se ne sente il bisogno di usarla :)
U_U Quoto.
-
Io adesso uso meno il cellulare...comunque, evidentemente, sopravvivevamo anche prima :matrix:
-
lo trovo molto spesso uno strumento inutile.
Prima si usava il telefono di casa e se dimenticavi di dire a mamma di comprarti qualcosa mentre era all'iper o ci andavi tu o era per la prossima volta.
-
se non avevo il cell mi uccidevo visto che abito quasi sperduta in campagna :lol:
-
"Prima" se trovavi una cabina telefonica libera il giorno dopo nevicava
-
mio padre andava a lavorare in basilicata.. si svegliava ogni mattina alle 4.. per avvisare mia madre che stava tornando aveva montato una radio in macchina ed una a casa con un antenna di 9 metri a partire dal tetto..
ogni giorno, violando ogni legge sulle onde radio, chiamava mia madre e la informava che stava tornando..
poi inventarono l'ottomilaessette
-
mah io vivo pure senza...però dai è molto comodo! io ho viaggiato per 5 anni...e per ogni evenienza sai come rimanere in contatto con i tuoi!
e poi vuoi mettere la privacy nel parlare con i/le ragazzi/e e gli amici? ;)
-
Si viveva bene ugualmente..se dovevi parlare con un amico lo chiamavi dal telefono di casa e se non ricordavi il numero lo cercavi sull'elenco ( da quanti anni non prendo in mano un elenco telefonico :D )o quando avevi voglia di farti una passeggiata, andavi direttamente sotto casa sua a citofonarlo o lo chiamavi dalla cabina telefonica con questi http://files.splinder.com/316bd712c2...a95b77be3.jpeg
...per mandare un messaggio all'amichetta fighetta del banco avanti al tuo buttavi i bigliettini di carta e per scrivere a qualcuno lontano usavi le lettere...le foto le facevamo con le macchinette usa e getta della kodak, i video erano un sogno e internet manco sapevi che esisteva...e oggi ci lamentiamo se un cell non ha il wi-fi o ha la connessione internet lenta. ***** è proprio vero che i tempi cambiano :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
SnakEater
Si viveva bene ugualmente..se dovevi parlare con un amico lo chiamavi dal telefono di casa e se non ricordavi il numero lo cercavi sull'elenco ( da quanti anni non prendo in mano un elenco telefonico :D )o quando avevi voglia di farti una passeggiata, andavi direttamente sotto casa sua a citofonarlo o lo chiamavi dalla cabina telefonica con questi
http://files.splinder.com/316bd712c2...a95b77be3.jpeg
...per mandare un messaggio all'amichetta fighetta del banco avanti al tuo buttavi i bigliettini di carta e per scrivere a qualcuno lontano usavi le lettere...le foto le facevamo con le macchinette usa e getta della kodak, i video erano un sogno e internet manco sapevi che esisteva...e oggi ci lamentiamo se un cell non ha il wi-fi o ha la connessione internet lenta. ***** è proprio vero che i tempi cambiano :)
sigh, mi hai fatto venire la nostalgia :cry:
-
Sicuramente si era meno maniacali di adesso.
Se dovevi chiamare qualcuno ed eri a casa, usavi il telefono fisso.
Mi ricordo che a cena era quasi sempre un delirio, perchè chi ti doveva dire qualcosa di importante, ti cercava sempre in quell'orario :evil:
Se eri fuori ed avevi urgenza di contattare casa, usavi la cabina telefonica che funzionava con gettoni ,poi le più moderne mi sembra che prendessero anche le monete da 50, 100, 200 e 500 lire... e addirittura le tessere.
Io collezionavo queste:
http://www.cartesip.info/wp-content/...08/06/sip2.jpg
http://www.cartesip.info/wp-content/...08/06/sip3.jpg
http://www.alfonsomartone.itb.it/qrmofr.jpg
http://www.oggi-domani.com/site/imag...datelefono.gif
Ve le ricordate?
-
Si che me le ricordo! Quando partivamo per il mare non avevamo il fisso e neanche il telefonino e si chiamava con quelle, bei ricordi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mushi
Si che me le ricordo! Quando partivamo per il mare non avevamo il fisso e neanche il telefonino e si chiamava con quelle, bei ricordi.
