Visualizzazione stampabile
-
Sapere ció che si vende.
Mi è capitato in un negozio di videogiochi e console, di chiedere quanto costava la memory card della PSP.
Il tipo non sapeva quanto, doveva controllare, e per questo pero mi chiede che tipo di memoria era... SD, mini SD, CF.... sinceramente io non mi ricordavo in quel momento, e gli dico che non lo sapevo.
Allora mi risponde con tono seccato
"Beh, informati prima perche se poi ti vendo una memoria che non va, son problemi tuoi"
Allora gli ho detto
"Guardi, se la mette in questi toni, A non rivederci
(Bueno, pos si me lo dices asi, adiós)
Questo esempio era per far riflettere su questa cosa...
puo un commerciante aprire un negozio di X prodotto e NON sapere dettagli del prodotto che vende?
Come puoi aprire un negozio di videogiochi e non sapere che memoria usa la PSP?
Questo è solo un esempio, ma vale per tanto altro.
Un altro esempio è stato quando in un negozio di fotografia, chiedendo un obbiettivo mi mostra un 55-200 f 4/5,6 e mi dice
è un 55-200mm (eh beh..c'è l'unitá di misura scritta) e 4/5,6 è il foco
:| :| :|
COME?
No guardi, veramente quella è l'apertura del diaframma. (gli dico io)
no signore, è il foco.
Se vabbe....amen.
Cioe ma puo stare uno vendendo un articolo di cui non ne sa niente?
Pagate per un articolo (e per un servizio, e una garanzia) e vi aspettate che il venditore SAPPIA. no?
Cosa ne pensate voi di questo?
Come vi sentireste?
Raccontate episodi simili..
-
quando chiedo un'informazione a qualcuno del mediaworld mi guarda così:|
alla fine mi arrangio e faccio da me....
-
Beh mi è capitato in un negozio di musica che la commessa (tra l'altro un'oca assurda) non sapesse la differenza tra chitarra classica e chitarra acustica :|
oppure sono andata a comprare 2 magliettine x i figli di mio cugino che avrebbe portato mia sorella a Bergamo, però non l'ho detto che li avrei presi quindi arrivo al negozio e la commessa (sulla cinquantina, che sembrava pure una prostituta) mi chiede quanti anni hanno i bimbi e io le dico: 18 mesi appena fatti.
Ora, io non ho pensato che avrei dovuto prendere le magliette un pò + grandi rispetto all'età dei bimbi, del resto non ho nè figli nè fratelli + piccoli.
Sono poi andata a cambiarli e la tizia ha anche risposto a mia madre: "Si ma se sua figlia non s'informa"
La stavo x mandare a cagare, cioè cacchio sei la commessa della Benetton bimbi, mi chiedi quanto hanno e non mi dici che dovrei prenderli un pò + grandi??? :evil:
Deficiente di una commessa..
-
il fai-da-me è ormai un'arte per me... di norma non sanno mai un cristo i venditori... son sempre più rari coloro che sanno fare questo lavoro :roll: che schifo...
solo in pochi posti che conosco, c'è da imparare... tipo nella ferramenta dove vado sempre a prender varie cose....
che scandalo :x
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
quando chiedo un'informazione a qualcuno del mediaworld mi guarda così:|
alla fine mi arrangio e faccio da me....
Idem:lol:
C'est la vie -.-
-
pero raccontate anche esperienze ....cosi ci ridiamo...(almeno dentro della disgrazia )
-
Mia mamma invece vendeva ai vestiti, riconosce i tessuti e la percentuale solo toccandoli :?
Cmnq io ho sempre evitato di chiedere, una volta in un negozio di pesci ho chiesto una pianta robusta e facile da tenere, mi fanno: prendi quella che vuoi.
Arrivo a casa, faccio una ricerca su internet e scopro che ha bisogno di un sacco di cose, dopo 2 settimane infatti mi morì...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
Mi è capitato in un negozio di videogiochi e console, di chiedere quanto costava la memory card della PSP.
