Visualizzazione stampabile
-
Vecchiaia
Quali sensazioni provate riflettendo sull'inevitabile corso della vita?
Riuscite ad accettare il pensiero di dover diventare vecchi? Di dovervi rassegnare al decadimento del corpo ed eventualmente anche a quello mentale?
Riuscite a vivere con serenità questi pensieri? O al contrario ne siete spaventati o spronati a vivere giorno per giorno? :roll:
-
Ci penso. Ma la mia unica preoccupazione, almeno al momento è arrivare alla "fine" senza dover rimpiangere nulla di ciò che ho passato per arrivarci.
-
io vivo adesso......se da vecchio dovrò rimpiangere qlc sarà ciò che nn ho fatto e che potevo fare.............e se nn avrò nnt x cui vivere solo xkè sn invecchiato vuol dire che ho vissuto di merda............
-
Sinceramente sono terrorizzata.
-
Io tendo sempre a fare progetti su progetti, di modo da sentirmi in un qualche modo preparata per tutti quegli eventi (o quasi) che la vita propone.
Nonostante questo se penso alla vecchiaia ho come una 'spinta' a godermi giornalmente le cose, anche le più piccole, perché lo ammetto, ne sono TERRORIZZATA. Sia del decadimento fisico, sia di quello mentale......
Ma soprattutto collego il tutto alla morte.
-
la vekkiaia è la mia più grande paura.
preferirei la morte
-
-
io vivo giorno per giorno. per me l'importante è oggi e non il domani o il passato. credo sia l'unico modo per avare rimpianti o pensieri tristi. quando arriverà la vecchiaia la affronterò come un periodo della vita come gli altri.
-
è una cosa naturale a cui tutti siamo destinati..per fortuna la vedo ancora molto lontana..:) beh un po mi spaventa..ma cerco di godermi la vita adesso per non avere rimpianti poi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
morgana60
io vivo giorno per giorno. per me l'importante è oggi e non il domani o il passato. credo sia l'unico modo per avare rimpianti o pensieri tristi. quando arriverà la vecchiaia la affronterò come un periodo della vita come gli altri.
:ok:
-
Sì,a volte ci penso.Ma non mi spaventa molto,mi dà un senso di tranquillità.
La mia più grande paura è di arrivarci e guardare indietro con tristezza,pensare che non ho fatto quello che avrei voluto.Di guardare indietro e vedere una vita che non mi piace e sapere di non poter tornare indietro.
Pensare ad una vecchiaia serena non mi fa stare male,anzi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bécassine
Sinceramente sono terrorizzata.
Idem.
-
Non mi dispiacerebbe se una tela invecchiasse al mio posto.
Questa frase mi ricorda qualcosa...:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Non mi dispiacerebbe se una tela invecchiasse al mio posto.
Questa frase mi ricorda qualcosa...:roll:
Wilde, bello!
Comunque personalmente sono combattuta da due sentimenti..il coscienzioso che cerca di vedere la terza età come un qualsiasi periodo,quindi di sottolineare i pregi, per quanto sottili della vecchiaia;
e l'altro, che ha paura e si rifiuta di cedere qualcosa al tempo :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lullaby.
quindi di sottolineare i pregi, per quanto sottili della vecchiaia
Per curiosità, quali sarebbero i pregi della vecchiaia, a parte l'avere molto tempo libero?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Per curiosità, quali sarebbero i pregi della vecchiaia, a parte l'avere molto tempo libero?
Già, me lo stavo chiedendo anche io.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Per curiosità, quali sarebbero i pregi della vecchiaia, a parte l'avere molto tempo libero?
Beh,il poter guardare indietro avendo più coscienza..Che alla fine è più un'autoconsolazione che un pregio,ma a parte questo non mi viene in mente altro, sopra appunto ho scritto 'i pregi, per quanto sottili', intendevo principalmente il tempo libero e la calma che si può trovare ad una certa età.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lullaby.
