Visualizzazione stampabile
-
Da me ci sono eccome! Abbiamo due ore di colettivo per mese da utilizzare o unite o separate durante l'orario scolastico...Potete immaginare che si usano nei momenti critici qundo nessuno ha studiato e non vuole fare quella materia xD e chi sa perchè non si parla mai della classe ma si cazzeggia e si ballano balli di gruppo :| vabbè...Poi alla fine non ne facciamo mai solo due ma ne chiediamo altri e i prof accettano perchè non sanno che abbiamo già fatto le due ore che ci spettano...O_o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pelalpè
Da me ci sono eccome! Abbiamo due ore di colettivo per mese da utilizzare o unite o separate durante l'orario scolastico...Potete immaginare che si usano nei momenti critici qundo nessuno ha studiato e non vuole fare quella materia xD e chi sa perchè non si parla mai della classe ma si cazzeggia e si ballano balli di gruppo :| vabbè...Poi alla fine non ne facciamo mai solo due ma ne chiediamo altri e i prof accettano perchè non sanno che abbiamo già fatto le due ore che ci spettano...O_o
Da me le cose son diverse..il collettivo è un qualcosa di extrascolastico,quindi se vogliamo ritrovarci dobbiamo organizzare qualcosa di pomeriggio,detto questo,per il semplice fatto che non tutti hanno voglia di perder tempo,prima si discute di problemi scolastici,poi chi ne ha voglia va a cazzeggiare.^^
-
Solitamente i collettivi nascono quando c'e' un sacco di tempo libero ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lullaby.
Da me le cose son diverse..il collettivo è un qualcosa di extrascolastico,quindi se vogliamo ritrovarci dobbiamo organizzare qualcosa di pomeriggio,detto questo,per il semplice fatto che non tutti hanno voglia di perder tempo,prima si discute di problemi scolastici,poi chi ne ha voglia va a cazzeggiare.^^
bhe...è cosi che dovrebbe essere, infatti nella mia scuola non si conclude mai niente di positivo.
-
da me non c'era :o
ma non arrivavamo nemmeno a 200 studenti :lol:
-
Quando ero al liceo ci ho provato a fondare un collettivo: alla riunione pomeridiana si presentarono 2 ragazze e il tutto finì con una birra al bar. Quella giornata mi costò: circa 3000 lire di fotocopie dei volantini, e 5000 lire di Peroni (che dovetti offrire io alle "femministe combattenti"). Belli i tempi della contestazione, sìsì!