:lol::lol:
Visualizzazione stampabile
Guarda che anche le famosa "kala" di cui parli, o delle 2 pasticchette prese il venerdi o sabato sera, possono essere devastanti..
A meno che non giri con un laboratorio in macchina e non analizzi chimicamente (sempre e prima di ogni assunzione) la composizione della roba, rischi SEMPRE! SEMPRE!!!
Con coca, con droghe sintetiche, con roba da fumare. NON si può sapere che cosa ci sia dentro, con cosa sia stata tagliata, dove sia stata prodotta,come, ecc.
Poi, a parte la qualità che non puoi conoscere a priori (e se verifichi -provandola- la cattivà qualità di qualcosa, ormai è troppo tardi) sono dannose e pericolose lo stesso.
E' inutile che continuiate a paragonare quelle all'alcol...una birra media al non brucia il cervello, coca e droghe sintetiche si.
Come vi han già detto in molti, se volete bruciarvi, accomodatevi, non vi romperò certo io le palle..ma almeno non cercate di far passare il messaggio che "poca" non fa male, basta usare il cervello (come se scegliere quale droga usare fosse usare la testa!!), che se è di buona qualità non fa niente, ecc..
Qualche bamboccio potrebbe anche crederci e voler provare, non mi sembra il caso..
http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/Medicina/2006/12_Dicembre/01/ecstasy.shtml
Ecstasy - Stupefacenti - Prevenzione - Polizia cantonale - Cantone Ticino
Allarme dei medici: in Italia i primi casi di Parkinson da ecstasy
ROMA- Sono le vittime viventi dell'ecstasy e delle pasticche a base di anfetamina. Ragazzi colpiti da danni cerebrali irreversibili che provocano il parkinsonismo. I primi casi sono stati segnalati anche in Italia: giovani di 14-18 anni con degenerazioni al cervello tipiche della terza età. Assenza di mimica facciale, fissità dello sguardo, andatura ondeggiante, ecco le caratteristiche di questa patologia, facilitata dalla contemporanea assunzione di alcol o altre droghe. "In alcuni ospedali sono ricoverati ragazzi in queste condizioni" conferma Carlo Caruso, direttore del Parco scientifico biomedico di Roma. Ora verrà creato un registro nazionale di tutti i casi, con la collaborazione di numerose istituzioni, tra cui centri universitari e il Policlinico di Roma.
Ragazzi giovanissimi, anche tra i 14 e i 18 anni, che presentano danni cerebrali tipici della terza età. Si spostano con movimenti lenti, i loro visi sono privi di mimica e quando camminano ondeggiano. Sintomi che i neurologi racchiudono in una parola: parkinson o manifestazioni parkinsoniane. Sintomi impressionanti scatenati dall'ecstasy o dalle mille pasticche anfetaminiche che garantiscono con poca spesa molta euforia artificiale. E che "bruciano" il cervello.
quoto assolutamente in toto le parole di Wittman
liberissimi di decidere voi della vostra vita...
ma per favore non prendeteci per decerebrati dicendo che poca roba non fa niente o ha pochi effetti... in materia non sarò una cima ma questa cose le studio... analisi di sostanze biologicamente attive la s fà... leggere articoli scientifici pure...
è GRAVE che ad un'età giovane ci siano casi di Parkinson :|
a volte non sanno neanche i medici che si vedono arrivare ragazzi(ni) cosa fare o dare come farmaci per combattere... coloro che sintetizzano se ne fottono alla grande che poi una delle loro sostanze faccia male... basti pensare che usavano adrenalina per tagliare la coca...
sono stufo di sentire il pregiudizio:discoteca=droga.
Ci vado spesso in discoteca quasi ogni week-end e non è vero che ogni persona che ci va si droga. Ho visto molta piu gente drogarsi al parchetto sotto casa che gente drogarsi o spacciare in discoteca.Boh cmq in discoteca ci vado per ballare e per non pensare ai problemi che ho durante la settimana:è un modo per svagarmi,ma senza drogarmi,anche se a volte capita il drink di troppo....cmq preferisco di gran lunga le discoteche piene di tamarri dove la musica è stra bella(Limelight-magazzini-de sade) che quelle discoteche di gente in giacca che non balla nemmeno per non sporcarsi l'abito(hollywood-old fashion) e che alla fine della serata sono sempre ubriachi o imbarerllati a pestarsi fra di loro
da chiudere tutte
wittman tutto può essere devastante..ora nn mi metto a spiegare del perkè diko e penso quello ke ho già detto sulla droga perkè nn è inerente al topic..
