Visualizzazione stampabile
-
Bce
E' una mia curiosità che ho da un po' di tempo..
So ben poco sull'argomento,quindi se dico stupidaggini comprendetemi..!
La Banca Centrale Europea è l'unica banca che può stampare carta moneta x l'Europa..
Ma la mia domanda è..Visto che c'è crisi,visto che va male un po' a tutti non potrebbero stampare un po' di soldi da migliorare le condizioni dell'Europa?
In base a cosa decidono quando stampare nuovi soldi?
Ho provato a leggere qualcosa qui http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_centrale_europea ma ho capito poco..
-
Se stampassero più banconote la moneta perderebbe via via valore, facendo aumentare l'inflazione.
Il motivo principale credo sia questo. :roll:
-
Se si aumenta la cartamoneta in circolazione anche i prezzi salgono e l'inflazione.
Non ho idea su che cosa calcolino la quantità delle banconote da stampare.
-
Si questo lo sapevo.. Ma non capisco perkè tutti sti castelli...
Non si potrebbero dare un po' più di soldi in tasca alla persone e far riprendere l'economia?!
[E' una visione alquanto utopistica,ma mi piace sognare]
Owen diceva che proprio gli operai dovevano avere più stipendio perkè loro si facevano il *** x produrre..Quindi se ci sono più soldi, la gente spende di più.. E così dovrebbe andare un po' mejio..O no?
-
E' un concetto più complesso. Secondo una concezione economica di base, le banche dovrebbero essere in grado di convertire la carta moneta con determinate somme di metallo prezioso. Pur non essendo, vista la limitatezza dell'oro e del continuo accrescersi dell'economia, realmente possibile cambiare ogni banconota con una determinata quantita di metallo prezioso, tuttavia il valore delle banconote è ancora legato ad altre forme di "assicurazione" quali appunto i fondi comuni. Aumentando il numero di monete presenti in circolazione quello che è il fondo comune resta tuttavia invariato; ciò porta a una diminuzione di valore di ogni singola banconota, arrivando in maniera paradossale ad aumentare i prezzi in maniera maggiore all'aumento dei salari, impoverendo il Paese.
Non sono un economista e forse t'ho detto una cazzata, ma da quanto ne so in linea di massima è così.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E' un concetto più complesso. Secondo una concezione economica di base, le banche dovrebbero essere in grado di convertire la carta moneta con determinate somme di metallo prezioso. Pur non essendo, vista la limitatezza dell'oro e del continuo accrescersi dell'economia, realmente possibile cambiare ogni banconota con una determinata quantita di metallo prezioso, tuttavia il valore delle banconote è ancora legato ad altre forme di "assicurazione" quali appunto i fondi comuni. Aumentando il numero di monete presenti in circolazione quello che è il fondo comune resta tuttavia invariato; ciò porta a una diminuzione di valore di ogni singola banconota, arrivando in maniera paradossale ad aumentare i prezzi in maniera maggiore all'aumento dei salari, impoverendo il Paese.
Non sono un economista e forse t'ho detto una cazzata, ma da quanto ne so in linea di massima è così.
Si, più o meno ho capito..
Però era carino il mio progetto :lol:
apparte gli skerzi, Grazie mille Drk x le info.. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Si, più o meno ho capito..
Però era carino il mio progetto :lol:
apparte gli skerzi, Grazie mille Drk x le info.. :)
Ti avviso che è quel so, probabilmente tra poco arriverà uno che studia economia e mi smerderà in malo modo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ti avviso che è quel so, probabilmente tra poco arriverà uno che studia economia e mi smerderà in malo modo :lol:
Ma hai confermato quel poco che sapevo anch'io..Cioè quel poco che ricordo delle spiegazioni a grandi linee del mio prof di economia.. Quindi credo che ci sia qualcosa di giusto nel tuo discorso!=D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Ma hai confermato quel poco che sapevo anch'io..Cioè quel poco che ricordo delle spiegazioni a grandi linee del mio prof di economia.. Quindi credo che ci sia qualcosa di giusto nel tuo discorso!=D
Sono un piccolo genietto:lol:
-
no è giusto quello che dice drkheart, semplicemente come già detto più carta moneta c'è in giro, meno valgono quelle banconote, è l'inflazione, che in questi anni ha un andamento costante in negativo circa dell'1%e qualcosa se non sbaglio (per quanto riguarda l'euro). Quello che l'anno prima valeva 100, l'anno dopo vale 99 (non è una grave perdita, diciamo che siamo messi bene).
in ukraina l'inflazione è circa del 35% in pratica quello che l'anno prima valeva 100, l'anno dopo vale 65.