Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
E cosi non sei schiavo di dio?
No. Dio ci ha creati ed ha un progetto preciso su ciascuno di noi. Sta a noi scoprirlo.
Dire: "libertà è fare tutto quello che voglio" è solo un'illusione di libertà perchè in realtà si diventa schiavi delle proprie voglie, delle ideologie, etc. Questa non è una vera libertà.
La libertà vera porta alla piena felicità (Dio) mentre tutte le altre cose danno solo "piccole felicità" temporanee che poi svaniscono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
No. Dio ci ha creati ed ha un progetto preciso su ciascuno di noi. Sta a noi scoprirlo.
Dire: "libertà è fare tutto quello che voglio" è solo un'illusione di libertà perchè in realtà si diventa schiavi delle proprie voglie, delle ideologie, etc. Questa non è una vera libertà.
La libertà vera porta alla piena felicità (Dio) mentre tutte le altre cose danno solo "piccole felicità" temporanee che poi svaniscono.
"La libertà vera porta alla piena felicità (Dio)"
Spiega meglio scusa :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
No. Dio ci ha creati ed ha un progetto preciso su ciascuno di noi. Sta a noi scoprirlo.
Dire: "libertà è fare tutto quello che voglio" è solo un'illusione di libertà perchè in realtà si diventa schiavi delle proprie voglie, delle ideologie, etc. Questa non è una vera libertà.
La libertà vera porta alla piena felicità (Dio) mentre tutte le altre cose danno solo "piccole felicità" temporanee che poi svaniscono.
Quindi secondo il tuo ragionamento sarei più libero se seguissi "il progetto di dio" di quanto lo sarei se soddisfacessi le mie voglie?
E cosa sarebbe una "piena felicità" ? Una felicità eterna e non momentanea?
Come fai ad accettare l'idea di una felicità eterna? Se davvero potessi essere sempre felice io non lo vorrei. Perchè senza essere triste come potrei apprezzare la felicità?
E cosa dovrebbe darmi questa felicità piena? L'amore per dio? La vicinanza a quest'ultimo?
ps. quando dici che sta a noi scoprire il progetto di dio alla fine ti dai una scusa per fare quello che vuoi, per seguire le tue voglie e le tue ideologie solo che le vincoli con la dottrina cristiana. Sbaglio?
ps 2. sei un testimone di "geova dio" vero?
-
Quote:
Quindi secondo il tuo ragionamento sarei più libero se seguissi "il progetto di dio" di quanto lo sarei se soddisfacessi le mie voglie?
Esatto
Quote:
E cosa sarebbe una "piena felicità" ? Una felicità eterna e non momentanea?
Come fai ad accettare l'idea di una felicità eterna? Se davvero potessi essere sempre felice io non lo vorrei. Perchè senza essere triste come potrei apprezzare la felicità?
Solo nell'Aldilà potremo apprezzare in pieno la Felicità più autentica. Quindi tu preferiresti passare 1000/10mila/etc. anni infelice piuttosto che felice???
Quote:
E cosa dovrebbe darmi questa felicità piena? L'amore per dio? La vicinanza a quest'ultimo?
Esatto. la piena comunione con Dio sarà felicità.
Quote:
ps. quando dici che sta a noi scoprire il progetto di dio alla fine ti dai una scusa per fare quello che vuoi, per seguire le tue voglie e le tue ideologie solo che le vincoli con la dottrina cristiana. Sbaglio?
Certo che non è facile condurre una vita esemplare. la Chiesa serve apposta a questo: per indirizzare e guidare i cristiani a fare le scelte giuste. Altrimenti da soli è molto difficile.
Comuque seguire il vangelo non è "ideologia" ma un fatto concreto, un modello da seguire (Gesù)
Quote:
ps 2. sei un testimone di "geova dio" vero?
No, sono cattolico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
No. Dio ci ha creati ed ha un progetto preciso su ciascuno di noi. Sta a noi scoprirlo.
Dire: "libertà è fare tutto quello che voglio" è solo un'illusione di libertà perchè in realtà si diventa schiavi delle proprie voglie, delle ideologie, etc. Questa non è una vera libertà.
