no puo essere anche normale come visto nel primo video:lol::lol:
Visualizzazione stampabile
old -.-
so che funziona con tutti i tipi di cola guarda YouTube - coca cola e mentos- spiegazione su come fare 1
oh ma le cagate te le pensi di notte o le leggi da qualche parte?
a parte che il ghiaccio secco in nessuna farmacia te lo vendono... visto che 1) costa, 2) è a -78 °C e 3) ci voglion le protezioni del caso :roll:
poi son sicuro che te la prima volta ti farai male sicuro :roll:
scommetto che non sai manco perché la coca cola light + menthos fa così :roll:
poi c s chiede perché ragazzini finiscono in PS con danni gravi, magari senza dita o occhi :roll: chissà...
Già visto...
reptu...guarda che stai parlando con un chimico... fossi in te mi cucirei la bocca XD
se lo dici te... cioè... ci credo... *****... 5 anni di chimica buttati al vento ahah...
se nella tua farmacia vendono anche potassio cianuro, tallio solfato e monossido di diidrogeno prendo l'aereo da Mi e compro :roll:
tornando in topic... la superficie di una menthos è formata da microcavità dovute alla struttura porosa della caramella... come ben sapete la coca cola è satura di biossido di carbonio sciolto in essa in equilibrio con biossido di carbonio gas libero... inserendo velocemente le menthos l'equilibrio si sposta da biossido di carbonio sciolto nella coca cola verso biossido di carbonio gas libero... salendo verso il foro della bottiglia il gas che ha una certa pressione si porta assieme la coca cola formando una collosa ma simpatica fontanella...