Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Sicuramente è meglio non aver mai avuto una cosa, piuttosto che perderla...
-
Quote:
Originariamente inviata da
a kAtY-giRL
Il cieco dalla nascita non saprà mai di essere cieco fino a che non glielo dice qualcuno. E anche in quel caso potrebbe avere solo un idea sommaria su cosa possa essere la cecità. (non è farina del mio sacco credo di aver letto una cosa simile su un libro)
Così anche per le altre cose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia♦IceHeart
Secondo voi fa più male non aver mai avuto una cosa,oppure averla avuta ma poi persa?
Mi riferisco a ogni genere di cosa,l'udito,la vista,un oggetto,l'amore ecc.
Non sò se esiste già un topic del genere,ma se esiste potete chiuderlo.:)
senza ombra di dubbio l'averla avuto e poi persa.
-
Molto peggio averla avuta e poi persa come dice a katy girl....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Follia
Molto peggio perderla dopo averla avuta.
Se uno non ha mai avuto qualcosa non soffrirà troppo nel non averla,non sapendo cosa si prova. Mentre per chi sa come si sta avendo quella certa cosa dev'essere molto peggio non averla più.
Rileggendo quello che ho scritto mi rendo conto che è tutto un gioco di parole,ma non riesco a scriverlo meglio,scusate xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
=MaD_'n'_Re=
Una cosa che non hai mai avuto vuol dire che non hai mai provato la felicità di averla e goduto dei suoi benefici...se ce l'hai e poi la perdi magari soffri..però l'hai avuta...
Dipende sempre da che cosa è...comunque..averla e perderla...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Sicuramente è meglio non aver mai avuto una cosa, piuttosto che perderla...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Sicuramente è meglio non aver mai avuto una cosa, piuttosto che perderla...
-
-
bisognerebbe distinguere tra:l'aver avuto una cosa e averla persa ,non averla mai avuta nè sapere cos'è,non averla avuta ma sapere cos'è.
tra i primi due casi...indubbiamente peggio la prima...
nel terzo caso..specie in società consumistiche....opterei quasi per un pareggio tra la prima e la terza,tuttavia con lieve vantaggio della prima