Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lorelai
Ho visto qualche foto :060:
Domande:
1) C'è un vento che porta via l'anima?
2) Hai già fatto qualche amicizia? Se sì, le persone come sono?
3) Come ti stai trovando con la lingua? Comprensione/produzione
4) Come hai conosciuto la dottoranda? Mizzica che fortuna XD
5) I prezzi come sono?
U_U
Innanzitutto ti risponderò solo se mi chiederai l'amicizia, altrimenti ciccia.
Scherzo, ti rispondo comunque per adesso!
1. No, il vento dà fastidio ma non è così forte come pensavo! Almeno per adesso.
2. Sì, ma principalmente italiani, spagnoli e una tedesca! L'unico irlandese che ho conosciuto è un professore di storia dell'università, un tipo strano ma simpatico! Comunque le persone sono molto gentili!
3. Non si capisce un cazzo, parlano di merda. Serve un po' per capire le loro parole, per esempio la T loro la fan diventare quasi una C/G, e la U la leggono proprio U. Non tutti, ma tanti sì.
4. Me l'ha presentata un tizio che ho conosciuto il giorno dopo che sono arrivato qua! Botte di culo in fila! :D
5. Dipende di cosa. Le bollette relativamente basse, gli affitti di appartamenti/case sono più alti, gli affitti di stanze sono simili all'Italia, la spesa costa leggermente di più (non sempre).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Innanzitutto ti risponderò solo se mi chiederai l'amicizia, altrimenti ciccia.
Scherzo, ti rispondo comunque per adesso!
1. No, il vento dà fastidio ma non è così forte come pensavo! Almeno per adesso.
2. Sì, ma principalmente italiani, spagnoli e una tedesca! L'unico irlandese che ho conosciuto è un professore di storia dell'università, un tipo strano ma simpatico! Comunque le persone sono molto gentili!
3. Non si capisce un cazzo, parlano di merda. Serve un po' per capire le loro parole, per esempio la T loro la fan diventare quasi una C/G, e la U la leggono proprio U. Non tutti, ma tanti sì.
4. Me l'ha presentata un tizio che ho conosciuto il giorno dopo che sono arrivato qua! Botte di culo in fila! :D
5. Dipende di cosa. Le bollette relativamente basse, gli affitti di appartamenti/case sono più alti, gli affitti di stanze sono simili all'Italia, la spesa costa leggermente di più (non sempre).
:lol::lol::lol:
Davvero usano la /k/ al posto della /t/? Ommioddio
-
Per dire "Right", ad esempio, dicono una sorta di raic con la C dolce.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Per dire "Right", ad esempio, dicono una sorta di raic con la C dolce.
Penso siano strascichi del gaelico... Resisti, comunque!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lorelai
Penso siano strascichi del gaelico... Resisti, comunque!!!
Resisto resisto, anche se alla prima telefonata sono andato un po' in paranoia!
-
Mi sto lentamente abituando alla lingua, anche se gli irlandesi che parlano "stretto" praticamente ruttano. Non è facile comprenderli, devo ammetterlo, e ad alcuni di loro glielo dico proprio: "non capisco niente del vostro inglese". Alcuni si scusano e parlano meglio, altri se ne fottono e continuano a ruttarti in faccia. Pazienza, ci farò l'abitudine.
Mi sto anche abituando al clima! Ormai ho capito che bisogna avere nello zaino qualcosa per ogni evenienza, ma a parte questo mi sto davvero abituando alla temperatura e al vento. Alla fine la pioggia mi piace, piove per poco e poi torna il sole o comunque smette, per cui mal che vada basta fermarsi qualche minuto.
La gente mi piace, sono tutti premurosi! Mi han regalato il casco per la bici, mi offrono passaggi, mi hanno offerto un biglietto per andare a vedere il Munster questo sabato, ti invitano fuori ogni due minuti.
Mi piace, brava gente, molto socievole e disponibile!
L'unica cosa negativa per ora è trovare lavoro, l'ambito sportivo è un po' di nicchia pure qua, ma devo ancora girare tante palestre e tanti club. Speriamo bene!
-
Sei un ragazzo in gamba, non ti arrendere e tienici aggiornati!!
Io non ti chiedo nulla perché non voglio stressarti!
-
Ma figurati, sono a casa a fare un cazzo la maggior parte del tempo! Chiedetemi tutto che mi sento meno solo dai! :P
P.s. Non mi hai più risposto al messaggio!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Ma figurati, sono a casa a fare un cazzo la maggior parte del tempo! Chiedetemi tutto che mi sento meno solo dai! :P
P.s. Non mi hai più risposto al messaggio!
Ti ho risposto 8-)
Scusami davvero, ero convinta di averlo fatto -.-'
Ma io faccio domande curiose inutili :lol:
Comunque, eccoti accontentato:
1) Pasti tipici?
2) Dopocena le persone escono? Se sì che ora fanno?
3) Ci sono anche palazzi moderni o è tutto molto antico?
4) In quali università sei andato?
5) Il sole non ti manca mai? Ti basta quello che hai?
6) Temperatura media?
7) Ti dai qualche scadenza? (Forse te l'ho già chiesto...)
8) Parlano gaelico irlandese o inglese, generalmente? Quale predomina?
-
1. Non ho ancora capito, ti aggiornerò!
2. Escono generalmente anche a cena, qua non amano cucinare. Però gli orari sono imbarazzanti, settimana scorsa sono arrivato alle 23 circa e il locale era già mezzo vuoto! Diciamo che molte persone si spaccano ammerda ancora prima che incominci la serata, per cui molti locali si svuotano.
Picco di persone alle 22, ma poi decresce lentamente.
3. In realtà l'architettura è "vecchia" come stile, ma moltissime case son nuove. Diciamo che pure le strutture nuove vengono costruire old style, per cui ti rimane quel senso vintage addosso.
4. UL, University of Limerick. Una FIGATA! Davvero un altro mondo rispetto a noi, vincono proprio a mani basse.
5. Ti dico solo che oggi è comparso il sole per tipo 4 minuti e la ragazza con cui ero in giro mi ha detto "What a lovely day, we see the sun". Ecco, ti lascio immaginare quanto ce ne sia...
Però non mi manca, non per ora.
6. 20° in casa senza caloriferi, fuori ce ne sono 10/12 direi.
7. Non proprio. Per come mi sta piacendo ora rimarrei anche a vivere. L'unica scadenza è che entro giugno devo avere un lavoro, altrimenti quei pochi soldi e finanziamenti dei genitori che ho si fermano, e rimango a piedi. Mi hanno concesso qualche mese di autonomia, ma poi son cazzi miei :D
8. Inglese storpiato. Diciamo che si parla inglese, ma hanno un accento e una pronuncia differente dall'inglese standard. Ti dicevo della lettera T/D, ma anche la U e la A vengono lette come in Italia, e alcune lettere le tagliano del tutto. Un po' un casino!