e kmq quello ke ho detto non signifika ke è giusto o sbagliato..è il mio pensiero..tu hai le tue idee, io le mie..grazie a dio ognuno la vede in modo diverso..io rispetto le tue idea e tu devi rispettare le mie..
l'unika kosa su kui quasi tutti siamo d'akkordo è ke la droga fa male..ma questo è scientifikamente provato poi se io diko "godiamoci la vita perkè tanto è tutto skritto,è tutto già deciso e non si kambia" è un'altra storia..
quindi nn pretendo di avere ragione..
e se ho ribattuto [precedentemente] è perkè nn m sembra giusto di dire "mi fa pena ki si droga" o kosa simili..
ekko tutto.
credo che la discoteca sia un posto dove senza alcool e senza droghe non ci si possa divertire.
amo le discoteche proprio per questo motivo.
scusa ma, con questo stai confermando esattamente che la bamba non uccide se provata una volta.
è il taglio che uccide (che poi sulla bamba questo non succede mai)
è come dire che se uno beve 1 litro di latte cinese con dentro non so cosa e muore la colpa è del latte! e dobbiamo prendercela con la latte, non col resto che c'era dentro.
straquoto.
io in discoteca vado x divertirmi, e al massimo mi drogo di caffeina e vodka, e basta.
le discoteche basta saperle sceglierle: se so ke in 1 gira coca o altro, evito.
se so ke nell'altra discoteca non gira nulla, nemmeno una canna, e di conseguenza nn girano nemmeno le persone ke si calano ke si sniffano ecc, ci vado.
non condivido.
è capitato spesso in passato ke sia andata a ballare senza 1 goccio di alcool in corpo, tanto meno droga, tanto meno una canna, tanto meno persino il caffè.
[ad esempio l'anno scorso x il mio compleanno sn andata a ballare cn la febbre ed ero carica di altre "paste", fluimucil, tachipirina, sinecod tosse..ho evitato alcolici proprio x qst e nn ci vedo nulla di male, anzi mi sn divertita come sempre]
se vado a ballare, vado in posti dove si balla l'afro, e fin ora mi sembrano più puliti.
se poi uno si vuole drogare in disco, cazzi suoi.
Non ci vado perché:
- la musica non mi piace per niente
- il modo di ballare ancora meno
- i truzzoni non m'ispirano
- se posso fare a meno di sostenere una socialmafia lo faccio volentieri.
Questa tua uscita rende benissimo l'idea della situazione in cui si vive.
Se non si ha quel "qualcosa in più" dato da sostanze stupefacenti o dall'alcool non ci si diverte più.
Una volta uno si divertiva perchè andando in discoteca ci si "sfogava", ci si lasciava andare, ci si lasciava inebriare dalla musica.
Ora è molto più facile farsi un colpo, na canna o 3 cuba libre per divertirsi.
Non sto assolutamente dicendo che io non bevo e non prendo balla, mi è successo spesso in passato e MOLTO meno ai giorni d'oggi (l'ultima volta che ho preso balla risale a questa estate dopo 3 anni) solo che se uno deve guidare evita per rispetto suo e degli altri.
L'ultima balla l'ho presa al bar a 100m da casa mia, cosi son tornato a casa a piedi.
Solo che frtuna vuole riesco ancora a divertirmi con i miei amici anche SENZA sostanze di ogni genere e anzi, mi diverto molto di più, me le godo di più, perchè sono ricordi vivi nella mia mente lucida.
Poi ribadisco se uno vuole spaccarsi di tutto sono cazzi suoi, mi verrà da ridere quando uno di questi individui si schianterà contro un palo, investirà qualcuno, farà un incidente oppure più semplicemente troverà roba "cattiva" e ci lascerà le penne e poi al telegiornale si sentirà dire "ma era un bravo ragazzo, non ha fatto mai del male a nessono, chi l'avrebbe mai detto che si faceva di lsd, paste, coca, eroina, canne e alcool".
Già già.
:lol:
io la vedo in altro modo.
vado in discoteca e mi diverto, se bevo mi diverto di più.
e comunque bere non vuol dire per forza ubriacarsi, l'importante è usare la testa, se sai che dopo devi guidare non ti fai le flebo di alcol.
questo non vuol dire che senza alcolici non ti diverti.
Non mi piace la gente che la frequenta.
E' capitato di andarci, ho ballato e mi son divertita,
ma non rientra nel mio 'sabato ideale'.
