Quote:
Originariamente inviata da schrek
ops... :lol: :lol: scusa.. :lol: :lol:
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviata da schrek
ops... :lol: :lol: scusa.. :lol: :lol:
ragazzi dio nn esiste, aprite gli okki!è solo una risposta banale ke si è dato l' uomo xke spera in un mondo migliore...è come quando un bambino viene indotto dai genitori a comportarsi bene, così poi babbo natale gli porta i regali. In realtà poi il bambino scopre ke nn esiste babbo natale ed solo lui il protagonista della realtà. Era solo un paragone per far capire.....
Quote:
Originariamente inviata da karlo88
ognuno crede a ciò ke vuole.. non è ke tu sei la bocca della verità..
Magari è solo ferito o in fin di vita. :?
"La religione è l'oppio dei popoli" Carl Marx
Quote:
Originariamente inviata da Ser Nwanko
lo so.. ho studiato sociologia e una parte parlava di quello.. e in effetti io non sono molto credente.. ma mi danno fastidio le persone convinte di avere la certezza, ognuno la pensa a modo proprio.. non è ke ki crede è stupido, come non lo è chi non crede..
cmq io penso ke qlcs ci sia, non so cosa, non so dove, ma penso ke qlcs ci debba essere..
io non sto dicendo ke ki crede è stupido, solo ke la maggior parte dei credenti non lo è x libera scelta, ma xke impara ad esserlo, xke lo impone la nostra cultura
E in effetti io sono d'accordo con te, magari qualcosa c'è ma la religione cristiana come le altre sono state fondate solo per dare una spiegazione a ciò che l'uomo non si sapeva spiegare. Immagina un bambino che chiede al padre: "Papi come sorge il sole?" e il padre "Vedi figliolo ogni mattina il Dio Apollo, il padre di Pollon, si alza prende il suo carro e porta il sole in giro per il cielo così ci da la luce.". Il figlio per secoli siamo stati noi e il papà era la chiesa, non riuscendo a dirci perchè sorgesse il sole perchè noi fossimo sulla terra ecc. ecc. ci ha proposto La Divina Bibbia che ci ha illuminato su tutto, peccato che poi si sono dovuti sterminare migliaia di persone perchè erano atei o credevano in un altro Dio per non parlare degli scienziati che hanno tentato di opporsi alla religione, anche loro hanno fatto una brutta fine. Io non ho la certezza che Dio non esista, ho la certezza che la religione cristiana come le altre sono state fondate da uomini e quindi presentano degli aspetti positivi e degli aspetti negativi, molte volte questi ultimi prevalgono.Quote:
Originariamente inviata da Sally
Quote:
Originariamente inviata da Sally
la teoria è un altra..
dio, se esiste, ha creato un mondo basato sulla violenza. Sin dalle origini è sempre stata presente la regola "pesce grande mangia pesce piccolo", una triste legge naturale rimasta indissolubile e inopinabile nei secoli (dei secoli).
Questa è una certezza, non un'atea giustificazione.
Se a tutto questo c'è un rifiuto scandito da qualche bestemmia mi pare un comportamento più che giustificato, che vede pieno accoglimento quando, come io ritengo, la figura divina non dovesse proprio esistere, che fa precipitare la suddetta imprecazione al rango di un semplice "porco diaz" di nessuna valenza.
non so cosa dica questo nietzsche ... ma so solo ke è contro il cristianesimo e non lo voglio neanke leggere!... dio è morto per noi... dio esiste!
Per me non è mai nato...Quindi una persona ke non è mai esistita non può essere morta...La penso così...
Dio esite.
Gesù è nato, morto e risorto.
Che bello questo argomento riportato su...proprio ultimamente leggevo una riflessione di Epicuro (ca. 341-270 a.C.) su Focus dice:
"la divinità o vuole abolire il male e non può; o può e non vuole; o non vuole né può; o vuole e può. Se vuole e non può, bisogna ammettere che sia impotente, il che è in contrasto con la nozione di divinità; se può e non vuole, che sia malvagia, il che è ugualmente estraneo all’essenza divina;, se non vuole e non può, che sia insieme impotente e malvagia; se poi vuole e può, sola cosa conveniente alla sua essenza, donde provengono i mali e perché non li abolisce?"
In effetti mi sembra un bel dilemma. Voi che ne pensate?
magari non lo abolisce perchè come esiste il male esiste il bene...quindi non faremmo del bene se non esistesse il male.. :roll:Quote:
Originariamente inviata da Ser Nwanko
solo per fare un esempio...neanche 50 anni fa si additava uno prechè non andava in chiesa. ora è l'esatto contrario.Quote:
Originariamente inviata da karlo88
chi sei tu per dire così?? ognuno crede ciò che vuole.Quote:
Originariamente inviata da karlo88
sì bhè ma anche se provassi a leggerlo non lo capiresti nè ora nè maiQuote:
Originariamente inviata da pukka n°1
Innanzitutto, qui si è parlato di tutto meno ke del 'Dio è morto' di Nietzsche; ke riguarda soprattutto la sua visione, ed è un'affermazione ke andrebbe affrontata con argomentazioni diciamo più filosofike.
in oltre nn sono assolutamente d'accordo con quello ke è scritto nell'articolo linkato.
detto questo mi aggrego agli altri e rispondo un'attimino ad alcune affermazioni ke ho letto.. :nice:
ma Ser :nice:
nn mi puoi tirare fuori ciò ke ha detto Marx, perkè egli stesso si aggrappa nelle sue strambe analisi nn a Dio, ma peggio, alle religioni :nice:
quanto alla riflessione di Epicuro, nn credo ke vada intesa in quel senso, dato ke è nato 300 anni prima di Cristo.
ed infatti il problema nn è abolire il male o no, il problema è cosa è o nn è il male.. e cosa se ne intende.
quanto dici poi sulla nascita della religione cristiana, sono solo supposizioni strampalate. essa indirettamente spiega anke perkè sorge il sole.. ma spiega molto altro.. e forse bisognerebbe perdere più tempo a capirle le cose, invece di criticarle.
poi ti butti sul solito discorso dei poveracci morti a causa della religione (te la prendi solo con quella cristiana.. kissà perkè -.- )
parli di migliaglia di morti, e di certo ti riferisci alle crociate, alle popolazioni sudamericane, ell'inquisizione e a kissà quanto altro. ma sono tutte cose ke andrebbero prese con le pinze.
bhè, se vuoi affrontiamo punto su punto. ma già so ke questo sarà il topic più lungo della storia.. :nice:
ed ora kakkio, vorrei affrontare il discorso in termini strettamente legati all'indirizzo del topic :evil: (ripeto, quanto scritto nel titolo del topic con quanto scritto nell'articolo linkato nn c'entra nulla.. l'autore del testo linkato argomenta faziosamente distorcendo la filosofia di Nietzsche. bha -.- )
Nietzsche era un pazzo. e la sua filosofia per quanto assurda a volte, è bellissima.
il problema fondamentale del suo pensiero, è cercare - pur accettando la concezione del mondo di Schopenauer - di nn derivare da essa la pessimistica rinuncia alla vita.
successivamente Nietzsche si distacca da Schopenauer (come da Wagner..) , poikè inizia a considerare la sua filosofia una forma decadente e primitiva di cristianesimo. è in questo periodo ke Nietzsche compone tra gli altri, 'La gaia scienza', 'Al di là del bene e del male' ed appunto, 'L'Anticristo'.
nell'Anticristo Nietzsche attacca il cristianesimo, perseguendo la propria visione.
ossia, la filosofia Nietzscheana si scontra con la visione cristiana del mondo, della vita, del bene e del male; e per questo egli attacca il cristianesimo.
il Superuomo Nitzscheano contrasta necessariamente con la religione cristiana, come contrasta L'Amor Fati, e soprattutto la Volontà di Potenza della sua filosofia.
la "trasmutazione di tutti i valori" data dall'esistenza superumana, e dall'accettazione della tendenza all'autoaffermazione dominatrice nn possono ke stridere con quanto detto dal cristianesimo; e come "attraverso Nietzsche il Dionisio umiliato dal Cristo tornerà nuovamente a regnare sulla terra", così il Dio risulta sconfitto, e 'morto'.
è palese come la filosofia Nitzschiana sia stata storpiata nella storia da vari totalitarismi (in primis il nazismo) ed è palese come sia stata storpiata nell'articolo postato nel topic.
gli attakki rivolti da Nietzsche al cristianesimo, sono in funzione della sua visione filosofica. nn in funzione di kissà quale voglia di rivalsa sugli errori dei cristiani, o sugli aspetti negativi della religione in questione.
ed è palese in queste affermazioni tratte da L'Anticristo:
- "Che cosa è bene? Tutto ciò che accresce il senso di potenza, la volontà di potenza e la potenza stessa dell’uomo.
Che cosa è male? Tutto ciò che deriva dalla debolezza.
Che cosa è la felicità? Sentire che la potenza aumenta, che si vince una resistenza.
Non soddisfazione, ma più potenza; non pace universale, ma guerra; non virtù, ma abilità (virtù nello stile rinascimentale, virtus,libera da convenzioni morali).
I deboli e i malriusciti dovranno perire: primo principio della nostra filantropia. Inoltre li si dovrà aiutare a farlo.
Che cosa è più dannoso di qualsiasi vizio? L'attiva pietà per tutti i deboli e i malriusciti, il cristianesimo..."
-"II cristianesimo si chiama religione della pietà. La pietà è in anti*tesi alle affezioni toniche che accrescono l'energia del sentimen*to vitale: ha un effetto depressivo. Quando si compatisce si perde forza. La perdita di forza che la vita ha già subito per la sofferen*za è ulteriormente aumentata e moltiplicata dalla pietà. [...] La pietà contrasta nel complesso la legge dell'evoluzione, che poi è la legge della selezione. Preserva ciò che è maturo per la distruzione; difende i disereda*ti e i condannati della vita; a causa del gran numero di soggetti cagionevoli di ogni specie che mantiene in vita conferisce alla vita stessa un aspetto tetro e incerto."
le conclusioni? le lascio a voi.. pur perseguendo in vita la visione nietzscheana dell’esistenza, si capisce come essa raggiunga il suo scopo.
e come disse lo stesso Nietzsche, “L'uomo é difficile da scoprire, ed egli é per se stesso la più difficile delle scoperte.”
e ritorno alla mia solita predica: alcuni argomenti andrebbero trattati in modo meno superficiale.
quanto ho scritto sopra (eccetto la risposta a Ser..) tratta principalmente di soggetti ke vanno visti in ambito filosofico (come dovrebbe essere prassi di tutto il topic a mio avviso..); e credo ke sarebbe molto più interessante approntare una discussione in questo senso..
Non è Dio che è morto, sono gli uomini che vogliono a fare a meno di Dio che sono morti e credono di essere vivi...
Il mito del superuomo la dice lunga... eppure anche Nietzsce con la sua filosofia non ha concluso un granchè, la morte di Dio equivarrebbe a dire che l'uomo è un Dio, è questa è una menzogna perchè se gli uomini fossero Dio vivrebbero per sempre, sarebbero immortali....
La morte di Dio equivale anche a dire che Dio non esiste, ma l'uomo senza Dio non può fare nulla, se non darsi la zappa sui piedi da solo.
Ciao
:( :shock: :?
porcazozza quanto ho scritto -.-
:smt083 esiste... è in ognuno di noi e ognuno puo immaginarselo come vuole... basta crederci...
Chi non vuole crederci faccia pure... ci rivedremo :smt059 :smt077 ....
Dio esiste punto è basta!
[ ]
dio non esiste..
quotissimo! :ok:Quote:
Originariamente inviata da #1!
invece io credo ke se la tua fede è forte come lasci intendere potresti fare lo sforzo di leggerlo...infondo si tratta di "parole bellissime, e profondamente amiche sulla figura di Cristo".E soprattutto si tratta di cultura generale, a cui non bisogna andare contro a prescindere.A questo punto avrei dovuto rifiutare di studiare storia quest'anno per non andare contro il cristianesimo.Quote:
Originariamente inviata da pukka n°1
Che la nostra religione è morta è un dato di fatto.
Io credo in Dio, ma sn d'accordo su molte delle riflessioni di Nietzsche anke se non su tutte.
