Visualizzazione stampabile
-
Io quando ho cambiato auto stavo pensando effettivamente al GPL ma alla fine, carte alla mano e conti alla mano :), il gioco non valeva la candela.
Ammortizzavo la spesa in 4 anni ma io cambio auto ogni 3 viste le tonnellate di km. che faccio, quindi niente GPL.
-
Cosa faccio io per risparmiare?!?
Spendo 32 euro per due pennelli e una boccetta di inchiostro...
('tacci loro -.-'')
-
Quote:
Originariamente inviata da
bigones
Io quando ho cambiato auto stavo pensando effettivamente al GPL ma alla fine, carte alla mano e conti alla mano :), il gioco non valeva la candela.
Ammortizzavo la spesa in 4 anni ma io cambio auto ogni 3 viste le tonnellate di km. che faccio, quindi niente GPL.
Non capisco...se fai tonnellate di km dovresti ammortizzarlo in meno... Altrimenti non ne fai così tanti e cambi la macchina solo per sfizio :P
-
sono fortunata a non avere vizi...non fumo,non bevo,non ho il motorino...gli unici soldi che spendo sono per i vestiti e qualcosina al bar...i soldi me li dà papino!!! non gli chiedo tantissimo perchè è lui a sudare e buttare il sangue per mantenerci quindi spendo pochissimo!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Non capisco...se fai tonnellate di km dovresti ammortizzarlo in meno... Altrimenti non ne fai così tanti e cambi la macchina solo per sfizio :P
Eh no, non è proprio così! :) Il GPL costa 0,6 al litro, il diesel 1,08 di media.
Con un litro di GPL in media in città fai 11Km. a seconda dell'auto che prendi, a me serve station wagon o monovolume perchè ci carico anche il palazzo a momenti :)
Col diesel 17 al litro di media. Sulle auto che servono a me non c'era il GPL di serie, quindi 2.000 euro per montarlo più la revisione dell'impianto ogni 7.500 (o 10.000 km non mi ricordo). Alla fine in 3 anni spendevo 1700 euro circa di meno con il diesel. Per giustificare il GPL dovevo tenerla minimo 6.
A proposito di risparmi, qualcuno di voi ha postemobile come gestore telefonico?
-
per risparmiare cerco di usare il meno possibile l'auto, solo se sono costretta, sennò uso mezzi pubblici o scooter...
invece delle sigarette compro il tabacco... cerco di non sprecare cibi detersivi e saponi...
non compro nei discount perchè non mi ci trovo molto bene, ma compro cose scontate nei supermercati...
è da quel di che non compro maglie e pantaloni firmati, cerco di andare al mercato o nei negozietti...
la sera se esco non sempre faccio la bevuta, me la concedo solo nel fine settimana
ho eliminato tutte le cose futili. Se prima andavo dal parrucchiere una volta a settimana farmi la piega adesso evito, faccio il fai da te...
non faccio più lampade e l'estetista mi vede molto di meno...
-
Eh anche io ho risolto il problema barbiere :) ho tolto tutti i capelli!! Ma mi sa che l'ho eliminato un pò troppo sto problema, non mi crescono più!
Mi sono letto un paio di blog che parlano di chi chiede il passaggio ad altro operatore e ci rimedia bonus su bonus in chiamate, adesso che mi ero deciso anche io ho visto che hanno messo il vincolo che una volta richiesto il cambio operatore non puoi più disdirlo. Ma è vera sta cosa?
-
Per risparmiare non compro 1 cosmetico (sn cosmetico-dipendente:roll:) al max 2 stronz@te, fare la spesa a Lidl o da Tods , l'unica cosa che compro di marca é l'acqua o lo yogurt.
Risparmio abbastanza bene tale da raggiungere la fine del mese, di solito.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
In realtà mi sono espresso male, il salvareddito è una parte di un programma assicurativo più ampio.
Ho stipulato una polizza di accantonamento dove, in parole povere, verso mensilmente X Euro che andranno a costituire un fondo pensionistico complementare o un fondo per quello che ti pare.
Il termine "salvareddito" si riferisce, per essere precisi, ad una polizza infortuni che, in caso di impossibilità al lavoro dovuta ad incidente, ti assicura una diaria di tot Euro...
ce l'ho anche io quella, e mi servirà o per la pensione o per un futuro mutuo per una casa... il problema è che è da quasi un anno che l'ho bloccata...