La libertà vera porta alla piena felicità (Dio) mentre tutte le altre cose danno solo "piccole felicità" temporanee che poi svaniscono.
Allora ti propongo di fare questo ragionamento, o processo inverso.
Prova per un attimo a pensare come se Dio non esistesse. Come se non fosse mai esistito. Ammettendo che questo sia possibile, dimmi, quale sarebbe lo scopo della nostra vita? Saremmo essere inutitli senza senso?
Io credo di no, e non sta a Dio decidere quale sia lo scopo della nostra vita, ma a noi stessi.
-
Libertà è non essere schiavi di questa o quella concezione. E' poter andare davanti al papa e dirgli "Tu mi somigli a un topo". Libertà è essere felici dei propri doveri. Libertà non è vagare a destra e a manca mangiando, bevendo e fumando quando si vuole. Libertà, che poi non sarà mai PIENA libertà, è quella cosa che ognuno di noi si costruisce giorno dopo giorno. Quella cosa che ci porta a non avere paura di dire Questo o Quello, qualcosa che non ci mette contro nessuno, seppure in disaccordo. Non essere schiavi di tradizioni e credenze, poter decidere per se stessi senza paura secondo desideri puri.
Che poi, penso anche io che la vera libertà non esiste, ma questo è ciò che secondo me ci si avvicina più.
-
bella come domanda ... credo che ogniuno interpreti la parola libertà come più gli piace nel mio caso ti posso dire libertà uguale poter scegliere,non avere limiti, non avere qualcuno che ti imponga le decisioni.
"la libertà è "esperienza" cosi grande che di fronte a essa l'uomo può spaventarsi e avere il desiderio di fuggire."
"Nella libertà assoluta l'uomo può arrivare a distruggere se stesso, perchè non prende coscienza della propria finitezza"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
E cosi non sei schiavo di dio?
E' una domanda stupida se posta a un cattolico.. Mai capirà come la pensi [che poi è la stessa domanda che mi sono posta].. E noi [generalizzato] mai capiremo la loro visione
-
Quote:
Solo nell'Aldilà potremo apprezzare in pieno la Felicità più autentica. Quindi tu preferiresti passare 1000/10mila/etc. anni infelice piuttosto che felice???
Ma se non credo nell'adilà?Se no credo in una vita in paradiso perkè dovrei privarmi di piccoli vizi qui?
Quote:
Certo che non è facile condurre una vita esemplare. la Chiesa serve apposta a questo: per indirizzare e guidare i cristiani a fare le scelte giuste. Altrimenti da soli è molto difficile.
Comuque seguire il vangelo non è "ideologia" ma un fatto concreto, un modello da seguire (Gesù)
Parli di Chiesa.. Ma se io penso alla Chiesa mi viene in mente tanta infamità.. Preti pedofili.. E tante altre cose..Basta sapere un minimo di storia per essere delusi dalla Chiesa..
Se ti fossi fermato alla parola di Dio avrei accettato..Ognuno ha le proprie idee ed è giusto così.. Ma questa cosa non la reputo per niente corretta,oggettivamente la Chiesa spesso è scena di scandali..
[skusate per il doppio post,ma ho notato dopo questo post]
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Ma se non credo nell'adilà?Se no credo in una vita in paradiso perkè dovrei privarmi di piccoli vizi qui?
Parli di Chiesa.. Ma se io penso alla Chiesa mi viene in mente tanta infamità.. Preti pedofili.. E tante altre cose..Basta sapere un minimo di storia per essere delusi dalla Chiesa..
Se ti fossi fermato alla parola di Dio avrei accettato..Ognuno ha le proprie idee ed è giusto così.. Ma questa cosa non la reputo per niente corretta,oggettivamente la Chiesa spesso è scena di scandali..
[skusate per il doppio post,ma ho notato dopo questo post]
Quoto PROFONDAMENTE.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Esatto
Solo nell'Aldilà potremo apprezzare in pieno la Felicità più autentica. Quindi tu preferiresti passare 1000/10mila/etc. anni infelice piuttosto che felice???
Esatto. la piena comunione con Dio sarà felicità.
Certo che non è facile condurre una vita esemplare. la Chiesa serve apposta a questo: per indirizzare e guidare i cristiani a fare le scelte giuste. Altrimenti da soli è molto difficile.
