Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Le multe non sono una tassa, ma una sanzione: se il "povero" non vuole/non può pagare come il "ricco", ha solo da non farsi cogliere in fallo...
Quoto.
Mica ti hanno detto di guidare più veloce del limite :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Il reddito è qualcosa che dipende dalle proprie capacità e dal tipo di lavoro.....ed ambedue i fattori variano a seconda della persona, e variano anche gli effetti sulla società, di ciò che fanno e di come lo fanno.
Così non è invece per i crimini e le infrazioni.....se uno ti viene addosso perchè era ubriaco, tu magari non ti fai niente ma la tua macchina è distrutta, cosa te ne frega che alla guida dell'altra macchina ci sia Paris Hilton o un barbone?....l'effetto dell'infrazione sempre quello è, incidente......e dunque è giusto che la multa sia uguale, al di là del "peso" che ha su ognuno di noi
io piuttosto direi che la maggiorparte dei super ricchi in italia sono persone che hanno fatto fortuna con la mignottocrazia et similia (vedi conduttori televisivi) o per eredità
seriamente, non ho capito qual'è la variabile che giustifica qsta eccezione sulle multe... non perchè voglia sfidarti o altro... ma...
cioè... tu dici...
ok... la macchina valeva un tot (tipo la media del prezzo di tutte le auto d'italia) e allora qllo è il prezzo di riferimento su cui basare la multa?
-
bah.. è come quando danno multe ai giocatori di calcio le società... 1000 euro di multa per un ritardo ad una persona che guadagna un milione che volete che sia.
io sarei favorevole alle multe in base al reddito, anche perchè entrerebbero più soldi che destinerei alla sicurezza stradale.
-
e allora il ricco può fare quel ***** che gli pare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
draka
bah.. è come quando danno multe ai giocatori di calcio le società... 1000 euro di multa per un ritardo ad una persona che guadagna un milione che volete che sia.
io sarei favorevole alle multe in base al reddito, anche perchè entrerebbero più soldi che destinerei alla sicurezza stradale.
aaalè finalmente qlkn che ragiona! :) (merito del metallo xD)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
aaalè finalmente qlkn che ragiona! :) (merito del metallo xD)
diciamo che sono un gran esperto di multe:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
e allora il ricco può fare quel ***** che gli pare?
Il ricco, se sbaglia, va punito; mi sembra che ci sia ben poco di cui discutere...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
seriamente, non ho capito qual'è la variabile che giustifica qsta eccezione sulle multe... non perchè voglia sfidarti o altro... ma...
cioè... tu dici...
ok... la macchina valeva un tot (tipo la media del prezzo di tutte le auto d'italia) e allora qllo è il prezzo di riferimento su cui basare la multa?
Ma no -.-
dico solo che nel momento in cui uno fa un incidente non importa chi sia, importa solo che QUALCUNO ha fatto un incidente, e quando QUALCUNO fa un incidente paga una cifra X.....chiunque egli sia.
Dico incidente per dire una qualunque infrazione, dal divieto di sosta alla guida sotto effetto di stupefacenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Il ricco, se sbaglia, va punito; mi sembra che ci sia ben poco di cui discutere...
ecco, ma paga (poporzionatamente) di meno... non ci son santi, è inutile che ci girate intorno xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
ecco, ma paga (poporzionatamente) di meno... non ci son santi, è inutile che ci girate intorno xD
La multa è la quantificazione del "danno" (in senso molto ampio) che cagioni con l'infrazione, oltre a magari eventualmente rimborso di spese mediche o di trasporto della tua macchina o robe del genere.
E, dato ciò, è in assoluto uguale per tutti.....che ad essere curato sia Rockfeller o il barbone della stazione......che la macchina in divieto di sosta sia una Mercedes o una vecchia 500 degli anni '60.
E così DEVE essere, non c'è alcun motivo logico perchè sia diversamente, proprio perchè le multe PER LORO NATURA non sono calcolate in base a CHI commette l'infrazione, ma solo in base a QUALE infrazione commetti.
Lo stesso vale per le pene ovviamente
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
La multa è la quantificazione del "danno" (in senso molto ampio) che cagioni con l'infrazione, oltre a magari eventualmente rimborso di spese mediche o di trasporto della tua macchina o robe del genere.
E, dato ciò, è in assoluto uguale per tutti.....che ad essere curato sia Rockfeller o il barbone della stazione......che la macchina in divieto di sosta sia una Mercedes o una vecchia 500 degli anni '60.
E così DEVE essere, non c'è alcun motivo logico perchè sia diversamente, proprio perchè le multe PER LORO NATURA non sono calcolate in base a CHI commette l'infrazione, ma solo in base a QUALE infrazione commetti.
Lo stesso vale per le pene ovviamente
ecco il motivo logico per me:
le multe dovrebbero servire a evitare le infrazioni.
al miliardario di pagare 200 euro di multa non importa nulla.
all'operaio forse ci pensa un attimo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ma no -.-
dico solo che nel momento in cui uno fa un incidente non importa chi sia, importa solo che QUALCUNO ha fatto un incidente, e quando QUALCUNO fa un incidente paga una cifra X.....chiunque egli sia.
Dico incidente per dire una qualunque infrazione, dal divieto di sosta alla guida sotto effetto di stupefacenti.
ma scusa, ma allora non c'è nessuna variabile giustificante! :|
perchè deve essere quella cifra lì e non una frazione... sarebbe più equo...
i 500 € di multa per il ricco sono di meno e per il povero sono di più quindi la tua cifra x per qlkn vale Z e per qualcuno vale Y! ci girate intorno in una maniera che mi si fondono i neuroni a tenere il filo del discorso xD
la cifra x da istituire non è un numero fisso (500 €) ma una frazione! 1/100 del tuo reddito ad esempio... ora si che per tutti x è X cazzuola!!
non è equo... l'ho spiegato sopra il perchè...
io ho sparato la cazzata dell'auto perchè mi sembrava il prezzo fisso (e non frazione) più "ragionevole" da applicare... ma qui di ragionevole non c'è nnt... il prezzo fisso va eliminato in toto a parere mio, in tutti i campi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
draka
ecco il motivo logico per me:
le multe dovrebbero servire a evitare le infrazioni.
al miliardario di pagare 200 euro di multa non importa nulla.
all'operaio forse ci pensa un attimo.
ecco... pure qsto c'è da considerare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
ecco, ma paga (poporzionatamente) di meno... non ci son santi, è inutile che ci girate intorno xD
Passare col rosso guidando una Maserati o una Dacia è esattamente la stessa cosa.
Non è questione di girarci intorno, sei tu che non capisci la differenza tra una tassa e una sanzione amministrativa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
La multa è la quantificazione del "danno" (in senso molto ampio) che cagioni con l'infrazione, oltre a magari eventualmente rimborso di spese mediche o di trasporto della tua macchina o robe del genere.
E, dato ciò, è in assoluto uguale per tutti.....che ad essere curato sia Rockfeller o il barbone della stazione......che la macchina in divieto di sosta sia una Mercedes o una vecchia 500 degli anni '60.
E così DEVE essere, non c'è alcun motivo logico perchè sia diversamente, proprio perchè le multe PER LORO NATURA non sono calcolate in base a CHI commette l'infrazione, ma solo in base a QUALE infrazione commetti.
Lo stesso vale per le pene ovviamente
ecco lo vedi che allora la mia cazzata dell'auto era giusta? io avevo detto che l'auto era il punto di riferimento, ed ora ti lo dici...
allora le spese mediche e i danni dell'auto sono la variabile giustificante... ecco... ora ho capito cosa volevi dire... :)
ma c'è da contare che anche il prezzo dell'auto è relativo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Passare col rosso guidando una Maserati o una Dacia è esattamente la stessa cosa.
Non è questione di girarci intorno, sei tu che non capisci la differenza tra una tassa e una sanzione amministrativa...
non dico mica di no, ma il COME lo paghi non è la stessa cosa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
non dico mica di no, ma il COME lo paghi non è la stessa cosa...
Contanti, bonifico, anche lì cambia poco...
-
ma nooo... io intendevo in che modo pagare (modo proporzionato o "tradizionale") xD... non modalità di pagamento...