Visualizzazione stampabile
-
Finta parità dei sessi?
una discussione ch'è sorta dal topic http://forum.fuoriditesta.it/argomen...-invitati.html : al giorno d'oggi si ostenta parecchio la cosiddetta "parità dei sessi".
esiste? la si può effettuare? può arrivare a far parte dello spontaneo stile di vita - non come forzatura?
trattare le donne in modo diverso [ad es. i cinema che fanno entrare gratis le donne il giorno della loro festa, convitati maschi che pagano anche per loro, discoteche che un girono al mese fanno entrare le donne gratis.. ] è vera parità?
..il galateo è [se non maschilista] fondamentalmente sessista?
-
ma io non penso sia una questione di maschilismo o sessismo...
è galanteria, bonton non far pagare la donna...
per quanto riguarda discoteche, cinema etc, se non mi fanno pagare ne approfitto anche, di certo non mi sdegno! con tutto quello che costano le entrate, se posso non pagare una volta di certo non mi fa schifo...
Il mondo ci coccola un pò e allora??? non per questo siamo meno intelligenti!!! anzi...
comunque per quanto riguarda il ragazzo che deve offrire, lì a lungo andare mi da noia... per il semplice fatto che si lavora tutti e due ed è giusto tirare fuori il portafoglio a turno!
Non è che se abbiamo alcune cose gratis siamo inferiori... l'essere inferiore vuol dire avere dei divieti, come non votare, non poter lavorare, o non aver diritto di parola...
-
Bof... Non saprei. Non credo che la parità dei sessi si misuri esclusivamente sulle offerte sugli ingressi nei cinema o nei locali: quello può dipendere anche da una strategia promozionale: sapendo di spendere comunque meno che se andassero in altri locali, a parità di qualità le persone scelgono il posto in cui magari le donne non pagano, ma questo senza "minare" la possibile parità tra i sessi; è una cosa esclusivamente commerciale, ecco.
Quanto ad offrire quando si esce o meno, sta più che altro al carattere e al modo di comportarsi di una persona. A me dà fastidio alla lunga quando succede per tanti motivi, non ultimo che se lavoriamo tutte e due (come dice hellion qui sopra) è giusto non far gravare tutte le spese sempre solo sulle spalle di una persona. Forse la parità dei sessi si dovrebbe cercare più nell'ambito del lavoro (su cui non mi esprimo dettagliatamente perché lo conosco troppo poco), dove a volte a parità di incarichi le retribuzioni sono diverse per un uomo e una donna (certo, le donne hanno ad esempio il congedo per maternità che gli uomini non hanno, eccetera, ripeto non entro in merito perché conosco questo mondo ancora troppo poco), ma su cose come offerte promozionali per gli ingressi ai locali eccetera non credo si possa stabilire se c'è parità dei sessi o meno. Per dire, se una coppia esce a cena fuori, può essere un semplice gesto di gentilezza che uno dei due paghi, tutto qua, per come la vedo io.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DummyV
Bof... Non saprei. Non credo che la parità dei sessi si misuri esclusivamente sulle offerte sugli ingressi nei cinema o nei locali: quello può dipendere anche da una strategia promozionale: sapendo di spendere comunque meno che se andassero in altri locali, a parità di qualità le persone scelgono il posto in cui magari le donne non pagano, ma questo senza "minare" la possibile parità tra i sessi; è una cosa esclusivamente commerciale, ecco.
Quanto ad offrire quando si esce o meno, sta più che altro al carattere e al modo di comportarsi di una persona. A me dà fastidio alla lunga quando succede per tanti motivi, non ultimo che se lavoriamo tutte e due (come dice hellion qui sopra) è giusto non far gravare tutte le spese sempre solo sulle spalle di una persona. Forse la parità dei sessi si dovrebbe cercare più nell'ambito del lavoro (su cui non mi esprimo dettagliatamente perché lo conosco troppo poco), dove a volte a parità di incarichi le retribuzioni sono diverse per un uomo e una donna (certo, le donne hanno ad esempio il congedo per maternità che gli uomini non hanno, eccetera, ripeto non entro in merito perché conosco questo mondo ancora troppo poco), ma su cose come offerte promozionali per gli ingressi ai locali eccetera non credo si possa stabilire se c'è parità dei sessi o meno. Per dire, se una coppia esce a cena fuori, può essere un semplice gesto di gentilezza che uno dei due paghi, tutto qua, per come la vedo io.
Ha detto tutto mrs Dummy
P.S.: credo sia stata introdotta anche la paternità :roll: ma forse solo per gli extracomunitari che hanno famiglia in patria :roll: credo eh :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nomade
P.S.: credo sia stata introdotta anche la paternità :roll: ma forse solo per gli extracomunitari che hanno famiglia in patria :roll: credo eh :roll:
La legge sulla paternità esiste eccome, anzi sono state introdotte delle misure per agevolarla ma di fatto sono in pochi ad usufruirne davvero.
-
Beh a volte tutte queste agevolazioni per le donne sinceramente non le capisco :roll:
-
Non ho davvero nulla di personale contro questa cosa, ma quando sento OGGI donne lamentarsi di essere trattate diversamente rispetto agli uomini, lo trovo molto sbagliato.
Secondo me oggi la donna ha tante agevolazioni che gli uomini non hanno. Per cadere in cose molto banali, quanti negozi ci sono esclusivamente femminili ? TANTI. Ed esclusivamente maschili? RARISSIMI. In discoteca la donna entra spesso gratis.
Ma per vedere cose piu importanti, nel governo piano piano si stanno facendo largo, ci sono delle donne molto potenti nel mondo..O per scendere di qualche gradino di importanza, per lavoretti part-time per studenti cercano spesso figure femminili piuttosto che maschili.
Cioè posso capire se ci si lamenta della donna nella società passata, ma oggi secondo me la situazione della donna non è affatto male. Conta di piu di una volta, se è meritevole rispetto ad un uomo (per esempio nel lavoro), le viene riconosciuto, un tempo no.
Io la penso così, ribadendo che non ho nulla contro..anzi..la considero una cosa positiva che anche la donna faccia parte della società che conta. Però quando sento lamentarsi della propria figura nella società non sono piu d'accordo.
-
spero che il mio spunto non sia stato inteso male. non mi lamentavo della figura nella società, ma notavo il particolare che spesso si usano, per evidenziare la parità, strumenti che la indeboliscono: non posso fare un convegno "uomo = donna" e far entrare le donne gratis!! volevo sottolineare la contraddizione della società.
-
...Parlando per esperienze personali...E al quanto assurde...
La parità dei sessi non esiste...voi donne siete dannatamente avvantaggiate, ci battete di brutto.
Anche se a una certa età la parità dei sessi si manifesta.
Mi spiego meglio.
Escludendo l'età preadolescenziale, e diciamo anche adolescenziale su...Dai venti ai 50 anni le donne sono avvantaggiate su tutto, ora anche sul lavoro ci stanno sopra.:cry:
Noi poveri uomini siamo sottomessi mentre le donne invece ci scavalcano con un tacco vetordici, con qualche carineria e soprattutto per la loro testa (ste stron2e :evil:).
Gli elettricisti ti fanno i favori perchè sei donna e in più carina.
I panettieri ti fanno lo sconto perchè sei donna e in più carina.
Mentre noi uomini ci becchiamo le frustrazioni.:cry:
Dai 50 in su, la situazione si stabilizza perchè si invecchia e non si è più belli come prima :cry:
In quest'età c'è il 60% che tu possa ricevere favori a prescindere se sei uomo o donna, solo perchè sei vecchio...e quindi fai pena alla gente...
Che tristezza...Altro che parità dei sessi...Noi uomoni facciamo pena :cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
...Parlando per esperienze personali...E al quanto assurde...
La parità dei sessi non esiste...voi donne siete dannatamente avvantaggiate, ci battete di brutto.
Anche se a una certa età la parità dei sessi si manifesta.
Mi spiego meglio.
Escludendo l'età preadolescenziale, e diciamo anche adolescenziale su...Dai venti ai 50 anni le donne sono avvantaggiate su tutto, ora anche sul lavoro ci stanno sopra.:cry:
Noi poveri uomini siamo sottomessi mentre le donne invece ci scavalcano con un tacco vetordici, con qualche carineria e soprattutto per la loro testa (ste stron2e :evil:).
Gli elettricisti ti fanno i favori perchè sei donna e in più carina.
I panettieri ti fanno lo sconto perchè sei donna e in più carina.
