Visualizzazione stampabile
-
Io se dovessi scegliere un paese in cui vivere sarebbe la germania, l'unico problema è che non so una parola di tedesco.. Mi rispecchio molto nel loro modo di pensare e chissà magari un giorno,lingua permettendo, potrei trasferirmi lì.
Gli Stati Uniti sono inarrivabili per me per due motivi 1) superselezione per entrare in specialità (tempo di studio 1-2 anni per intenderci) 2) non riuscirei mai a lavorare in un sistema dove solo chi ha i soldi riesce a permettersi le cure..
I paesi anglofoni sono belli finchè vuoi, ma la mentalità pub e birra ogni sera non m'ispira proprio.Oltre al fatto che ho trovato inglesi molto chiusi e introversi, a pelle non li sceglierei.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lorelai
Vinco io con un lontano zio che vive negli Stati Uniti ma con cui mia mamma non ha più rapporti -_-
Vinci te perché ne hai di meno? :P
-
No, vinco io, in America si trasferì il mio trisnonno conte, sposando una contadina italiana e lasciando lì alcuni figli, poi purtroppo la trisnonna contadina sentì nostalgia del suo terreno agricolo (non posso che vergognarmene) e decisero di tornare in Italia... Ma 3 figli ormai erano cresciuti e rimasero lì... Inoltre anche il marito di mia nonna ha cugini trasferiti là, ignoro comunque in quali stati dell'unione... Non ci parliamo ormai, però temo non possano aiutarci ad ottenere una green card o qualcosa che comunque ci possa permettere di rimanere lì almeno 5 anni, quanto basta per chiedere la cittadinanza...
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Io se dovessi scegliere un paese in cui vivere sarebbe la germania, l'unico problema è che non so una parola di tedesco.. Mi rispecchio molto nel loro modo di pensare e chissà magari un giorno,lingua permettendo, potrei trasferirmi lì.
Gli Stati Uniti sono inarrivabili per me per due motivi 1) superselezione per entrare in specialità (tempo di studio 1-2 anni per intenderci) 2) non riuscirei mai a lavorare in un sistema dove solo chi ha i soldi riesce a permettersi le cure..
I paesi anglofoni sono belli finchè vuoi, ma la mentalità pub e birra ogni sera non m'ispira proprio.Oltre al fatto che ho trovato inglesi molto chiusi e introversi, a pelle non li sceglierei.
Su questo hai pienamente ragione, anche se da quello che dicono le assicurazioni non sono così drammatiche, a quanto pare chi fa parte del ceto medio può permettersele ed offrono anche ulteriori servizi oltre alla sanità, inoltre essendo privata funziona meglio di quella pubblica, anche se sembra che in realtà qualche ospedale pubblico, seppur peggiore di quelli italiani (che già fanno schifo) esista e che Obama li abbia persino aumentati di numero. Hai comunque ragione, la tua posizione ed il tuo punto di vista sono coerenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Io se dovessi scegliere un paese in cui vivere sarebbe la germania, l'unico problema è che non so una parola di tedesco.. Mi rispecchio molto nel loro modo di pensare e chissà magari un giorno,lingua permettendo, potrei trasferirmi lì.
Gli Stati Uniti sono inarrivabili per me per due motivi 1) superselezione per entrare in specialità (tempo di studio 1-2 anni per intenderci) 2) non riuscirei mai a lavorare in un sistema dove solo chi ha i soldi riesce a permettersi le cure..
I paesi anglofoni sono belli finchè vuoi, ma la mentalità pub e birra ogni sera non m'ispira proprio.Oltre al fatto che ho trovato inglesi molto chiusi e introversi, a pelle non li sceglierei.
La Germania è affascinante ma i tedeschi con cui ho avuto a che fare io sono molto chiusi, musoni (apparentemente). Oltre al fatto che la lingua non mi piace per niente, né parlarla né sentirla.
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Vinci te perché ne hai di meno? :P
Vinco io nel senso "che sfiga che ho" XD
-
E c'é da dire che dipende dove vai in Germania. A Berlino in molti non sanno l'inglese e cercano si abbozzare qualcosa in italiano
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
E c'é da dire che dipende dove vai in Germania. A Berlino in molti non sanno l'inglese e cercano si abbozzare qualcosa in italiano
Credo dipenda molto. Generalmente tedeschi e olandesi parlano un ottimo inglese.
-
Sto facendo fatica a trovare una camera o un posto dove stare.. Mi sa che mi dovrò accontentare di un ostello per i primi giorni all'arrivo.
Due palle! :(
-
Ti consiglio di non sottovalutare la cosa cmq, non so se tu stessi cercando solo una sistemazione temporanea; oppure di bloccare una casa prima del tuo arrivo; ma la prima è difficile (in pochi sono disposti ad affittare a breve termine) e la seconda è rischiosa: in Irlanda gli standard abitativi delle case condivise sono bassissimi (in particolare gli studenti sembrano disposti a rinunciare press'a poco a qualunque comodità pur di avere qualche £ in più in tasca da spendere in birra).
Ora, io sono un po' difficile :D ma ti assicuro che prima del mio attuale appartamento ho visto di tutto, da camere senza finestre a camere senza lo spazio fisico per i mobili (non sto scherzando, parlo di camere senza armadio e cucine senza tavolo per mangiare - non c'era proprio lo spazio per metterceli).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Sto facendo fatica a trovare una camera o un posto dove stare.. Mi sa che mi dovrò accontentare di un ostello per i primi giorni all'arrivo.
Due palle! :(
Non sei già in Irlanda?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Ti consiglio di non sottovalutare la cosa cmq, non so se tu stessi cercando solo una sistemazione temporanea; oppure di bloccare una casa prima del tuo arrivo; ma la prima è difficile (in pochi sono disposti ad affittare a breve termine) e la seconda è rischiosa: in Irlanda gli standard abitativi delle case condivise sono bassissimi (in particolare gli studenti sembrano disposti a rinunciare press'a poco a qualunque comodità pur di avere qualche £ in più in tasca da spendere in birra).
Ora, io sono un po' difficile :D ma ti assicuro che prima del mio attuale appartamento ho visto di tutto, da camere senza finestre a camere senza lo spazio fisico per i mobili (non sto scherzando, parlo di camere senza armadio e cucine senza tavolo per mangiare - non c'era proprio lo spazio per metterceli).
Sto cercando una sistemazione temporanea per circa un mese, perché poi mi raggiunge la mia ragazza e quindi dovrei cercare un appartamento leggermente più grande.
L'idea che mi ero fatto è camera singola/condivisione per un mese + appartamento in condivisione per circa un anno. Cercare un appartamento solo per noi due mi sembra una spesa troppo alta, preferirei un appartamento condiviso magari con un'altra coppia!
Solo che visto che devo starci un anno preferirei cercarlo quando sono già su, per evitare inculate.
Cosa mi consigli? Io potrei anche stare tipo in ostello per una decina di giorni mentre cerco qualcosa..
Quote:
Originariamente inviata da
Lorelai
Non sei già in Irlanda?!
Macché, parto verso il 25 settembre :D