Non mi piacciono
Le discoteche in generale non mi piacciono, preferisco poter tranquillamente parlare con la gente con la quale esco, magari con uno sfondo musicale, qualche birretta ed il buon vecchio billiardo a stecca.
Però ogni tanto qualche eccezzione la faccio, con gli amici, ma questo succede ogni.. anno, per non esagerare. Anno, perché distruggermi in quel modo ogni sabato sarebbe eccessivo. In quelle occasioni, se non fosse per la vodka & Red Bull, qualche cannetta e qualche altra sostanza, starei già collassata su una sedia verso le due.
no ma io parlavo delle discoteche, non capisco perchè hai generalizzato dicendo che non ci si diverte se non si ha qualcosa in più in generale, io quando vado al bar a vedere la partita non ho bisogno di drogarmi o essere ubriaco per divertirmi, oppure che ne so, io sono un patito di cinema, ma ODIO anche solo chi mangia i pop corn xkè disturba la proiezione, figurati se mi metto a sballarmi per vedere un film.
e questo per molte altre cose, mi diverto giocando a carte, a calcetto, insomma ci sono un sacco di modi per divertirsi senza sballarsi.
io mi riferivo solo alle discoteche, lì personalmente se non sono ubriaco e strafatto non mi diverto, ma è un tipo di divertimento, non è certo l'unico.
e non capisco neanche perchè hai generalizzato sulla guida, cioè tu quoti il mio messaggio e dici di non guidare ubriachi ecc.ecc.
la sai una cosa? ho 21 e non ho ancora fatto la patente, quindi sono proprio l'ultima persona che puoi quotare per fare le morali sulla guida in stato di ebrezza.
io penso ke la la "gente" ke frequenta le discoteche sia rivolto all'aspetto singolo della discoteca: a seconda delle discoteche cambia la "gente", magari in quelle in cui lei invece, in certe discoteche mi ci trovo meglio come ambiente, in altre no xkè so ke non mi piace ki le frequenta (il ke può andare dai ragazzini di media 13 anni o magari discoteche frequentate da spacciatori o gente troppo grande o altro) :)
allora....non è che non mi diverto in discoteca se non assumo una qualche droga... XD
ma comunque sicuramente la musica (i suoni minimal per esempio) me la godo molto di + se prima di entrare o qnd sn già dentro esco 10 minuti e mi faccio una canna : questo perchè l'effetto del thc amplifica l'udito e "mi fa sentire la musica in modo diverso"...diciamo che i suoni o le cose da mangiare gustose te li gusti di +.
Ovviamente se ti prendi un acido andare in discoteca dev'essere ancora meglio perchè 6 in mezzo alle luci alla musica forte ecc ecc, anche se personalmente nn ho mai provato! cmq dipende anche molto dalla serata in cui 6 e dal tuo umore...dal "set" e dal "setting" in cui assumi qualcosa..che sia una canna un acido parecchio alcol o qualsiasi altra droga...
al di là del discorso "sostanze stupefacenti", ecc..che ormai si possono reperire quasi ovunque,non le frequento quasi mai;non mi piace dover urlare per parlare,non mi piace ballare e generalmente se ci vado è solo per qualche occasione particolare.
So già che per farmela passare dovrei sbevicchiare qualcosa,altrimenti calerebbe la noia dopo 1 ora...ma dal momento che non mi piace nemmeno devastarmi,il più delle volte evito e saluto chi ci va.
Se proprio devo scegliere,preferisco in estate quelle all'aperto,dove almeno gironzolo e riesco a divertirmi un pò di più.
cavolo,proprio bello,non c'è che dire...
le discoteche sono un gran business.. perchè spendere soldi se puoi attaccarti lo stereo in camera e ballare?
Citazione:
Inviato da _Xander_ http://forum.fuoriditesta.it/images/...s/viewpost.gif
Ovviamente se ti prendi un acido andare in discoteca dev'essere ancora meglio perchè 6 in mezzo alle luci alla musica forte ecc ecc, anche se personalmente nn ho mai provato! cmq dipende anche molto dalla serata in cui 6 e dal tuo umore...dal "set" e dal "setting" in cui assumi qualcosa..che sia una canna un acido parecchio alcol o qualsiasi altra droga...
cavolo,proprio bello,non c'è che dire...
che ho detto di male? penso sia vero, se ti prendi un acido la discoteca te la godi sicuramente di + xk hai i cosidetti "trip"...ed è vero come per qualsiasi droga dipende da diverse cose l'effetto che ti fa...