Beh,il poter guardare indietro avendo più coscienza..Che alla fine è più un'autoconsolazione che un pregio,ma a parte questo non mi viene in mente altro, sopra appunto ho scritto 'i pregi, per quanto sottili', intendevo principalmente il tempo libero e la calma che si può trovare ad una certa età.
A me, consentimi l'espressione, sembra un "pregio inutile" (per non dire che è un difetto).
Il passato è passato, guardare indietro serve solo a rimuginare, non la vedo come una cosa positiva...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
A me, consentimi l'espressione, sembra un "pregio inutile" (per non dire che è un difetto).
Il passato è passato, guardare indietro serve solo a rimuginare, non la vedo come una cosa positiva...
Sì,ma dopo aver vissuto una vita intera,analizzando il passato,per quanti rimpianti possano venirti, riesci a farti un quadro generale più delineato della vita,in un certo senso puoi mettere l'anima in pace da quelle centinaia di domande esistenziali che generalmente ci si pone.
Poi,vedi, penso che raggiungendo la pensione e cambiando totalmente stile di vita,anche la mentalità si trasformi, il che mi alletta. Son magre consolazioni.
-
Sono d'accordo con lullaby.
Essendo anziano non hai i problemi che certo può avere un giovane,per esempio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lullaby.
Sì,ma dopo aver vissuto una vita intera,analizzando il passato,per quanti rimpianti possano venirti, riesci a farti un quadro generale più delineato della vita,in un certo senso puoi mettere l'anima in pace da quelle centinaia di domande esistenziali che generalmente ci si pone.
Poi,vedi, penso che raggiungendo la pensione e cambiando totalmente stile di vita,anche la mentalità si trasformi, il che mi alletta. Son magre consolazioni.
Sì, ma non ne vedo l'utilità.
Punti di vista...
P.S. sempre per rimanere sui punti di vista, la mia mentalità trasformata è un pensiero che spero non diventi mai realtà...
Quote:
Originariamente inviata da
audry
Essendo anziano non hai i problemi che certo può avere un giovane,per esempio.
E quali sarebbero?
-
Non è un pensiero fisso. Quando penso al futuro ho più paura di non raggiungere i miei obiettivi che di vedere invecchiata la mia pelle. Più avanti potrei pensarci però, non lo escludo.
-
preoccuparsi adesso significa rovinarsi la vita e non goderti la gioventù finchè dura
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
E quali sarebbero?
Che so io,il lavoro,la famiglia ecc.
Un giovane ha tutta la vita davanti a sè,è chiaro che abbia più preoccupazioni di uno che ormai l'ha già pienamente vissuta.
Non so,ma pensare alla vecchiaia non mi preoccupa,per me è sinonimo di pace,boh :roll:
Certo,non sto dicendo che la vecchiaia sia migliore della gioventù.Ma come ogni cosa,ha i suoi pro e i suoi contro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DummyV
Ci penso. Ma la mia unica preoccupazione, almeno al momento è arrivare alla "fine" senza dover rimpiangere nulla di ciò che ho passato per arrivarci.
Concordo.
Anche se purtroppo dei piccoli rimpianti ce li ho già...
-
-
allora... la penso in un modo un po' strano, e sicuramente mi sto tirando la zappa sui piedi parlando di ciò qua...
io odio gli anziani, e tutto ciò che ci sta attorno, odio gli anzianiche fanno i giovani, odio gli anziani cha fanno i vecchi, odio i miei nonni e tutti gli anziani cn i quali ho a che fare, quelli ke pensano di sapere tutto e quelli che approfittano del fatto di essere anziani... quindi spero di morire prima di diventare un impedimento per i miei figli e per la società e se necessario provvederò io stesso alla mia eliminazione...
qst è tutto... U_U
-
-
La decadenza mentale è quella che mi spaventa di più. Mi terrorizza.
-
E' il normale ciclo della vita.Come affrontarla?Penso di aver già affrontato abbastanza esperienze che mi possono essere sicuramente utili dopo,ma comunque poi continuo ad osservare chi lo è per imparare altro.Sembrerà una cosa calcolata,ma mica ci penso tutti i giorni eh,anzi:D