Visualizzazione stampabile
-
Educazione
Topic rivolto ai 20+.
A me capita di leggere tanti topic contro i genitori tipici dell'età adolescenziale ma mi rendo conto che se qualche anno fa la pensavo così anch'io ora capisco che i miei non volevano rompermi le palle a tutti i costi ma darmi un'educazione e dei valori. E inizio a pensare che forse anch'io quando avrò un figlio gli "romperò le palle" per educarlo.
Sono l'unico che la pensa così o esiste qualcun altro?
-
Ci sono genitori che rompono le balle per davvero, ma non si crede a chi lo dice solo perché è un adolescente e il rompimento di palle persevera fino ai 40 anni da parte loro.
Però in altri casi hai ragione.
-
si ti do ragione.
ma quoto rosemary, ci sono genitori che sono troppo possessivi, opprimenti e pesanti.
io sono sicura che non saò una "rompipalle" cercherò di far capire le cose nella maniera più pacifica possibile.
ovviamente liti tra genitori-figli ci saranno sempre.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Ci sono genitori che rompono le balle per davvero, ma non si crede a chi lo dice solo perché è un adolescente e il rompimento di palle persevera fino ai 40 anni da parte loro.
Però in altri casi hai ragione.
quoto rosemary..anche se credo che lo facciano in buona fede e perche ci credono sia molto giusto e vogliono il mio bene mi capita che rompino le balle anche se ho 23 anni!:?
-
Ho letto qui e ho sentito spesso in giro topic di genitori veramente che, definirli persone spregievoli e' davvero poco, percui alcune lamentele magari ci stanno; chiaramente ci sta anche il tredicenne che si sente perseguitato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Ci sono genitori che rompono le balle per davvero, ma non si crede a chi lo dice solo perché è un adolescente e il rompimento di palle persevera fino ai 40 anni da parte loro.
Però in altri casi hai ragione.
Quote:
Originariamente inviata da
Bossy
Ho letto qui e ho sentito spesso in giro topic di genitori veramente che, definirli persone spregievoli e' davvero poco, percui alcune lamentele magari ci stanno; chiaramente ci sta anche il tredicenne che si sente perseguitato.
Hanno detto tutto.
-
Per quanto mi riguarda credo sia giusto educare dando dei "paletti" entro i quali muoversi,però non si deve allo stesso tempo mai arrivare a far ragionare il figlio come il genitore
-
educare un figlio è sinonimo di tante cose:essergli amico,comprenderlo,guidarlo,a volte sgridarlo,premiarlo,aiutarlo.
sicuramente a 13,15,a volte anche 18,19 anni ci si sente oppressi da parte dei genitori,ma come dici tu gran parte delle volte è la mentalità del ragazzo che non ne coglie il fine...purtroppo però ci sono davvero i genitori degni di tutte le lamentele del mondo e ad ogni età.
io seguirò l'esempio dei miei genitori personalmente.
-
bè diciamo che io ho vissuto un pò il cambiamento nel vedere la cosa con mia sorella che ha 17 aani.
io spero sul serio che nn faccia tutto ciò che ho fatto io se no c'è da spararsi :D quindi capisco anche i miei genitori poveri che alle 10 di mattina mi aspettavano in piedi e mia mamma quasi piangeva.
-
Non imporrò nulla di particolare, se non le cose di base......e DEVE essere una persona onesta e moralmente retta, su questo non transigo
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Non imporrò nulla di particolare, se non le cose di base......e DEVE essere una persona onesta e moralmente retta, su questo non transigo
Concordo con il cappelaio matto :D
-
che bello....alcune volte penso anke io comedovrò educare mio figliooo.mi fa sentire grande pensare a queste cose.avere un figlio secondo me è la cosa piu bella di questo mondo
-
Ti dò ragione in parte, ma recentemente ho sentito la 'confessione' di una mia cara amica, che ha 23 anni ed è arrivata a chiamare i suoi genitori per nome, non ha mai ricevuto rispetto da loro nonostante lei li abbia sempre rispettati insieme alle loro regole e alla loro educazione 'rigida'.Sono dell'idea che chi da poco, poco riceve.e per me è giusto.
-
Non ho +20 però do la mia opinione anche io. Ti do ragione quando ero più piccola me la prendevo a ogni no perchè pensavo che lo facessero solo per farmi un dispetto. Invece alla fine i castighi, proibire qualcosa e lo stare addosso lo fanno primo perchè si preoccupano e anche per cercare di inculcare ai figli educazione e valori. Anche se ad esempio ho un amico che ha 24 anni e i genitori, quando è in giro di notte, ogni tanto lo chiamano e gli stanno addosso su tutto. Beh li è esagerato. Comunque ovviamente mio figlio lo educherò, gli starò addosso sulla scuola, cercherò di non fargli bruciare le tappe, spererò che non si droghi. Anche se io stessa faccio queste cose. Penso che a volte si vuole il meglio per i figli più che per se stessi.