Comuque seguire il vangelo non è "ideologia" ma un fatto concreto, un modello da seguire (Gesù)
No, sono cattolico.
Ok, non condivido niente di ciò che hai detto ma la vita è tua.
Spiegami una cosa però, se dio ci ama ed è infinitamente buono come giustifichi la presenza del inferno?
Non ricordo chi diceva che se un solo uomo fosse lascito al inferno dio avrebbe fallito.
Se poni il discorso tipo :" quelli al inferno non si sono pentiti e non vogliono avvicinarsi a dio quindi devono stare la " ti rispondo da adesso chiedendoti : "
1) se arrivando al inferno mi pento sinceramente, non merito il paradiso?Se si allora non è detto che io vada per sempre al inferno anche se vivo come mi pare.
2)Perchè una volta morto devo "dedicarmi" a dio? se io voglio andare da un'altra parte una volta morto perchè non posso? Non siamo liberi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
E' una domanda stupida se posta a un cattolico.. Mai capirà come la pensi [che poi è la stessa domanda che mi sono posta].. E noi [generalizzato] mai capiremo la loro visione
Come no? Almeno io da piccolo ero cristiano proprio cristiano al 100%. Poi per fortuna sono cresciuto e dio è andato via tenendosi per mano con babbo natale.
-
La libertà,per quanto sia un valore toccante,alto e profondo,è un concetto irreale e insensato,un pò come l'eternità e la morte;se ne parla in maniera spicciola e quasi ovvia,ma nessuno puo dire di conoscerle veramente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Ok, non condivido niente di ciò che hai detto ma la vita è tua.
Spiegami una cosa però, se dio ci ama ed è infinitamente buono come giustifichi la presenza del inferno?
Non ricordo chi diceva che se un solo uomo fosse lascito al inferno dio avrebbe fallito.
Se poni il discorso tipo :" quelli al inferno non si sono pentiti e non vogliono avvicinarsi a dio quindi devono stare la " ti rispondo da adesso chiedendoti : "
1) se arrivando al inferno mi pento sinceramente, non merito il paradiso?Se si allora non è detto che io vada per sempre al inferno anche se vivo come mi pare.
2)Perchè una volta morto devo "dedicarmi" a dio? se io voglio andare da un'altra parte una volta morto perchè non posso? Non siamo liberi?
Ti rispondo brevemente perchè siamo in OT. Dopo la morte (piaccia o meno) saremo sottoposti al giudizio di Dio. Detto questo ognuno è libero di vivere come vuole, ma nell'Aldilà i conti dovremo farli comunque.
Se tu sei tranquillo così, buon per te. Io non sono affatto sicuro di meritarmi il Paradiso!
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Ti rispondo brevemente perchè siamo in OT. Dopo la morte (piaccia o meno) saremo sottoposti al giudizio di Dio. Detto questo ognuno è libero di vivere come vuole, ma nell'Aldilà i conti dovremo farli comunque.
Se tu sei tranquillo così, buon per te. Io non sono affatto sicuro di meritarmi il Paradiso!
Se hai tempo mandami un mp con una risposta completa. Sono curioso...
-
Poter uscire in giardino nudo...senza che nessuno commenti l'aproboscide...
Ovvero:
VIVERE SENZA SENTIRE IL PESO DEI PREGIUDIZI ALTRUI...
-
Per me libertà è la facoltà di agire entro confini pre-determinati da altri. Credo che l'unica forma pura di libertà sia quella del pensiero, finchè non viene esplicata almeno.
-
in poche parole per me la libertà è vivere la propia vita senza dover preoccuparsi del giudizio altrui, vivere e lasciare vivere...
vivere all'istante per provare l'ebrezza del bello e del brutto....
non pensare mai al domani ma pensare al presente in libertà...senza paranoie...