Mentre noi uomini ci becchiamo le frustrazioni.:cry:
Dai 50 in su, la situazione si stabilizza perchè si invecchia e non si è più belli come prima :cry:
In quest'età c'è il 60% che tu possa ricevere favori a prescindere se sei uomo o donna, solo perchè sei vecchio...e quindi fai pena alla gente...
Che tristezza...Altro che parità dei sessi...Noi uomoni facciamo pena :cry:
Stai mettendo sullo stesso piano pensione anticipata (vita da casalinga disperata), qualche sconto dal panettiere e qualche molestia sessuale dell'elettricista con:
- avere il ciclo (crampi e dolori atroci, ogni mese!)
- rimanere incinta e partorire (con dolore)
- non poter andare in giro per il mondo senza almeno un'altra persona perchè è pericoloso, chissà cosa tu può succedere bla bla bla
- la ceretta in ogni parte del corpo possibile e immaginabile
- starsene con le gambe aperte davanti a un ginecologo che ti fa domande imbarazzanti sulla tua vita sessuale e che ti conta le ghiandole che hai sul seno
- non potersi togliere la maglietta in agosto in città con 50 gradi all'ombra, magari in un parco perchè sarebbe scandaloso
- sorbirsi le crisi amorose dell'amica del cuore perchè il suo ragazzo le ha detto che è grassa
- una volta che hai passato i 35 e non ti sei trovata un bravo maritino, puoi anche spararti perchè gli uomini maturi sono comunque più affascinanti e puntano alle 25enni (porci:evil:)
- fare la pipì nei bagni pubblici facendo bene attenzione a non appoggiarsi sulla tavoletta, in equilibrio sulle gambe e con la borsa tra i denti
...quindi maledizione, vorrei anche vedere che dopo tutte queste sfighe ci facciano pure pagare l'entrata in discoteca o nei locali!
-
Quote:
Originariamente inviata da
a kAtY-giRL
Stai mettendo sullo stesso piano pensione anticipata (vita da casalinga disperata), qualche sconto dal panettiere e qualche molestia sessuale dell'elettricista con:
- avere il ciclo (crampi e dolori atroci, ogni mese!)
- rimanere incinta e partorire (con dolore)
- non poter andare in giro per il mondo senza almeno un'altra persona perchè è pericoloso, chissà cosa tu può succedere bla bla bla
- la ceretta in ogni parte del corpo possibile e immaginabile
- starsene con le gambe aperte davanti a un ginecologo che ti fa domande imbarazzanti sulla tua vita sessuale e che ti conta le ghiandole che hai sul seno
- non potersi togliere la maglietta in agosto in città con 50 gradi all'ombra, magari in un parco perchè sarebbe scandaloso
- sorbirsi le crisi amorose dell'amica del cuore perchè il suo ragazzo le ha detto che è grassa
- una volta che hai passato i 35 e non ti sei trovata un bravo maritino, puoi anche spararti perchè gli uomini maturi sono comunque più affascinanti e puntano alle 25enni (porci:evil:)
- fare la pipì nei bagni pubblici facendo bene attenzione a non appoggiarsi sulla tavoletta, in equilibrio sulle gambe e con la borsa tra i denti
...quindi maledizione, vorrei anche vedere che dopo tutte queste sfighe ci facciano pure pagare l'entrata in discoteca o nei locali!
Io non sto mettendo niente sullo stesso piano...Non ho nemmeno messo un piano. É solo una sorta di critica ironica maledettamente vera alla situazione della parità dei sessi...ciclo, rimanere incinta e roba del genere non sono elementi da considerare se si parla di parità dei sessi, visto che si tratta di un contesto che riguarda il sociale e nel sociale uomini e donne DOVREBBERO essere uguali. Scialla baby, prendila con leggerezza...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Io non sto mettendo niente sullo stesso piano...Non ho nemmeno messo un piano. É solo una sorta di critica ironica maledettamente vera alla situazione della parità dei sessi...ciclo, rimanere incinta e roba del genere non sono elementi da considerare se si parla di parità dei sessi, visto che si tratta di un contesto che riguarda il sociale e nel sociale uomini e donne DOVREBBERO essere uguali. Scialla baby, prendila con leggerezza...