-
Anche se ho 17 anni i miei hanno finito il loro periodo di pedinamento continuo,di telefonate ogni 5 minuti,perchè sono diventata più responsabile.
3 anni fa avrei dato tutto per scappare da casa mia...(cosa che ho fatto ma non è durato più di 2 giorni...) ora ho un dialogo con loro,ma è anche grazie ad altre persone (x me una mia zia più giovane non che sorella di mia madre)se adesso si fidano di me...perchè a 14 anni i genitori non ascoltano mai i figli..anche se hanno ragione...
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Non imporrò nulla di particolare, se non le cose di base......e DEVE essere una persona onesta e moralmente retta, su questo non transigo
esatto.
e poi il genitore deve fare il genitore, il figlio deve riconoscerlo in quella figura. punto e stop.
altro che una mamma per amica, tutte stronzate; per quello ci sono gli amici.
-
si obo concordo ma spesso il genitore cerca di fare l'amico anche per essere piu vicino a lui e sapere se poi il figlio fa cavolate o si comporta male...
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
si obo concordo ma spesso il genitore cerca di fare l'amico anche per essere piu vicino a lui e sapere se poi il figlio fa cavolate o si comporta male...
secondo me è importante che il genitore oltre ad essere tale sia anke un amico per il figlio
-
si ma amico fino ad un certo punto, io non tollero il genitore che si fa le canne insieme al figlio ad esempio, deve essere una persona sulla quale il figlio può contare; io per molte cose se ho bisogno di un consiglio vado da mia madre, ma non posso e non voglio dirle tutto... sarà che non ho più 16 anni ed è diverso, ma alla fine chi ti può aiutare di piu se non un genitore che ha piu esperienza di te e soprattutto non prova alcuna gelosia nei tuoi confronti???
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
si ma amico fino ad un certo punto, io non tollero il genitore che si fa le canne insieme al figlio ad esempio, deve essere una persona sulla quale il figlio può contare; io per molte cose se ho bisogno di un consiglio vado da mia madre, ma non posso e non voglio dirle tutto... sarà che non ho più 16 anni ed è diverso, ma alla fine chi ti può aiutare di piu se non un genitore che ha piu esperienza di te e soprattutto non prova alcuna gelosia nei tuoi confronti???
sarebbe un sogno se mio padre si facesse le canne insieme a meeee:lol::lol::lol:
FALLA UNA PA':lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Non imporrò nulla di particolare, se non le cose di base......e DEVE essere una persona onesta e moralmente retta, su questo non transigo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bossy
Ho letto qui e ho sentito spesso in giro topic di genitori veramente che, definirli persone spregievoli e' davvero poco, percui alcune lamentele magari ci stanno; chiaramente ci sta anche il tredicenne che si sente perseguitato.
-
bisogna trovare il giusto equilibrio...
alcuni ti mettono in clausura, altri ti lasciano allo sbando...
un minimo di disciplina ci vuole che*****...
-
Dipende anche molto dal figlio stesso. Da come ragiona, perchè anche a 16/17 anni uno ragiona perfettamente. Io ho visto tra me e mio fratello (e lo dicono tranquillamente anche i miei genitori) differenza abissali.
Penso che molto si debba fare prima di queste età. I valori basilari credono vengano assimilati quasi da un bambino. Poi si tratta di mantenerlo monitorato (passatemi il termine :D ), assistito, presente,ecc...ecc...
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
esatto.
e poi il genitore deve fare il genitore, il figlio deve riconoscerlo in quella figura. punto e stop.
altro che una mamma per amica, tutte stronzate; per quello ci sono gli amici.
Sono d'accordo. Per fare gli amici ci sono gli amici. E, quando non è così, si crea solo tanta confusione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Ci sono genitori che rompono le balle per davvero, ma non si crede a chi lo dice solo perché è un adolescente e il rompimento di palle persevera fino ai 40 anni da parte loro.
Però in altri casi hai ragione.
Quote:
Originariamente inviata da
Bossy
Ho letto qui e ho sentito spesso in giro topic di genitori veramente che, definirli persone spregievoli e' davvero poco, percui alcune lamentele magari ci stanno; chiaramente ci sta anche il tredicenne che si sente perseguitato.
Quote:
Originariamente inviata da
obo
esatto.
e poi il genitore deve fare il genitore, il figlio deve riconoscerlo in quella figura. punto e stop.
altro che una mamma per amica, tutte stronzate; per quello ci sono gli amici.