Visualizzazione stampabile
-
esiste un tormentone (almeno qua a milano ma penso in tutta italia) ke recita
"più case, meno chiese" e soprattutto in questi casi di "emergenza" é veritiero
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeA.
Certamente non sono d'accordo col tuo professore. La prima cosa da fare è ricostruire tutte le case distrutte con le nuove norme antisismiche, per far si che la gente vada via piu presto possibile dalle tendopoli.
Le chiese passano in ultimo piano secondo me. Ci saranno da ricostruire le strade, i negozi di beni di prima necessità (quelli distrutti). Le chiese proprio ora sono da tralasciare per ultima cosa, senza dubbio (per quanto io sia cattolico).
Esatto, anch'io sono cattolico, ma sincermanete credo che anche Dio possa capire che certe cose arrivano prima, in fondo in chiesa ci si va una volta a settimana, mentre invece la vita di tutti i giorni deve ricominciare.
Secondo me è fuori di testa chi pensa il contrario, ovviamente senza offesa.
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Beh codesto signore è ovviamente di parte....
Ci sono persone che sicuramente se avessero (come l'avevano prima) la Chiesa si sentirebbero più protetti.. ma sono sicura che se vai da queste stesse persone e chiedi 'vorreste prima una chiesa o una casa?' risponderebbero la Casa, anche perché come dice Nytro se si vuol pregare lo si fa ovunque!
In effetti si può pregare ovunque, ma per ricevere la funzione domenicale dovrebbero spostarsi in una città dove non siano crollate le chiese.
Poco male, in fondo non credo che tutti i cittadini di L'aquila siano cattolici, quindi chi proprio vuole andare in chiesa anche in un periodo come questo si fa un pò di macchina.
Ovvio che un posto dove dormire arriva prima, sono cattolico, ma una chiesa la metto anche al terzo posto in un caso come questo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
NitroGlycerine
neanche io son d'accordo con questo tuo prof
posso capire che per alcuni le Chiese siano il cardine dell'universo
ma io trovo che la gente che non ha più un c a z z o abbia altre necessità
per pregare non serve certo un edificio né tantomeno persone che fanno le veci di un dio
prima case - fabbriche - ospedali - strutture cardine per la vita quotidiana
e poi chiese e altri edifici
anch'io attendo le illuminanti peerle di prodigalson e soci
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ma il tuo prof è un sacerdote? Perchè in tal caso la Chiesa per lui è la casa :lol:
Che io sappia no, sò che ha frequentato un seminario e poi ha cominciato la sua brillante carriera di professore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Prima L'OSSATURA, poi i fronzoli....
Quoto.
-
pienamente d'accordo! pregare si può pregare ovunque anche in casa, ma per vivere la casa ci vuole! il tuo prof. è un attimino bigotto eh?
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E' una domanda retorica?
-
Bè credo che la risposta sia ovvia, nulla togliere alla religiosità o quant'altro ma in questo momento le vere necessità sono altre, come case, ospedali, negozi per i beni primari etc. se si vuol pregare lo si può fare ovunque. Comunque direi che il tuo professore non è troppo obbiettivo, per quella povera gente che sta in mezzo alla strada credo che le chiese da ricostruire siano l'ultimo dei loro pensieri !
-
Non ti credevo una che parla con certa gente:o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Non ti credevo una che parla con certa gente:o
Solitamente durante la lezione di religione ripasso o comunque mi dedico ad altro, solo che quando sento certe affermazioni mi cadono le palle e rispondo.