Il tipo non sapeva quanto, doveva controllare, e per questo pero mi chiede che tipo di memoria era... SD, mini SD, CF.... sinceramente io non mi ricordavo in quel momento, e gli dico che non lo sapevo.
Allora mi risponde con tono seccato
"Beh, informati prima perche se poi ti vendo una memoria che non va, son problemi tuoi"
Allora gli ho detto
"Guardi, se la mette in questi toni, A non rivederci
(Bueno, pos si me lo dices asi, adiós)
E sopratutto..nel caso uno è ignorante in materia..e non sa come aiutare il cliente...sarebbe molto di aiuto essere cortese...e magari ammettere con un sorriso la propria impreparazione....almeno non si gioca il cliente!!
-
io mi informo per i fatti miei e vado a fare acquisti senza lasciarmi avvicinare dal commesso
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
E sopratutto..nel caso uno è ignorante in materia..e non sa come aiutare il cliente...sarebbe molto di aiuto essere cortese...e magari ammettere con un sorriso la propria impreparazione....almeno non si gioca il cliente!!
un giorno in coltelleria chiesi un balisong e la tipa mi guardò come se le avessi chiesto del polonio...
ok, andiamo sul semplice... le chiedo un coltello in acciaio al carbonio e lei mi fa "ok, aspetta che chiamo il collega..."
minchia, andiam bene -.-"
-
si è vero
non so in italia. ma qui in spagna esiste una catena di negozi che si chiama "El Corte Ingles" è una catena per fighetti. Gli stessi articoli del corte ingles li puoi trovare anche al doppio e tripolo del prezzo.
(un pc da 300 euro in carrefour...e lo stesso identico pc...Corte Ingles a 850 €, per rendere l'idea)
Ebbene, essendo appunto un centro commerciale per "ricchi", se vai vestito in una maniera che si puo magari considerare giovanile, come veste chiunque...non dico borchie o jeans strappati...ma anche solo un jeans e maglietta, beh andando cosi questi "commessi" son gente che se gli chiedi le cose....ti dice, ah non so...dovrei guardare....come se pensassero... "che lo chiedi a fare se sei un pezzente e non compri nulla?"
Posso io comprare a gente del genere?
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
quando chiedo un'informazione a qualcuno del mediaworld mi guarda così:|
alla fine mi arrangio e faccio da me....
già
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
quando chiedo un'informazione a qualcuno del mediaworld mi guarda così:|
alla fine mi arrangio e faccio da me....
Non generalizzerei.
Non foss'altro che ho lavorato al MW ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Non generalizzerei.
Non foss'altro che ho lavorato al MW ;)
allora tu sei l'eccezione che conferma la regola:lol:
a milano quando parlo con i commessi mi sento steve jobs...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Non generalizzerei.
Non foss'altro che ho lavorato al MW ;)
racconta esperienze allora :D
-
alla gente ormai interessano i soldi...xciò ciò ke capita se lo fa piacere...
nn x questo poi si informa anke su ciò ke vende...quella é una cosa ke va oltre...tanto c'é sempre il collega sfigato da chiamare...se ci si trova in difficoltà...
-
si ma la cosa piu "bella" è quando anche il collega non sa un tubo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
racconta esperienze allora :D
Dei clienti o dei colleghi? ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
allora tu sei l'eccezione che conferma la regola:lol:
a milano quando parlo con i commessi mi sento steve jobs...
Oddio qualcuno dei colleghi era assurdo in effetti...
Anzi, a ripensarci bene, questa generalizzazione non è così sbagliata :lol: :lol: :lol:
-
io cerco sempre di evitare commessi e robe cosi. quando devo comprare qualcosa so già cos'è e fine XD
(mediaworld anche da me è scandalosa :lol:)
-
E' assurdo.
Cmq è capitato anche a me.