-
cos'è la libertà?
salve a tutti:)secondo voi cos'è la libertà? è solo libertà di parola, e di manifestare liberamente il proprio pensiero, oppure c'è dell'altro? forse libertà significa anche libertà dalla povertà, libertà dallo sfruttamento, magari anche libertà dalle multinazionali, ecc. perchè in effetti, il concetto stesso di libertà cambia da persona a persona, forse, alla fine, la libertà è solo una questione di testa; se sei abituato a pensare con la tua testa, allora sei libero, anche se vivi in birmania o a cuba, anche se sei un dipendente mediaset, anche se frequenti la chiesa perchè sei credente, ecc. forse questa è la libertà:D
-
E' un discorso talmente ampio che mi scoccio persino di cominciarlo.
Ti dico solo che quelle del tuo post che hai citato, ovvero le libertà supposte, non sono vere libertà.
-
Le libertà civili contano poco. Le vere libertà sono quelle morali e sono irraggiungibili.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Le libertà civili contano poco. Le vere libertà sono quelle morali e sono irraggiungibili.
Se vivi in un Paese con scarse libertà civili e magari anche dalla scarsa sicurezza, delle libertà intellettuali non te ne fai un *****.....
-
ho incorporato il topic con uno già esistente, buon proseguimento :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Se vivi in un Paese con scarse libertà civili e magari anche dalla scarsa sicurezza, delle libertà intellettuali non te ne fai un *****.....
Infatti ho parlato di libertà morali, non intellettuali... non la libertà di pensiero ma quella di liberarsi dagli istinti, dal BIOS preprogrammato che tutti abbiamo dentro e che ci costringe a viver tutti allo stesso modo. Macché libertà di voto e di parola! Vorrei la libertà di non amare, la libertà di non offendermi se offeso, di non cercare il benessere e il successo, di non temere la morte, di non dover credere in un qualche dio.
Come diceva Seneca: Imperare sibi maximum imperium est.
Le libertà di pensiero ed azione, rispetto a questa, non contano nulla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Infatti ho parlato di libertà morali, non intellettuali... non la libertà di pensiero ma quella di liberarsi dagli istinti, dal BIOS preprogrammato che tutti abbiamo dentro e che ci costringe a viver tutti allo stesso modo. Macché libertà di voto e di parola! Vorrei la libertà di non amare, la libertà di non offendermi se offeso, di non cercare il benessere e il successo, di non temere la morte, di non dover credere in un qualche dio.
Come diceva Seneca: Imperare sibi maximum imperium est.
Le libertà di pensiero ed azione, rispetto a questa, non contano nulla.
Non so dove e come ho fatto a leggere "intellettuali" :| Chiedo realmente venia.
E chi te lo impedisce? Puoi farlo benissimo....ovvio che così come tu puoi fare questo, altri possono giudicare il tuo modo di vivere esattamente come tu puoi giudicare quello degli altri. Queste libertà sono ambivalenti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bebbi
Siamo in "argomento libero" e il titolo preannuncia la mia domanda.Che cos'è per voi la libertà? e in base al vostro concetto, pensate di essere persone libere? Magari è una domanda impegnativa, ma oggi passeggiando per i campi, mi è capitato di pensare a come ogni persona della terra, sempre che sappia cosa significhi, la pensa su quest'argomento e mi piacerebbe sentire anche il vostro parere.
grazie in anticipo:kiss:
Io credo che la libertà sia piu' che altro uno stato mentale... un modo di porsi nei confronti della vita e delle persone. Io mi sento libera quando agisco liberamente, senza pormi limiti e senza pensare a cosa pensano o penseranno le persone.
-
La liberta è, pur rispettando la legge, avere la possibilità di esprimersi...
Nella mia vita libertà è poter parlare senza rischiare di essere aggrediti, poter fare una cosa senza il timore di ripercossioni, e purtroppo no... non sono totalmente libera
-
Quote:
Originariamente inviata da
DarkDante
per me essere liberi vol dire fare che c.azzo si vuole, senza pensieri e preoccupazioni
La penso ank io così.....Nessuno k ti mette il fiato sul collo, k ti assilla....No, ci 6 solo tu,tu e il tuo mondo. Deve essere 1 cs fantastica...andare sl dove ti portano il vento e il cuore, senza preoccuparsi di NIENTE....
-
La libertà assoluta non esiste.
Anche le sole influenze che hanno su di noi educatori (genitori, insegnanti...) limitano la nostra libertà.
-