Al 100% di mia madre. Mi fido molto anche di mio padre e di mio fratello.
Ma in generale non riesco a fidarmi completamente: non sono masochista sino a questo punto.
Visualizzazione stampabile
Al 100% di mia madre. Mi fido molto anche di mio padre e di mio fratello.
Ma in generale non riesco a fidarmi completamente: non sono masochista sino a questo punto.
Non fidarsi è (purtroppo) la norma, fidarsi è bene, sapere se lo si può fare davvero è meglio.
beh sicuramente mi fido al 100% dei miei genitori.....ma,a parte la mia ragazza e pochissimi amici, forse sto dando troppa fiducia a diverse altre persone:?
sono molto diffidente di mio...
diciamo che salvo i miei e i miei amici, non mi fido di nessuno...
fidersi è bene, non fidarsi è meglio..
sono perfettamente d'accordo ma non in tutti i casi ;)
a volte bisogna anke fidarsi delle altre persone altrimenti non otterremo mai la fiducia in noi.
sisi!x farti un esempio! mia zia mi aveva promesso di farmi avere lei il libro di matematica e sn passati 2 mesi ancora all'asciutto!il detto dice bene,proprio bene
beh io mi fido della mia famiglia ( i genitori e fr di qulake zio atello) poi di qlk zio o dei nonni
Io mi fido solo dei miei genitori.
Le amiche che ho, e ci tengo a chiamarle "conoscenze" sono solo a convenienza. Quando servo a loro mi cercano, per il resto potrei anche sparire, tanto per loro è uguale. Io ricambio con la stessa moneta.
L' unica persona a cui dico tutto tutto è mia cugina, è come una sorella per me.
Io non mi fido nemmeno di me stessa....beh veramente la mia fiducia è sempre ben riposta perchè a pelle sento di chi mi posso fidare..... ovviamente oltre a mia madre il resto del mondo la mia fiducia ce l'ha incondizionatamente ma al primo errore si viene depennati all'istante....:|:|:|