la libertá?
era un capitolo bello grosso del libro di filosofia :040:
Visualizzazione stampabile
la libertá?
era un capitolo bello grosso del libro di filosofia :040:
un'utopia.
Dal titolo, cosa significa per voi la parola LIBERTA'?
E che cosa fate per esserlo?
Quando avrò più tempo, cercherò di dare una nota un po' meno banale del mio topic.
Avevo scritto una canzone che parlava di libertà.
Io la intendo come libertà di sognare e realizzare ciò che si desidera.
Essere felici è il segreto di essere liberi...
io la intendo come libertà di pensiero e volere ciò che si fa (che è diverso da fare ciò che si vuole)
Bella domanda.
Per me libertà é tutto ciò che non crea schiavitù: io sono timido, parlo poco con le persone, ergo sono schiavo della paura.
Io fumo, non riesco a smettere, ergo sono schiavo del vizio.
Libero é chi riesce a fare davvero ciò che desidera, ma non é solo l'aver coraggio di fare il "pazzo", non é che domani andrò a buttarmi col buging jumping per dimostrare che faccio ciò che voglio; per me libero è anche chi riesce a fare scelte difficili senza avere il dubbio di sbagliare o essere in errore: uno decide di farsi prete mentre un'altro decide di viaggiare e vedere il mondo; a primo impatto sembrerebbe che il vero prigioniero sia il prete e non il viaggiatore, ma se analizziamo bene il fatto potremmo accorgerci che: il prete ha fatto una scelta coraggiosa e difficile e non si pente della sua scelta, quindi é libero dal pregiudizio e dalle convenzioni sociali che gli dicono che il sacerdozio é una scelta sbagliata e discutibile, mentre il viaggiatore é il vero shciavo perché non sa cosa cerca dalla vita e non trovando il coraggio di fermarsi in un posto, decide di muoversi cotninuamente.
Ovviamente é solo un esempio,infatti in una situazione analoga ma differente il prete potrebbe aver deciso di prendere i voti perché impaurito dalla società mentre il viaggiatore diventa libero perché abbandona il lavoro e la convenzione sociale di un impiego fisso per muoversi ovunque senza confini.
Insomma, la libertà detto in soldoni é proprio la capacità di fare ciò che si vuole fare davvero.
libertà x me è una questione fisica, materiale e morale...
fisica perchè: se nn hai la salute, se dipendi dagli altri, se nn sei autosufficiente, non sei libero.
materiale perchè: se dormi sotto i ponti, se nn hai da mangiare, se nn puoi permetterti nemmeno un piccolo sfizio, non sei libero.
morale perchè: se sei condizionato dal giudizio degli altri tanto da divenirne schiavo, se con i tuoi modi ti poni in modo arrogante e presuntuoso credendo di essere libero, invece sei solo frustrato, nn sei libero...
se semini cattiveria e schifezze varie, credendo di essere onnipotente sei solo piccolo quanto un fagiolo.
libertà è vivere felicemente senza essere schiavi di qualcuno o qualcosa.
libertà è stare bene con se stessi e con gli altri.
libertà è poter far tutto, senza che questo tutto calpesti il mio prossimo.
libertà è avere un proggetto e la voglia di realizzarlo.
libertà è aspirare al meglio, ma rimanendo sempre realisti.
ecco come la penso io.
Libertà è riuscire a fare ciò che si vuole senza condizionamente da nessuno, riuscendo a prendere le proprie decisioni in modo indipendente. E' non farsi condizionare da schemi sociali che impongono determinate cose. E' non pensare ai giudizi e alle impressioni che si danno. E' godersi la vita con i propri mezzi, seguendo le proprie aspirazioni e desideri. E' urlare, se si vuole urlare. Correre, se si vuole correre. Non fare niente, se non si vuole fare niente. E' tutto e molto di più.
vivere nel rispetto di se stessi e degli altri, questa è secondo me la libertà..se riesci a rispettare te stesso, significa che non fumi, non ti droghi, non fai cose che potrebbero danneggiarti fisicamente, moralmente o economicamente..quindi sei libero. se vivi anche rispettando gli altri, significa che non hai bisogno di sentirti schiavo delle regole, perché sei in grado di rispettarlo da solo..quindi sei libero.
E se quel piccolo sfizio per un barbone, fosse proprio vivere la vita senza niente? Se per lui la libertà fosse non esistere davanti agli altri?
Non penso che un barbone, solo perchè non può comprarsi un cellulare o una maglia in più, non sia libero.
La trovo banalizzata la parola di libertà.
Essere liberi, non vuol dire rispettare.
Io non ho parlato di rispetto, ma di LIBERTa'.
La libertà in uomo sta nel poter fare ciò che più crede idoneo a lui, indi potrebbe essere drogarsi come buttarsi giù da un ponte.
Ma è evidente che abbiamo visioni totalmente diverse su questo concetto.
Per me la libertà non è economica, non è morale.
La morale non dovrebbe esistere in una parola così grande.
Libertà è tutto. Lasciarsi andare, camminare nudi se lo si vuole, gridare in faccia ad una persona che ti ha fatto del male, senza dover pensare a chi ti sta guardando. Libertà è un flusso di pensieri che non viene bloccato dalla parola ''non si può fare''.
Libertà è una sorte di anarchia, non badare agli altri, non sentirsi in dovere di qualsiasi cosa, un'intelligenza così sconosciuta da poterla esprimere in qualsiasi modo. Lasciarsi andare. Libertà è di pochi, forse di nessuno.
Libertà non è saper scegliere, ma sbagliare per imparare.
