Visualizzazione stampabile
-
Il Kendo sta alla Katana come la scherma sta allo spadone mediovale!
Questa precisazione e' doverosa.
Punto due, ma non capisco proprio il discorso "utilita'".
Per imparare a difenderti vai a fare un cosrso di autodifesa.. dura 3 mesi e ti isegna a massacrare qualunque incauto aggressore ti si presenti.
L'arte marziale o lo sport da combattimento ha un fine diverso: interesse o divertimento.
Anche perche' parliamoci chiaro, tu puoi essere un monaco shaolin che ha passato 25 anni a studiare ntte e giorno tutti i piu reconditi segreti del kung-fu..
...ma se io ti sparo sanguini come chiunque altro :D
Se cominci un'arte o uno sport perche' ti interessa, ti piace e ti diverte bene.... ma se lof ai per diventare "l'umo invincibile" perdi tempo.
Ma seriamente eh, la gente che fa cosi' e che pensa di essere invincibile e' lagente che si fa ammazzare.
Perche va in giro a muso duro ad attaccar briga con tutti invece che cercare di risolvere le cose...
prima o poitrova quello sbagliato che di arti marziali non sa nulla, ma una lama in un rene o peggio un colpo in testa non ci oensa due volte a infilarglielo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alex D
Il Kendo sta alla Katana come la scherma sta allo spadone mediovale!
Questa precisazione e' doverosa.
Punto due, ma non capisco proprio il discorso "utilita'".
Per imparare a difenderti vai a fare un cosrso di autodifesa.. dura 3 mesi e ti isegna a massacrare qualunque incauto aggressore ti si presenti.
L'arte marziale o lo sport da combattimento ha un fine diverso: interesse o divertimento.
Anche perche' parliamoci chiaro, tu puoi essere un monaco shaolin che ha passato 25 anni a studiare ntte e giorno tutti i piu reconditi segreti del kung-fu..
...ma se io ti sparo sanguini come chiunque altro :D
Se cominci un'arte o uno sport perche' ti interessa, ti piace e ti diverte bene.... ma se lof ai per diventare "l'umo invincibile" perdi tempo.
Ma seriamente eh, la gente che fa cosi' e che pensa di essere invincibile e' lagente che si fa ammazzare.
Perche va in giro a muso duro ad attaccar briga con tutti invece che cercare di risolvere le cose...
prima o poitrova quello sbagliato che di arti marziali non sa nulla, ma una lama in un rene o peggio un colpo in testa non ci oensa due volte a infilarglielo.
chiariamo ancora meglio; nel kendo si usa il bokken,ovvero la katana in legno,quando si devono imparare i kata,e si usa lo shinai,fatto in bamboo,e molto piu leggero,per i combattimenti....
riguardo l'efficacia,purtroppo è il pallino di tutti i "non praticanti"...
solo dopo qualche anno di pratica si impara che il concetto portante è "cambia strada,evita il combattimento"...
ma purtroppo il concetto di "non vedo l'ora di trovarmi in mezzo a una rissa per far vedere quanto sono forte e bravo" bene o male prende un pò tutti!:lol:
-
altra valida alternativa è il wing tsun
-
Yaha il kendo e' uno sport, si e' distaccato dal kenjutzu (e dallo iaijutsu) molto tempo fa.
Il Kendo ti isegna a padroneggiare lo Shinai al meglio al finedi vincere quel particolare tipo di scontro.
Anche il modo di assestare i colpi e' completamente diverso: la componente di forza mirata al trapassare e al tagliare e' completamente assente, visto che ovviamente non serve.
Poi il kendo e' divertentissimo eh, ma non onsegna a maneggiare la katana.
Detto questo, tu che Ryuha pratichi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
solo dopo qualche anno di pratica si impara che il concetto portante è "cambia strada,evita il combattimento"...
a tal proposito un giorno chiaccherai con un simpatico signore cintura nera 8° dan di kempo, e mi disse "se vuole i soldi dagli i soldi, se tira fuori il coltello scappa, se sei in un vicolo cieco allora combatti".
