Visualizzazione stampabile
-
Memorial: giusti o no?
capita spesso, soprattutto nei paesini, che dopo la morte di un giovane (molto più rara in un paese) si inizia con memorial, manifestazioni e compagnia cantante..
ed ogni anno si ripropongono le passioni del ragazzo scomparso (calcio, musica, moto etc) dando sempre i premi vinti nella manifestazione ai parenti, facendo discorsi al pubblico, facendo intervenire i genitori etc etc..
secondo voi è giusto tutto ciò?.. o meglio, secondo voi è davvero utile farlo?
o ancora, se da una parte per gli amici è un modo per ricordarlo, non è anche per i genitori un peso ogni anno rinnovare il dolore per un figlio scomparso? :roll:
insomma il gioco vale la candela?
-
Non servono a niente.
Per ricordare le persone non ci vogliono di sicuro manifestazioni di dolore collettivo, soprattutto perchè il ricordo di una persona mancata io la vedo come una cosa molto personale.
Queste giornate poi, alla fine diventerebbero le solite giornate un po' diverse del solito dove comunque in un modo o nell'altro ci si diverte e il 'vero' scopo di queste giornate andrebbe perso.:roll:
-
In effetti mi sembra un po fuori luogo fare feste concerti e quant'altro per la scomparsa di una persona. Può andare bene la prima volta, la seconda ma poi basta si infierisce troppo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
In effetti mi sembra un po fuori luogo fare feste concerti e quant'altro per la scomparsa di una persona. Può andare bene la prima volta, la seconda ma poi basta si infierisce troppo.
Esatto.
-
Non ne vedo l'utilità, ad essere sincero...
-
personalmente credo servano a poco, tanto la gente cmq se partecipa non è per ricordare ma per divertirsi e farsi i fatti suoi
ma penso che per i parenti e gli amici sia un bel gesto, o cmq ricordo che nel mio paese un anno non doveva esser fatto, ma è stato fatto su richiesta dei genitori di un ragazzo , perciò credo che per la famiglia sia importante
-
Ci sono altri modi per ricordare le persone scomparse.
Lo trovo inutile.
-
da me ogni estate in oratorio fanno un torneo di calcetto in memoria di un ragazzo molto conosciuto e morto di leucemia. di sicuro serve per mantenere viva la sua memoria anche fra le nuove generazioni e raccogliere fondi da destinare alla ricerca.
-
inutile,e tanto doloroso.
a me piace ricordare quei due amici scomparsi ridendo intorno a un tavolo con gli altri,o andare a parlare con i loro genitori.questo è secondo me il vero ricordo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Non servono a niente.
Per ricordare le persone non ci vogliono di sicuro manifestazioni di dolore collettivo, soprattutto perchè il ricordo di una persona mancata io la vedo come una cosa molto personale.
Queste giornate poi, alla fine diventerebbero le solite giornate un po' diverse del solito dove comunque in un modo o nell'altro ci si diverte e il 'vero' scopo di queste giornate andrebbe perso.:roll:
è perfettamente come la penso :)
-
Possono essere utili se affiancati da iniziative di beneficenza et simili:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
keira
personalmente credo servano a poco, tanto la gente cmq se partecipa non è per ricordare ma per divertirsi e farsi i fatti suoi
ma penso che per i parenti e gli amici sia un bel gesto, o cmq ricordo che nel mio paese un anno non doveva esser fatto, ma è stato fatto su richiesta dei genitori di un ragazzo , perciò credo che per la famiglia sia importante
:)
-
La cosa che più mi angustia è far perdere traccia di me.
La memoria, se intelligente e se non mera speculazione di una tragedia, può avere dei significati anche molto profondi.
Non sono cose "utili", ma quell'inutilità può aiutare a non dimenticare il nome e la vita e la morte di un amico. Se pensate sia una stronzata non posso che biasimarvi.
Forse forse dobbiamo cominciare a rivalutare l'inutilità.