Tesoro, io stavo scherzando. :)
Perchè nessuno capisce la mia ironia!!!?? :cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
a kAtY-giRL
Tesoro, io stavo scherzando. :)
Perchè nessuno capisce la mia ironia!!!?? :cry:
Non te la prendere...Bevici su :030:
-
No..la parità fra i sessi non esiste, ma si è sempre combattuto per ottenerla, o per lo meno lo si sta facendo oggigiorno.
Studio sociologia (certo, a livello scolastico ovviamente, dunque magari mi scuso qualora le informazioni risultassero sbagliate), e ci siamo ritrovati a parlare di questo mollte volte.
Donne e uomini hanno pari diritti di fronte alla legge, ma a livello pratico, e soprattutto nel mondo del lavoro, le donne sono "inferiori" rispetto agli uomini.
E' un dato di fatto, c'è anche stato uno speciale su rai1 circa una settimana fa riguardo questo argomento.
Poi quelle agevolazioni in disco o al cinema a dire la verità non le capisco..e sono contraria...
-
Certo che è finta... le donne hanno più privilegi :lol: :lol: :lol:
A parte gli scherzi secondo me ci dobbiamo ancora lavorare per bene, così ancora non va...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alysia
No..la parità fra i sessi non esiste, ma si è sempre combattuto per ottenerla, o per lo meno lo si sta facendo oggigiorno.
Studio sociologia (certo, a livello scolastico ovviamente, dunque magari mi scuso qualora le informazioni risultassero sbagliate), e ci siamo ritrovati a parlare di questo mollte volte.
Donne e uomini hanno pari diritti di fronte alla legge, ma a livello pratico, e soprattutto nel mondo del lavoro, le donne sono "inferiori" rispetto agli uomini.
E' un dato di fatto, c'è anche stato uno speciale su rai1 circa una settimana fa riguardo questo argomento.
Poi quelle agevolazioni in disco o al cinema a dire la verità non le capisco..e sono contraria...
Sarà la sociologia che ci fa vedere il mondo allo stesso modo..
Proprio adesso di sociologia sto parlando della parità dei sessi..E vi assicuro che nella nostra società non esiste..Molte donne vengono "sfruttate" sul lavoro.. E' una realtà un po' sconosciuta,si cerka di camuffare tutto ciò,dimostrando che c'è la parità dei sessi..
Ma vi sembra giusto che una donna venga licenziata perkè è incinta?!Non credo..
Vi sembra giusto ke una donna nn possa prendere lo stesso stipendio di un uomo se svolgono le stesse mansioni? Oppure vi sembra giusto ke la donna x aprire un impresa debba farsi un ku** inkredibile e deve essere aiutata da associazioni aperte per eliminare la distinzione dei sessi..?
Dubito che tutto ciò sia korretto.. Eppure succedono queste cose.
Non sto dicendo che in tutti i casi è così..Ma ci sono anche questi casi..
Non se avete sentito la notizia di un po' d tempo fa.. In america una donna confrontando il suo stipendio con quello di un collega con le sue stesse caratteristiche ha scoperto di prendere molto bene rispetto l'uomo.. e lavorava lì da anni.. Infatti Obama ha fatto anche una legge x questo..
Questo dimostra che non c'è la parità di sesso..
Ma potrei continuare a fare altri mille esempi,parlando anche di altre società diverse dalla nostra..
-
Esiste solo in teoria;nella pratica donne e uomini vengono trattati diversamente.
Comunque la parità dei sessi,non si può valutare in base al fatto che si possa avere agevolazioni ad entrare nei locali,quelle sono più che altro scelte per incentivare a riempire e farsi pubblicità;più ragazze ci sono,più un locale diventa "conosciuto" e di conseguenza ci saranno tanti maschietti che ci andranno(il tutto a vantaggio dei gestori).
Mi sono limitato all'Italia,perchè ci sono paesi dove la situazione è ancora peggio;ecco un esempio:
parità dei sessi in giappone
-
Quote:
Originariamente inviata da
a kAtY-giRL
Stai mettendo sullo stesso piano pensione anticipata (vita da casalinga disperata), qualche sconto dal panettiere e qualche molestia sessuale dell'elettricista con:
- avere il ciclo (crampi e dolori atroci, ogni mese!)