-
Sul concetto difondo non si puo'obbiettare.
Sul coltello dissento :D
Un coltello in mano ad uno che non lo sa usare e' un arma per te non per lui .
Il problema della gente col coltello e' quando non te lo fanno vedere, non quando lo vedi e te lo sventagliano sotto il naso.
E questo e' un motio in piu' per risolvere a parole tutto quanto e' possibile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alex D
Yaha il kendo e' uno sport, si e' distaccato dal kenjutzu (e dallo iaijutsu) molto tempo fa.
Il Kendo ti isegna a padroneggiare lo Shinai al meglio al finedi vincere quel particolare tipo di scontro.
Anche il modo di assestare i colpi e' completamente diverso: la componente di forza mirata al trapassare e al tagliare e' completamente assente, visto che ovviamente non serve.
Poi il kendo e' divertentissimo eh, ma non onsegna a maneggiare la katana.
Detto questo, tu che Ryuha pratichi?
Alex,nel kendo non ti mettono subito un bastone di bamboo in mano e ti dicono"picchiatevi";ci sono i kata,come saprai benissimo,che sono tecniche molto ritualizzate e codificate...e si fanno con il bokken,ovvero la katana di legno,oppure con lo iaito,la katana senza lama,dato che non si sono pericoli,poichè non avviene contatto;dopodichè,imparati i kata,o anche in contemporanea,ci si mette l'armatura e ci si picchia in allegria con lo shinai di bamboo,indubbiamente meno doloroso:D
Io pratico Daito ryu(l'arte marziale dei Samurai) e affianco alle tecniche a mano nuda,ci sono di pari passo tecniche di spada;ma dato che il daito ryu è antichissimo ,sono state riprese,o forse copiate,ora non ricordo,10 tecniche dal kendo,che prendono il nome di "kendo no kata",con lo scopo di avere un base di partenza in comune con le altre scuole di spada;fatte queste 10 tecniche,con molta calma e pazienza,si passa alla tecnica di spada del Daito vero e proprio,lo Ono-ha Itto-ryu,che sono ben 120 kata (quindi impossibile:lol:)
ti posso confermare con certezza che nel kendo si usa il bokken/iaito per imparare i kata,e lo shinai per combattere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
e si fanno con il bokken,ovvero la katana di legno,oppure con lo iaito,la katana senza lama,dato che non si sono pericoli,poichè non avviene contatto
So cosa siano bokken e iaito, ma mi giunge nuova che si utilizzino nel kendo (la iaito soprattutto).
Cmq tutto puo' essere, esistono un centinaio di Ryuha nel kenjutzu.. eisteranno differenziazioni anche nel kendo.
Riguardo al daito ryu ... non vorrei dire una cazzata ma dovrebbe essere compresa nel bujutsu ma non fra i ryuha del kenjutzu....
Sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alex D
So cosa siano bokken e iaito, ma mi giunge nuova che si utilizzino nel kendo (la iaito soprattutto).
Cmq tutto puo' essere, esistono un centinaio di Ryuha nel kenjutzu.. eisteranno differenziazioni anche nel kendo.
Riguardo al daito ryu ... non vorrei dire una cazzata ma dovrebbe essere compresa nel bujutsu ma non fra i ryuha del kenjutzu....
Sbaglio?
volevo cercarti qualche sito che specificava,purtroppo ho trovato solo wikipedia che potrebbe fare chiarezza sull'uso del bokken e dello shinai nel kendo...prendilo per buono,dai,nonostante non sia proprio affidabilissimo:lol:
" La classica sciabola (katana) è stata sostituita dal bokutō (detto anche bokken), usato solo per una serie di dieci esercizi, i kata, che racchiudono l'essenza del kendō, e dallo shinai, una spada costituita da quattro listelli di bambù uniti dal manico di pelle (tsuka), che è usata per il combattimento vero e proprio (jigeiko)."