Vero :lol: mi ricordo che quando andavo al mare con la nonna, la passeggiatina della sera, era sempre in direzione della cabina, così potevamo chiamare i miei genitori.
E loro, se ci dovevano dire qualcosa durante il giorno, ci chiamavano alla reception dell'hotel.
:( adesso sembra una cosa dell'altro mondo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
Vero :lol: mi ricordo che quando andavo al mare con la nonna, la passeggiatina della sera, era sempre in direzione della cabina, così potevamo chiamare i miei genitori.
E loro, se ci dovevano dire qualcosa durante il giorno, ci chiamavano alla reception dell'hotel.
:( adesso sembra una cosa dell'altro mondo...
Vero...mi ricordo anche io...anche se avevo circa 8 anni..e mi ricordo che la mattina la mamma mi dava mille lire per la merenda..ed io ci compravo il mondo...mentre adesso i soldi non bastano più..-.-
Rum le schede telefoniche...mi ricordo!!!anche le telecarte francesi avevo!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
salve a tutti:)da un pò di tempo notavo quanto assiduamente, e utilmente usiamo il telefonino:Dlo usiamo al lavoro, tra amici, addirittura tra familiari(se magari la mamma ha bisogno di qualcosa, telefona al figlio fuori casa); e mi sono chiesto: ma come facevamo prima senza telefonino? io non sono neanche uno che lo usa moltissimo(50 euro possono bastarmi anche sei mesi), però lo considero uno strumento molto utile; anche voi?
è uno strumento utili che tutti usano perchè esiste. quando non esisteva si faceva a meno, ovviamente. è vero che col cellulare la comunicazione è facilitata in ogni momento e situazione.
-
ahahhaha anche io collezionavo le tessere!!! bellissime!!!
comunque prima era più scomodo ma si viveva meglio secondo me, mi riferisco allo stress naturalmente!
-
Della serie: si stava meglio quando si stava peggio!
-
E utilissimo.... però ne usufruiamo anche per cose molto futili... sicuramente prima eravamo meno stressati...
-
:)
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
anche io le collezionavo ......ce le ho ancora!!!!!!
-
Per essere utilissimo effettivamente lo è...
Peccato che io sono una di quelle persone che si dimenticano di avere questo prezioso oggetto e lo lasciano costantemente a casa o nascosto in luoghi reconditi della casa :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
mushi
Della serie: si stava meglio quando si stava peggio!
Quoto! :) comunque anch'io collezionavo le schede telefoniche..troppo belle :D
-
Io lo uso solo per sentirmi con il mio ragazzo.. vicino a lui e senza cellulare starei da Dio..
-
Prima se la cavavano, ma secondo me il cellulare è un invenzione utilissima. Non devi aspettare la gente per ore e ore, se qualcuno è in ritardo ti avverte con uno squillo, se non può più venire per imprevisti basta un sms, se vuoi uscire con qualcuno non devi andare fino sotto a casa sua e magari scoprire che è fuori >_<
-
Quote:
Originariamente inviata da
mushi
Secondo me siamo troppo attaccati al cellulare. Prima si viveva benissimo anche senza cellulare, i ragazzi uscivano tranquillamente e i genitori erano tranquilli.
Ora quasi nessuno riesce a stare senza, o almeno crede di non poter resistere, stiamo diventando schiavi del telefonino, senza motivo secondo me...
:)
-
madonna le schede (mio fratello ne avrà migliaia conservate) telefonici (e i gettoni marroncini che alcuni volevano spacciare per 200 lire)
se non fosse stato inventato il telefonino (e anche pc e simili) si vivrebbe lo stesso bene. (tanto non sapremmo dell invenzione telefonino ecc)
poi bisogna dire che all inizio il telefonino (quando era grande su per giu come una cabina telefonica e causa di scoliosi per i temerari che lo compravano :lol::lol:) aveva la funzioni di telefonata. e basta.
e invece poi sms, mms,foto, video, giochi,mp3 e quant altro e allora non è piu un telefonino ma un fonte di entertainment portatile e quindi l utilita primaria diventa fonte di divertimento