A mio parere Nietzsche si sofferma molto di più sulla morte del Cristianesimo che sulla morte di Dio stesso. Io credo in Dio, ma, siamo sinceri, quanto vale la sua istituzione oggi? Il cristianesimo, o la Chiesa per meglio intenderci, è l'istituzione più sporca e corrotta fra quelle esistenti. Nietzsche ha ragione a dire ke non importa se sia vera o meno, ma importa quanto questa sia creduta. Il Cristianesimo è da duemila anni il mezzo con cui si manipolano le menti delle persone. e ciò non ha niente a ke fare con l'esistenza o meno di Dio...se Nietzsche sosteneva che la sua verità non ammettesse l'esistenza di Dio sono pronta a dire che non lo condivido. Ma se mi parla di un Cristianesimo morto sono più che d'accordo. Il cristianesimo è incoerente con se stesso. Cristo stesso ( che Nietzsche vede come una figura amica) diceva che i sacerdoti ebrei "predicavano bene e razzolavano male"...ma in fondo, non lo fanno anche i suoi?
ok scusate mi sono dilungata :) ma qst discussioni sn l'unica cosa ke ho imparato in un anno di filosofia...spero di aver centrato quello ke Nietzsche voleva dire...
io lo sposterei in Cultura e Arte kmq :roll:
se fai questo ragionamento si portrebbe giungere alla conclusione opposta cioè ke Dio è uomo. e non che l'uomo è DioQuote:
Originariamente inviata da lunarossa
ma come già detto io vedo solo la morte del Cristianesimo e non la morte di Dio quindi...
nn sono d'accordo.. la kiesa nn è l'istituzione + sporca o corrotta del nostro tempo, e credo ke ci sia un problema su cosa s'intenda per 'kiesa'... e poi, nn sono d'accordo neanke su ciò ke dici di Nietzsche.Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
come avevo già scritto nel post precedente ( ke evidentemente nessuno ha letto.. -.- ) ciò ke dice Nietzsche va preso in un certo modo, e nel contesto della sua filosofia.
attualizzare i suoi concetti o estrapolarli dal suo pensiero per riadattarli alle proprie convinzioni nn è il modo più corretto di affrontare il tema in ambito 'filosofico'..
kakkio.. scrivo un post belizzimo interessantizzimo e neanke troppo noioso e nessuno se lo fila.. :evil:
ok era un pò lunghetto.. ma certi argomenti sono proprio sprecati qui -.-
cattivi :smt069
Io sono mediamente credente se qualcuno vuole spiego cosa intendo con mediamente. Una cosa mi chiedo.
Perchè sono sempre gli atei che parlano di Dio? Avete forse paura che Dio esista veramente? Volete forse diffondere il vostro non cristianesimo? O avete così tanto amore per il prossimo da aver paura che gli altri credendo in Dio siano portati sulla via della perdizione?
mi sn limitata a quello ke ho letto...il fatto è ke io Nietzsche ancora nn l'ho studiato, xkè ho ftt sl la filosofia antica...(che è un'enorme stronzata)Quote:
Originariamente inviata da Godel
l'unica cosa ke ho imparato è discutere così :)
kmq avevo dato un'occhiata veloce alle risposte prima di scrivere e quel post che ho citato mi aveva colpito in maniera particolare...
Non sono completemante d'accordo: se Nietzsche avesse voluto alludere alla morte del cristianesimo non avrebbe parlato della morte di Dio.Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
Dire che Dio è uomo è un modo di affermare il cristianesimo, dove veramente Dio si è fatto uomo nella figura di Gesù Cristo.
Il pensiero di Nietzsche è che bisogna superare l'uomo per ritornare all'uomo, forse allora Dio non sarebbe morto per uomini morti (nell'anima).
Ciao
8-)
ho letto qui molte cose che mi rattristano; ne ho letto altre giuste. Ovvio che sono giuste quelle che affermano che Dio esiste.
Non mi dilungo in paroloni: sono qui per affermarvi, che se sono qui a scrivervi queste poche parole è perchè Dio esiste. Sarei potuto morire un pò di anni fa ed è stato proprio Dio ha tenermi in vita.
Ringrazio Dio per avermi sostenuto.