il concetto è,(concetto che non cambia in base alla scuola di kendo che si pratica anche perchè non so se ne esistono tante,a dire il vero:o),che si usa il bokken per il kata,e lo shinai per combattere,tutto qui!
riguardo al Daito Ryu Aikijujutsu..non è una scuola di kenjutsu,ma proprio un arte marziale completa a sè,in cui si pratica sia a mano libera che con la spada!e come tecnica di spada confermo che si usano i primi 10 kata di kendo,poi altri 120 originali,e poi altri ancora....
per farti l'esempio,è come l'aikido,che pratichi sia a mano nuda,ma anche di pari passo con il bo e il jo....
-
Si,perfetto allora avevo capito giusto.
Cmq il kendo non credo sia manco mai stato compreso nelle Bugeijuhappan
Per il resto e' divertentissimo come ho gia detto.. un po' ridicolose paragoni gli stili , ma molto divertente.
(A me e' capitato di combattere per ridere con un kendo... conta questo: hai una mano completamente libera, non ti serve. Ti potresti pettinare nel frattempo :D
Considerand che io ho due "lame"dausare i conti son presto fatti... ).
-
Ad ognimodo faccio una precisazione perche' cosi' sembra che lo voglia ridicolizzare e no e' questa la mia intenzione.
Il Kendo non ha alcuna velleita' guerriera nel suo paese. E'considerato uno sport (uno sport nobile inquanto ha origini antiche e nobili, ma sempre unosport).
E di solito chi lo pratica in giappone pratica (o ha praticato) anche Kenjutzu o Iaido.
(EDIT: yasha se capita potremmo farli due incorci! Non so quando capiter' visto che all'aquila non mi capitera' probabilmente mai di venire e che tu a milano non so quando verrai..
Pero' tienito pronto che non si puo mai dire :) )
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alex D
(EDIT: yasha se capita potremmo farli due incorci! Non so quando capiter' visto che all'aquila non mi capitera' probabilmente mai di venire e che tu a milano non so quando verrai..
Pero' tienito pronto che non si puo mai dire :) )
il 2/3 maggio ci sarà il MegaRaduno a Roma....se vieni,magari,ci scambiamo un pò di sane mazz.....ops un pò di sane tecniche!:lol::lol:
-
c'è un mio amico che fa Shorinji Kempo... e da come me ne parla m attira
qualcuno lo pratica?
FISK ::: Federazione Italiana Shorinji Kempo :::
-
:lol:
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
il 2/3 maggio ci sarà il MegaRaduno a Roma....se vieni,magari,ci scambiamo un pò di sane mazz.....ops un pò di sane tecniche!:lol::lol:
Eh, esami permettendo.. devo vedere a che punto sono che a giugno ne devo dare tre.
Cmq io combatto solo armato eh, ti avviso :D
:lol: :lol: :lol: :lol:
-
alex il coltello in mano a uno ke nn lo sa usare é un'arma sia x te ke x lui...
-
:087::087: io farei volentieri qualcuna di queste, ma dalle mie parti non c'è una cippa lippa... :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
alex il coltello in mano a uno ke nn lo sa usare é un'arma sia x te ke x lui...
Mica tanto.
Funziona cosi', quando tu (dico tu per portare l'esempio non rivolto a te nello specifico) hai un coltello in mano,se non conosci tecniche e non sei abituato a combatterci, sposterai tutta la tua attenzione SOLO sul coltello.
Questo significa che tenterai di colpirmi SOLO con quello e dimenticherai anche di ripararti.
Tradotto per me vuol dire che ho una sola estremita' da controllare e da tenere d'occhio e che ho molte piu' possibilita' di entrata.
Questo non e' un incitamento a combattere con la gente che ha il coltello eh, ci mancherebbe.. scappate evia.
Vuol solo dire che se siete all'angolo e non potete scappare , non preoccupatevi piu' di tanto se quello tira fuori n coltello e comincia a sventagliarlo tagliando l'aria.