Quando devo prendermi qualcosa mi cerco le informazioni da solo e scelgo in autonomia. Il negozio alla fine è solamente il posto in cui lo prendo e pago. Ovviamente parlo di tecnologia :D
-
A me i commessi danno il nervoso...non sanno mai un tubo eppure ti dicono sempre "posso essere d'aiuto?"...ma azz lo dici a fare se poi quando ti chiedo mi guardi cosi?-->:|
Alla fine quando vado a comprere qualcosa, anche io vado diretta e non chiedo informazioni...:roll: se no addio mondo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Dei clienti o dei colleghi? ;)
entrambe :D
o anche di clienti troppo esigenti...o che non sapevano loro quel che volevano...e si cerca di spiegargli
Gente....mi è successo proprio ieri sera...e dove? NIENTEPOPODIMENO CHE...
Mc Donald's.
Io chiedo un McNuggets Menu con patatine speciali e Ithaisa un mcpollo e patatine normali senza coca....(non menu)
(al mcauto)
prende l'ordine la tipa...venendo direttamente ALLA macchina.
le finestrelle come che non le usano (mah :roll:) passiamo alla finestra per ricevere il cibo e via. Subito lei si accorge che mancano le sue patatine, faccio il giro e ripeto..guarda mancano le patatine.
"No è che, vi spiego, siccome non c'è piu il mcnuggets menu allora non potevamo mettere la bibita e quindi abbiam messo le patatine.
Si ma erano ALTRE patatine.
Si ma che non c'è mcnuggets menu, solo mcpollo...allora per non fare casini.
Ma quali casini? se non c'è il menu, dillo subito, non prendere iniziative "perche si". dimmi, guardi il menu non c'è deve prenderlo per separato.
oltretutto mi hai dato ne patatine ne coca.
Allora vi do la coca...
nooo le patatine!!!!
lo scontrino?
(qui riconosco che è stata colpa mia non averlo chiesto quando ho pagato..lo riconosco, anche se dovrebbero darlo loro direttamente)
scontrino..aspe...no non me l'avete dato!!!!
allora lo prende..lo vede...ah si...
e dopo vista la coda, si vabbe dacci le patate e saluti.
ma si puo?
-
Vabbè, ma può capitare che uno non sappia tutto tutto quando vende un prodotto...
Esempio, lavoro in un ristorante: ci sono alcuni piatti piccanti, quindi sul menù c'è un * per poco piccante e due ** per molto piccante...
Una signora riferendosi al piatto con due ** mi chiede "Ma QUANTO è piccante? Cioè, si riesce a mangiare? E' molto molto piccante?"
Oddio ma che ne so io, non l'ho mica assaggiato :|
Se ci sono due ** sarà abbastanza piccante, poi va a gusti, che ne so io :|
O cmq può capitare in altri genere di negozi che magari personale che lavora lì da pochi mesi non sappia ancora tutto, ma d'altronde "non si nasce imparati" ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Vabbè, ma può capitare che uno non sappia tutto tutto quando vende un prodotto...
Esempio, lavoro in un ristorante: ci sono alcuni piatti piccanti, quindi sul menù c'è un * per poco piccante e due ** per molto piccante...
Una signora riferendosi al piatto con due ** mi chiede "Ma QUANTO è piccante? Cioè, si riesce a mangiare? E' molto molto piccante?"
Oddio ma che ne so io, non l'ho mica assaggiato :|
Se ci sono due ** sarà abbastanza piccante, poi va a gusti, che ne so io :|
O cmq può capitare in altri genere di negozi che magari personale che lavora lì da pochi mesi non sappia ancora tutto, ma d'altronde "non si nasce imparati" ;)
:lol::lol: manco ti avessero assunta come assaggiatrice di veleni...
io ti capisco bene..certe volte i clienti rompono "gli organi adibiti alla produzione di testosterone" in maniera esagerata....
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
:lol::lol: manco ti avessero assunta come assaggiatrice di veleni...
io ti capisco bene..certe volte i clienti rompono "gli organi adibiti alla produzione di testosterone" in maniera esagerata....
Davvero :lol:
Oppure una signora (sono sempre le donne che rompono i maroni) mi ha chiesti "Quello che ho preso l'altra volta"...