La trovo quasi come un'utopia al giorno d'oggi.
Più cerchi la cerchi più ti accorgi di essere giostrato come un burattino.
Questa tua libertà non può esistere finchè l'uomo sarà un animale sociale....ciò significa che non è più esistita a partire da circa 1.990.000 anni, che data la scarsa rilevanza possono essere arrotondati tranquillamente ai 2 milioni di anni che costituiscono la storia dell'uomo....
E non sono neanche sicuro che sia un'utopia, come dici tu, o piuttosto una DIStopia.....
la libertà è secondo me la possibilità di autodeterminazione, poter, davanti alla domanda "chi sei", rispondere "io sono chi volevo essere"..
u.u
L'utopista é colui che non vuole basare le sue preferenze e le sue scelte ideologiche partendo dallo studio della realtà e della più probabile realizzabilità, ma decide di voler seguire un ideale
che ritiene giusto pur sapendo che questo ideale resterà irrealizzato. [ ... ]
Non ho mai detto che il mio concetto di libertà esiste o esisterà, anzi.
E per quanto riguarda il termine distopia, io non mi correggo, proprio perchè è l'esatto contrario di utopia.. e tutto ciò non rientrerebbe in tutto il discorso che ho fatto.
La liberta' e' bella... la liberta' ha quasi lo stesso valore della vita... e' una cosa immensa(quindi anche irraggiungibile per il normale essere umano, in alcuni punti di vista)
E' una cosa scontata ormai, ma il solo pensiero di essere liberi dovrebbe fare sentire piu' vivo un uomo... anche una donna(Scusate la ****anata la devo dire per forza).La liberta', per me, inizia a vedersi gia' nel modo di pensare di una persona, e quindi dalla sua concezione del mondo/di ogni cosa.
Sono liberoo! :041:
La libertà non è solo poter scegliere o meno, è anche poter scegliere.
Dal mio punto di vista la libertà è una questione mentale , se vogliamo di pensiero.
Se è uno è libero di pensare (senza morali di massa, senza religiosisimi che tarpano le ali, senza fissarsi su regole ben precise) allora si può parlare di libertà
Questo tipo di libertà è la base per tutto il resto, appena si diventa maggiorenni non si diventa liberi non è affatto vero.. uno anche dopo che ha vissuto una vita fino al pensionamente non sempre può dirsi libero davvero.
La libertà è una condizione psicosomatica che ognuno di noi può o meno sviluppare..
Se io sono libero e integro nel mio pensiero, posso anche vivere rinchiuso in una stanza per mesi e mesi, non sarò mai prigioniero o limitato realmente nella mia vita (azione fisiche a parte)
La libertà di cui parlo, non implica assolutamente la mancanza di rispetto del prossimo e tanto meno dei suoi diritti.
Da questo punto di vista io mi considero libera..
Che è comunque la libertà per me più importante e alla quale ho sempre puntato, poi si ancora non ho raggiunto la mia indipendenza ma questo non fa di me una persona non libera.
Key:lol:
per me libertà allo stato puro starebbe nel poter agire solo secondo il proprio piacere.. senza limiti!
ma nn può esistere
Come per te la libertà può essere avere una coperta per coprirti, per me la libertà può essere benissimo una cosa senza limiti, anzi che li oltrepassa.
O riesci a dirmi che la libertà ha un valore uguale per tutti, solo perchè viviamo in una società che detta legge anche nel modo di vestire?
Libertinaggio = libertà di costumi, cosa c'è che non va in questo? Non si può dare una definizione di libertà comprendendo anche il libertinaggio? :lol:
Condivido totalmente.
Penso che usare espressioni come "la libertà finisce dove inizia quella dell'altro" e parlare di libertà in termini negativi (essere liberi dalle ingerenze degli altri o dello Stato, essere liberi dai vincoli) sia restrittivo.
La libertà positiva è partecipare attivamente alla produzione delle regole che disciplinano la società ed è quindi "superiore". La "libertà di" supera e comprende la "libertà da"; libertà positiva è democrazia.
non ho voglia di scrivere un poema psicologico, quindi in poche parole per me la libertà è avere la possibilità e le palle di inseguire un sogno... essere ambiziosi, vivere senza schemi e seghe mentali.
ma anche il tanto caro freeparty o mentalità alla "padroni di niente, schiavi di nessuno" non suona male con la definizione di libertà, almeno per me.
La vera e propria libertà è poter scrivere solo:
Jo :lol:
Senza che qualcuno possa romperti le scatole!
Ammazza.
La libertà ha preso anche il significato di speranza :o
Per me la Libertà vera sarebbe l'attuazione dell'anarchia.
Ma non intesa "Faccio come ***** mi pare".
Intesa come "Ho la possibilità di non dipendere da nessuno".
Per il resto cmq credo che la libertà sia una cosa talmente personale
che sarebbe impossibile liberare tutti senza ledere gli altri.
E' una cosa troppo astratta per poter esistere, bho.
La libertà è la possibilità di poter scegliere per noi stessi, senza limitare le scelte degli altri.
Quindi, alla base di tutto, c'è rispetto e tolleranza delle persone diverse da noi.
Ed è proprio per questo, che la libertà è diventata una cosa tanto rara.
libertà non è solo fare quello che si vuole (sarebbe troppo comodo) ma piccole grandi cose importanti nella vita, come libertà di scegliere un lavoro che ti piace, il fatto di non avere problemi economici e quindi libertà di non pensare sempre solo a quello, libertà di pensiero e di parola nei vari ambienti in cui viviamo ecc
E quella cosa che finisce solo quando inizia quella di un altro:?...