-
kome hanno detto alkuni se serve ank x poi fare un rakkolta d beneficenza x ricerka ok..può essere utile..
ma fare delle feste,k x ki nn konosceva il ragazzo diventano solo dei modi x divertirsi, è inutile..!
e kredo k possa fare piacere si a un genitore ma fino ad un certo punto..può succedere una volta due..ma basta.
rikordo ke nel mio pease,dove abitavo prima, spesso si organizzavano dele feste di beneficenza x un ragazzo molto malato k aveva bisogno d kure molto kare e ke i genitori nn avevano la possibilità d pagare..grazie a queste "feste" il ragazzo è riuscito a kurarsi e ora quando torno al mio paese lo inkontro e sta benissimo grazie alla solidarietà di tutti..!
questo gesto lo vedo + utile d altri
-
penso sia inutili per il semplice fatto che su 100 persone che ci vanno (faccio un esempio a caso) 10 conoscono la persone mentre le altre 90 sono lì per far casino...
Non sono contraria alle feste per ricordare qualcuno morto, alla fine chi è religioso dovrebbe vedere le feste come una "liberazione dell'anima" e quindi essere felice mettendo da parte l'egoismo della perdita della persona cara...purtroppo questa visione è molto diffusa in molti paesi orientali e africani mentre in occidente siamo troppo egoisti per festeggiare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
La cosa che più mi angustia è far perdere traccia di me.
La memoria, se intelligente e se non mera speculazione di una tragedia, può avere dei significati anche molto profondi.
Non sono cose "utili", ma quell'inutilità può aiutare a non dimenticare il nome e la vita e la morte di un amico. Se pensate sia una stronzata non posso che biasimarvi.
Forse forse dobbiamo cominciare a rivalutare l'inutilità.
Totalmente d'accordo
-
Ho perso un'amico qualche anno fa di soli 19 anni. Tutti gli anni gli viene dedicato un torneo dalla squadra in cui giocava a calcio (nei dilettanti) con gli incassi devoluti all'ANT (lui è morto di tumore). Questo ha un'utilità, e comunque i genitori di questo ragazzo vogliono che sia così, ma i memorial fatti tanto per, senza un secondo fine non servono a nulla.
-
preferirei essere ricordato in silenzio e tra le mura domestiche, per cui non amo questo genere di ricorrenze
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
da me ogni estate in oratorio fanno un torneo di calcetto in memoria di un ragazzo molto conosciuto e morto di leucemia. di sicuro serve per mantenere viva la sua memoria anche fra le nuove generazioni e raccogliere fondi da destinare alla ricerca.
In questo caso non sono tanto inutili
-
ma io leggo solo ogni anno il dolore nei volti dei genitori e dei familiari (che alla fine sono quelli a soffrire davvero)
-
si puo' ricordare anke in silenzio nel proprio intimo e privato
-
assolutamente inutili.. come i patetici discorsi che vengono fatti durante i funerali..
-
bhè se la persona che è morta era un grande uomo,si potrebbero fare dei memorial:come ad esempio FAlcone o borsellino
-
Quote:
Originariamente inviata da
kik
assolutamente inutili.. come i patetici discorsi che vengono fatti durante i funerali..
Chi decide cosa è patetico e cosa meno? Dimmi perchè i discorsi ai funerali sono patetici...sentiamo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
kik
assolutamente inutili.. come i patetici discorsi che vengono fatti durante i funerali..
posso anche essere d'accordo da esterna,ma credimi che quando sei un familiare non trovi patetici i discorsi e inutili certe cose
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Non servono a niente.
Per ricordare le persone non ci vogliono di sicuro manifestazioni di dolore collettivo, soprattutto perchè il ricordo di una persona mancata io la vedo come una cosa molto personale.
Queste giornate poi, alla fine diventerebbero le solite giornate un po' diverse del solito dove comunque in un modo o nell'altro ci si diverte e il 'vero' scopo di queste giornate andrebbe perso.:roll:
-
no,secondo me non è utile farlo