- rimanere incinta e partorire (con dolore)
- non poter andare in giro per il mondo senza almeno un'altra persona perchè è pericoloso, chissà cosa tu può succedere bla bla bla
- la ceretta in ogni parte del corpo possibile e immaginabile
- starsene con le gambe aperte davanti a un ginecologo che ti fa domande imbarazzanti sulla tua vita sessuale e che ti conta le ghiandole che hai sul seno
- non potersi togliere la maglietta in agosto in città con 50 gradi all'ombra, magari in un parco perchè sarebbe scandaloso
- sorbirsi le crisi amorose dell'amica del cuore perchè il suo ragazzo le ha detto che è grassa
- una volta che hai passato i 35 e non ti sei trovata un bravo maritino, puoi anche spararti perchè gli uomini maturi sono comunque più affascinanti e puntano alle 25enni (porci:evil:)
- fare la pipì nei bagni pubblici facendo bene attenzione a non appoggiarsi sulla tavoletta, in equilibrio sulle gambe e con la borsa tra i denti
...quindi maledizione, vorrei anche vedere che dopo tutte queste sfighe ci facciano pure pagare l'entrata in discoteca o nei locali!
Ahahaha...Bellissima....:lol::lol::lol::lol:
Quote:
Originariamente inviata da
|.Jolly.Jester.|
spero che il mio spunto non sia stato inteso male. non mi lamentavo della figura nella società, ma notavo il particolare che spesso si usano, per evidenziare la parità, strumenti che la indeboliscono: non posso fare un convegno "uomo = donna" e far entrare le donne gratis!! volevo sottolineare la contraddizione della società.
Cmq queste sono scelte commerciali, Dato che le donne da sempre costituiscono un attrattiva per noi uomini (parlo per gli etero...) è logico che si cerchi di "adescarle" facendole pagare meno o offendogli l'ingresso in discoteche e locali....e in questo modo di conseguenza si attirano pure i Maschietti Paganti.
Questi cose con la parità dei sessi non ci azzeccano nulla. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
ma io non penso sia una questione di maschilismo o sessismo...
è galanteria, bonton non far pagare la donna...
per quanto riguarda discoteche, cinema etc, se non mi fanno pagare ne approfitto anche, di certo non mi sdegno! con tutto quello che costano le entrate, se posso non pagare una volta di certo non mi fa schifo...
Il mondo ci coccola un pò e allora??? non per questo siamo meno intelligenti!!! anzi...
comunque per quanto riguarda il ragazzo che deve offrire, lì a lungo andare mi da noia... per il semplice fatto che si lavora tutti e due ed è giusto tirare fuori il portafoglio a turno!
Non è che se abbiamo alcune cose gratis siamo inferiori... l'essere inferiore vuol dire avere dei divieti, come non votare, non poter lavorare, o non aver diritto di parola...
Sono d'accordo in tutto
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Beh a volte tutte queste agevolazioni per le donne sinceramente non le capisco :roll:
te la spiego io: se la donna entra gratis è più facile che una coppia ci vada perchè risparmiano... se la donna entra gratis, i maschietti sanno che in quel dato posto c'è fiha e non glie ne frega di pagare ci vanno ugualmente... ergo la donna entra gratis ed è contenta, l'uomo paga ma è contento perchè c'è un sacco di ragazze e il locale è contento perchè fa un botto di soldi... :lol:
gli unici scontenti? chi si deve fare un culo tanto perchè lavora e c'è casino!
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
te la spiego io: se la donna entra gratis è più facile che una coppia ci vada perchè risparmiano... se la donna entra gratis, i maschietti sanno che in quel dato posto c'è fiha e non glie ne frega di pagare ci vanno ugualmente... ergo la donna entra gratis ed è contenta, l'uomo paga ma è contento perchè c'è un sacco di ragazze e il locale è contento perchè fa un botto di soldi... :lol:
gli unici scontenti? chi si deve fare un culo tanto perchè lavora e c'è casino!
quotone.
-
beh in discoteca è solo marketing, se la donna non paga la donna ci va e se il locale è pieno di donne l'uomo paga per entrare. tutto qui.
la parità dev'esserci, poi ci son cose che magari è bene diversificare un po, a me non scoccia pagarle una cena ogni tanto, ammetto che però date le mie esili finanze mi scoccierebbbe dover pagare sempre per lei.
per fortuna la mia ragazza è abbastanza matura da arrivare a fare un ragionamento simile, che considero del tutto naturale se entrambi lavorano.
-
Beh...apparte parità e cose del genere...
Se io pago tutto a una ragazza non è di certo per farla sentire inferiore, ma solo perchè ritengo giusto farlo...penso sia uso comune, quasi una consuetudine...
Penso che bene o male comunque non ci sia più tutta questa differenza tra sessi, anzi a volte le donne, giustamente, sono più tutelate che noi maschietti...
Tuttavia esistono ancora forti maschilisti...ma poi quelli sono solo punti di vista...
-
Quote:
Originariamente inviata da
|.Jolly.Jester.|
una discussione ch'è sorta dal topic
http://forum.fuoriditesta.it/argomen...-invitati.html : al giorno d'oggi si ostenta parecchio la cosiddetta "parità dei sessi".
esiste? la si può effettuare? può arrivare a far parte dello spontaneo stile di vita - non come forzatura?
trattare le donne in modo diverso [
ad es. i cinema che fanno entrare gratis le donne il giorno della loro festa, convitati maschi che pagano anche per loro, discoteche che un girono al mese fanno entrare le donne gratis.. ] è vera parità?
..il galateo è [se non maschilista] fondamentalmente sessista?
Confesso di non aver capito..
Il far fare delle cose a gratis alle donne, che ha a che vedere con la parità dei sessi..? :roll:
Io non ci penso su ste robe, però in genere ODIO che qualcuno mi offra qualcosa.. ( e anche questo non centra..)
Per esempio se si è fuori e i ragazzi pagano a turno da bere, io anche pago il mio giro...
Infatti più di una volta mi sono andati via 50 Euri a sera per due bicchieri... :cry::cry::cry::cry:
Ma è stata una scelta, per mio sfizio, non perchè pensavo alla parità dei sessi.. :evil:
Key:lol:
-
La parità dei sessi non è voluta dalle stesse donne.
Esse hanno raggiunto ormai un livello di emancipazione tale da condurre all'uguaglianza sociale, ma cercano di più, il loro intento è imporsi sull'uomo.
Non parlo ovviamente di tutte le donne, ma mi pare evidente che al giorno d'oggi la corrente femminista è molto più forte di quella maschilista.
Senza contare che le presunte "equità" sono ricercate solo sul piano dei diritti e non in quello dei doveri.
Rare sono le donne che in amore si fanno avanti per prime e corteggiano apertamente, ancor più rare quelle che metton mano al portafoglio quando qualcuno si offre di pagar per loro, addirittura quasi scomparse donne che non ricercano figure cavallerizze maschile in una società dove sono decisamente anacronistiche.
-
Io odio le donne che vogliono la parità e poi fanno un passo indietro.
Troppo spesso ho sentito donne dire "Non vedo l'ora di trovare un lavoro a tempo indeterminato, così rimango incinta e mando la maternità"
Troppo facile così !
La gravidanza non è una malattia. Le nostre nonne andavano gravide nei campi, e nel frattempo campavano famiglie abbastanza numerose. E stanno ancora in piedi a vedere lo scempio delle giovani d'oggi.
Abbiamo voluto la parità ? E mo ce la teniamo con tutti i pro e i contro.
Vuoi startene a casa stravaccata sul divano col tuo pancione ? Bene. Non andarci per niente al lavoro!!!Ci sono donne che lo meritano di più! Certe volte penso che le aziende facciano bene a licenziare le donne incinte. Molte non meritano quel lavoro. Va bene per le future mamme che lavorano in ospedale, o che fanno lavori particolarmente "a rischio". Ma qui ci si marcia!
AAAAH. Poi quelle che decidono di fare le casalinghe e vogliono "Lo stipendio" ....
Un conto è essere disoccupatE e sperare in una sorta di "mantenimento".
Un conto è fare una scelta di vita (per stare a casa con i bambini, per "stare dietro alle camicie del marito", per guardare uomini e donne) e pretendere di essere pagate ! Ma scherziamo?
Le donne attingono dove possono, come possono. Sfruttano la parità dei sessi solo con i bla bla bla. E poi vanno a cena fuori l'8 marzo.. a festeggiare la morte delle Donne che hanno combattuto per degli ideali.
TSK
PS: ovviamente se entro in un bar offro io da bere :P