No nn lo soffro più, ma una volta lo soffrivo pure alle ginocchia :|
Visualizzazione stampabile
No nn lo soffro più, ma una volta lo soffrivo pure alle ginocchia :|
Mai saputo che si potesse smettere di soffrirlo :shock:Quote:
Originariamente inviata da Kim
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Stavo per scriverle la stessa cosa!!!Kim ma come hai fatto??? :D
bho :roll: ... semplicemente nn lo soffro più ... da piccola appena mi toccavano mi mettevo a ridere ... :)
Cioè io lo soffrivo e lo soffro...ma nn mi è mai capitato di farmi il solletico da me :|Quote:
Originariamente inviata da Kim
e questo conferma che è tutta una questione psicologica.
Il solletico vero e proprio non è molto piacevole. Forse quello che intendi tu è più che altro un "vellicamento", tipo un grattino leggero sulla schiena. Definiresti così anche una piuma sotto i piedi (o dove soffri)?Quote:
Originariamente inviata da *KELITHA*
io trovo divertente anche il solletico vero e proprio ;)
Non è esclusivamente psicologico. (mi sono un po' informato)Quote:
Originariamente inviata da AC/DC
Ce n'è un tipo prevalentemente psicologico che è la classica reazione di chi "salta" quando viene toccato all'improvviso, però cessa quasi completamente se il contatto non è percepito dal cervello come "aggressione" (tipo sei rilassato su un letto e l'altra persona ti avverte dove sta per toccarti, oppure è un momento di intimità, ecc).
Poi c'è un tipo fisiologico che ha anche un centro del cervello apposta, questo rimane anche se il contatto è previsto o creato da un robot, (quindi senza valenza psicologica) purchè sia sfioramento lieve. Il primo tipo è generalizzato, il secondo tipico di certe parti. Chi dice di soffrirlo un po' dappertutto di solito intende il primo tipo, altrimenti sarebbe davvero intoccabile.
Quote:
Originariamente inviata da Verdy
lo soffro di brutto e quei bastardi dei miei amci ne approfittano....... :evil: