Visualizzazione stampabile
-
Sicuramente studieranno le catastrofi naturali, il periodo di crisi nera economica e lavorativa, ci prenderanno per il culo in qualche modo:lol:
Ma secondo me da qui al 3000 peggiora al punto che si va avanti a calci in culo, senza più bisogno di titoli di studio.... cadranno tutte le università, ci sarà tipo una scuola unica, con varie ramificazioni, non so:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Supponendo che esista,cosa studieranno di noi uomini del 2000???
Ma la mia domanda non è se studieranno ancora i greci e i romani.. Ma è: Cosa sapranno della nostra società.. Quella che stiamo vivendo noi adesso.. Quella in cui io, tu e altri siamo immersi..
Forse che eravamo mezzi cretini :lol: Con tutto il casino che c'è nel mondo è innegabile :lol:
Neanke io credo che arriviamo al 3000 : se l'Iraq ha il nucleare :073: con questo non significa che sono razzista ma che è stato annunciato molte volte da parte degli estremisti che vogliono radere al suolo Israele e se avessero una bomba nucleare non se la terrebbero lì nel ripostiglio a fare polvere ma la userebbero :roll:
Quindi x me il mondo finirà x una guerra :068: :062: :cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E non studieranno, impareranno tutto tramite chip, alla Matrix.
-
prima del 3000 ci sarà qualche catastrofe (anche guerra) e andrà quasi tutto perso, come per noi è andato perso il periodo buio del medioevo :roll:
-
Molti artisti sono stati "riconosciuti" dopo la loro morte o comunque dopo anni e anni.
Penso sia difficile se non impossibile sapere chi sarà ricordati tra molti secoli.
Comunque si studierà molto l'evoluzione digitale penso... noi dell'anno mille ricordiamo la rotazione agricole, loro dell'anno 2000 ricorderanno il dvd o lo schermo touch :risatina:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Letteratura: "F. Moccia si che è stato un grande scrittore, ha saputo trattare classici in chiave moderna ed ancora attuale, ricese un grande successo dal pubblico ma non fu apprezzato dalla critica dell'epoca. Qualcuno lo definì una scimmia che batte parole a caso su un pc", non si sa mai XD
E gli alunni annoiati, faranno scarabocchi(magari con l'erede di photoshop :o ) e vandalizzero l'immagine di Moccia XD
Musica: la musica era un lato importantissimo della vita degli adulescens dell'epoca. In base a cosa ascoltavi, facevi parte di una determinata tribù e a volte eri in guerre con tribù avversarie.
Ci sono rimasti pochi frammenti, ma pare adorassero ascoltare suoni ripetitivi come il fruscio di una radio o i rumori di un pc in loop...la chiamavano House. Ma del resto si può capire, la tecnologia era appena entrata nella loro vita e ne andavano pazzi.
Da un lato forse ci ammireranno, ma dall'altro, penso ci considereranno superbi e ciechi. "Pensavano di controlare la natura, addirittura salvare il pianeta. Ma non erano capaci di salvare nemmeno se stessi, l'inquinamento uccideva migliaia di persone e loro pensavano a come impedire l'impatto di un asteroide o il riscaldamento globale".
La nostra epoca sarà dipinta come un momento di sbando e caos, la decadenza della religione(adoravano il figlio di un falegname morto 2000 anni prima), dell'etica scientifica, gente che si preoccupa di passerotti caduti dal nido e se ne frega del terzo mondo...boh
Lei si ke ha capito il vero senso del topic =D
Mi piacciono queste visioni cmq..
Secondo me,come avete già detto, ci vedranno come dei cretini che ancora non conoscevano chissà quale tecnologia che si scoprirà nel corso del tempo..
Gli archeologi non esisteranno quasi più, i tecnici di computer [se così si chiamano] saranno i nuovi archeologi.. Il computer sarà l'unica loro fonte x scoprire la nostra società..
Il 3000 sarà solo tecnologia: vivranno nel touch.. I banchi diventeranno touch :lol: E non sapranno manco l'esistenza dei libri :lol: O cmq il loro pensiero sull'oggetto 'libro' sarà uguale al pensiero ke abbiano noi sui 'papiri': un qualcosa di superato, di vekkio, di non più utilizzato grazie a nuove scoperte..
Ci prenderanno in giro perkè crediamo di essere gli unici esseri viventi nell'universo.. :lol:
Si chiederanno come facciamo a passare il sabato sera in discoteca o nei pub.. Perkè nel corso del tempo nasceranno nuovi divertimenti :lol:
Studieranno autori a noi sconosciuti.. Magari qualke povera ragazza sfigata in amore ke nel blog rakkonta le sue disavventure :D
Ovviamente in storia si parlerà delle guerre a noi conosciutissime..Ma si parlerà molto delle tecnologie,dell'evoluzione.. Che per loro sarà strapassata ovviamente..
Se mi viene qualcos'altro in mente poi lo aggiungo..
-
io spero solo x quelli che vivranno nel 3000 che la scuola sia ben diversa...xke ora è un vero schifo
-
per come siamo messi chissà se nel 3000 la terra esisterà ancora...
comunque ci ho pensato anche io... secondo me, come hanno il modo di apprendere sarà diverso, tipo attraverso microchip o qualcosa del genere e poi studieranno le cose del medio evo in modo meno approfondito o comunque faranno dei tagli nella storia...
oppure si inventeranno che il mondo è nato nel 2000 e cominceranno a studiare da lì...