Perche va a finire che e' meglio cosi' che se combattesse a mani nude.
-
Per quello che mi riguarda io ogni tanto porto dietro il mio Ercolino: fido manganello telescopico in acciaio! Non lascia graffi o tagli, solo lesioni interne! :007:
-
Bhe per quanto mi riguardalo stato italiano mi autorizza a portarmi dietro qualsivolglia arma da fuoco tra quelle autorizzate per la detenzione privata.
Pero' in realta' non lo faccio mai, anche se da come sista mettendo l'italia un pensierino ogni tanto ce lo faccio ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
AleXIII
Per quello che mi riguarda io ogni tanto porto dietro il mio Ercolino: fido manganello telescopico in acciaio! Non lascia graffi o tagli, solo lesioni interne! :007:
tu giri con un manganello?:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
ziomirto
tu giri con un manganello?:|
Ogni tanto... Prima spesso, adesso 1 volta o 2 :054:
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeA.
Per quelli che qua dentro praticano arti marziali..
Mi interessa sapere quali armature occorrono (e se costano tanto :roll:)
Stavo cercando un arte marziale per imparare una buona tecnica di difesa personale, però non vorrei nemmeno trascurare il sollevamento pesi che facevo quando andavo per conto mio in palestra. Insomma vorrei avere una buona difesa ma non trascurando la massa muscolare.
Grazie;)
ps. Si accettano pure altri consigli sempre riguardanti questo genere di sport... ;)
l'Arma più comune nelle arti marziali è il nunchaku... Se lo sai usare può essere molto pericoloso e quindi è un ottima arma di difesa... ma NESSUNO va in giro di proposito con quell'armatura, a parte i pazzi ;)
cmq è questo:
http://images-partners-tbn.google.co...x/Nunchaku.jpg
-
L'arma piu comune?
Si usa si e no in due stili di kung fu, e anche li molto poco.
-
Non ho capito una parola di tutto quello che avete detto:087:
-
Ragà ho fatto la prova alla palestra di Kick Boxing dietro casa..che dire..troppo BELLO! :P
Il maestro mi ha subito inserito nel gruppo, sono tutti miei coetanei pressapoco. M'ha detto che mi vuole preparare in 2 mesi a delle gare che ci saranno tra 2 mesi. Insomma ho scelto l'arte marziale e sono piu che contento... :D
Sono troppo entusiasta.. :D
-
-
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
TORMENTO95
l'Arma più comune nelle arti marziali è il nunchaku... Se lo sai usare può essere molto pericoloso e quindi è un ottima arma di difesa... ma NESSUNO va in giro di proposito con quell'armatura, a parte i pazzi ;)
cmq è questo:
http://images-partners-tbn.google.co...x/Nunchaku.jpg
ma anche no:|
il nunchaku,oltre ad essere usato in pochissime arti marziali,è talmente difficile da usare che è piu facile farsi male che saperlo usare per difendersi...:roll:
molto meglio un bo o un jo,a questo punto!!!!
Quote:
Originariamente inviata da
DeA.
Ragà ho fatto la prova alla palestra di Kick Boxing dietro casa..che dire..troppo BELLO! :P
Il maestro mi ha subito inserito nel gruppo, sono tutti miei coetanei pressapoco. M'ha detto che mi vuole preparare in 2 mesi a delle gare che ci saranno tra 2 mesi. Insomma ho scelto l'arte marziale e sono piu che contento... :D
Sono troppo entusiasta.. :D
sono contento che ti trovi bene,ma se devo essere sincero mi lascia un pò perplesso questo maestro...non è propriamente normale voler preparare un dilettante a totale digiuno di kick boxing (senza offesa,ovvio:lol:) a delle gare....boh....e poi in soli due mesi....mi sembra molto strano!!
-
Infatti ha lasciato perplesso pure me...Gli ho cmq detto che a Maggio sto preparando esami quindi non posso parteciparvi..vorrei affrontare le gare dopo un bel pò di allenamento.