Io l'ho guardata così :roll:...e lei "E si, ma me l'aveva consigliato l'altra ragazza"..(Grazie al cavolo, che ne so io allora :|)
E continuava ad insistere che voleva quello dell'altra volta e io non sapevo cosa fosse...a un certo punto mi veniva voglia di sbattere la testa contro il tavolo e urlare :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Davvero :lol:
Oppure una signora (sono sempre le donne che rompono i maroni) mi ha chiesti "Quello che ho preso l'altra volta"...
Io l'ho guardata così :roll:...e lei "E si, ma me l'aveva consigliato l'altra ragazza"..(Grazie al cavolo, che ne so io allora :|)
E continuava ad insistere che voleva quello dell'altra volta e io non sapevo cosa fosse...a un certo punto mi veniva voglia di sbattere la testa contro il tavolo e urlare :|
bè qui è colpa tua...dovresti cercare nel database del computer del ristorante i file relativi ai gusti di ogni cliente e impararli a memoria...memorizzare ciò che prediligono per ogni specifico giorno della settimana...
mi pare una cosa cosi ovvia:lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Vabbè, ma può capitare che uno non sappia tutto tutto quando vende un prodotto...
Esempio, lavoro in un ristorante: ci sono alcuni piatti piccanti, quindi sul menù c'è un * per poco piccante e due ** per molto piccante...
Una signora riferendosi al piatto con due ** mi chiede "Ma QUANTO è piccante? Cioè, si riesce a mangiare? E' molto molto piccante?"
Oddio ma che ne so io, non l'ho mica assaggiato :|
Se ci sono due ** sarà abbastanza piccante, poi va a gusti, che ne so io :|
O cmq può capitare in altri genere di negozi che magari personale che lavora lì da pochi mesi non sappia ancora tutto, ma d'altronde "non si nasce imparati" ;)
Oh beh..in questo caso hai ragionissima....ma quando si tratta di dar semplici patatine...cavolo
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
bè qui è colpa tua...dovresti cercare nel database del computer del ristorante i file relativi ai gusti di ogni cliente e impararli a memoria...memorizzare ciò che prediligono per ogni specifico giorno della settimana...
mi pare una cosa cosi ovvia:lol::lol:
:lol: questo è stupendo... :lol:
neanche fosse la stessa cliente di TUTTI i giorni che chiede SEMPRE lo stesso (che ci sono)
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
bè qui è colpa tua...dovresti cercare nel database del computer del ristorante i file relativi ai gusti di ogni cliente e impararli a memoria...memorizzare ciò che prediligono per ogni specifico giorno della settimana...
mi pare una cosa cosi ovvia:lol::lol:
a chi lo dici! capita sempre anche a me! e che rabbia quando queste arrivano e pretendono l'impossibile.
tipo una volta mi arriva una signora e mi fa che siccome quella era la sera da dieta prendeva un insalata. bene. ma voleva esattemente tot. insalata e in un piattino a parte esattamente 70gr. di grana e mozzarella.
io l'ho guardata >>:|...
intile dire il casino che hanno combinato in cucina per prepararle il pranzo..
-
Capita spesso anche a me -.-
Giusto pochi giorni fa sono stata in un negozio di strumenti musicali, dovevo comprare un semplice e banale plettro O_o...na parola!
Arrivo al banco e chiedo " Mi scusi, vorrei un plettro per elettrica, non importa il colore, basta che sia buono"
Risposta del commesso:" Lo preferisci blu o giallo?"
-.-''
Stiamo al gioco a questo punto.
"Va bene blu allora, posso vederlo?"(non si sa mai, volevo sentire la durezza)
E per fortuna l'avevo chiesto per chitarra elettrica, era fino e leggero da chitarra classica -.-' Oddio ho beccato il commesso che potrebbe lavorare in un negozio di perline -___-.
Dico:"Scusi, ma questo plettro è da chitarra classica, o al massimo acustica O_o"
e il commesso:" Ah mi scusi, aspetti che le chiamo il gestore".
Io sconvolta :|
non ho parole -.-'