Visualizzazione stampabile
-
secondo me la fede nella CHIESA è una gran cazzata...dio ha mai accennato che c'è un individuo sopra tutti ricco sfondato fino al culetto? (il papa...)
tralasciando questo che era solo una mia polemica personale...
io non credo in Dio...io non credo e non ho fede in nessuna religione...
diciamo che spero in una qualunque cosa,persona,entita',divinita',che dopo la morte mi mantenga in vita la possibilita' di pensare...ma non credo assolutamente a tutto il resto..
anche perchè...se uno crede a dio & company per cui pure ad adamo ed eva...voi considerate la teoria dell'evoluzionismo carta straccia giusto? quindi quando la proff vi interroga gli dite che non discendiamo dalle scimmie..perchè se cosi fosse si andrebbe contro ad adamo ed eva no?
e la bibbia? un libro scritto dal primo pirla e lasciato li...pensate che bello..oggi inizio a scrivere un libro su una fantomatica cosa(che so che è una cazzata) e lo lascio ai posteri...tra 1000 anni sara' una religione...basta trovare qualcuno che ne parli in giro...e vabbè...poi ognuno pensa come vuole..
scusate se ho divagato ma era per dire che se non vedo non credo
-
Quote:
Originariamente inviata da
°vency°
Bah, mi sono capitate tanto cose mooolto dolorose in vita mia.Nonostante tutto sono qui, faccio catechisno a dei ragazzini stupendi e seguo un intenso cammino di fede.
La fede deve essere un punto di riferimento.Poi c'è gente che non ce la fa, so che è dura.
Quello che non capisco è come può essere un punto di riferimento una cosa che non sei sicuro ci sia.
Lo so che la fede, va oltre al vedere per credere e palle varie.
Però non capisco fino a che punto si può considerare punto di riferimento, qualcosa che non hai neanche la sicurezza che ci sia.
Sinceramente per come sono fatta io,non mi sono neanche mai posta veramente il problema di poter avere una religione, da seguire, da capire, e a cui crederci.
Per me i punti di riferimento sono cose concrete che posso toccare, che posso sentire.
Poi non capisco cosa vuol dire l'ultima frase 'poi c'è gente che non ce la fa...'
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Quello che non capisco è come può essere un punto di riferimento una cosa che non sei sicuro ci sia.
Lo so che la fede, va oltre al vedere per credere e palle varie.
Però non capisco fino a che punto si può considerare punto di riferimento, qualcosa che non hai neanche la sicurezza che ci sia.
Tallu ti capisco benissimo, le domande che ti fai sono quelle che si fanno tutti o quasi... Però Pascal parlava di scommessa e condivido: che ci si perde a credere?
So che la sua scommessa riguardava per la maggior parte altro, ma si può estendere... Che mi costa credere?Che ci perdo?A non credere magari invece perdo tutto, visto che potrei arrivare alla fine della vita e rendermi conto che mi sbagliavo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
HeavyMetaller
secondo me la fede nella CHIESA è una gran cazzata...dio ha mai accennato che c'è un individuo sopra tutti ricco sfondato fino al culetto? (il papa...)
tralasciando questo che era solo una mia polemica personale...
io non credo in Dio...io non credo e non ho fede in nessuna religione...
diciamo che spero in una qualunque cosa,persona,entita',divinita',che dopo la morte mi mantenga in vita la possibilita' di pensare...ma non credo assolutamente a tutto il resto..
anche perchè...se uno crede a dio & company per cui pure ad adamo ed eva...voi considerate la teoria dell'evoluzionismo carta straccia giusto? quindi quando la proff vi interroga gli dite che non discendiamo dalle scimmie..perchè se cosi fosse si andrebbe contro ad adamo ed eva no?
e la bibbia? un libro scritto dal primo pirla e lasciato li...pensate che bello..oggi inizio a scrivere un libro su una fantomatica cosa(che so che è una cazzata) e lo lascio ai posteri...tra 1000 anni sara' una religione...basta trovare qualcuno che ne parli in giro...e vabbè...poi ognuno pensa come vuole..
scusate se ho divagato ma era per dire che se non vedo non credo
Mi pare un pò semplicistico come ragionamento :roll:
Cmq ognuno crede/pensa a quello che vuole :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
san tommaso? se non vedo non credo?
se è questa la domanda si, ogni tanto mi capita, specialmente nei momenti difficili
-
Quote:
Originariamente inviata da
HeavyMetaller
secondo me la fede nella CHIESA è una gran cazzata...dio ha mai accennato che c'è un individuo sopra tutti ricco sfondato fino al culetto? (il papa...) Tralasciando la parte successiva che ritengo quanto meno di cattivo gusto, si. E' stato Gesù (e quindi Dio "in un certo senso", per chi ci crede) a istituire l'ordine sacerdotale e anche la figura del papa.
Che poi non si tratta di essere "sopra tutti" perchè è un servizio.
[...]
anche perchè...se uno crede a dio & company per cui pure ad adamo ed eva...voi considerate la teoria dell'evoluzionismo carta straccia giusto? quindi quando la proff vi interroga gli dite che non discendiamo dalle scimmie..perchè se cosi fosse si andrebbe contro ad adamo ed eva no?
Questa è una delle solite cavolate che dice chi non si è mai messo seriamente a fare un dialogo con una persona credente. Nella Bibbia ci sono molte immagini, allegorie, diciamo così. Non tutto quello che è scritto significa letteralmente quello che è scritto. Se fosse così, visto che nella Bibbia c'è scritto che Dio ordinò al sole di fermarsi, bisognerebbe credere che è il sole a girare intorno alla terra. E sfido il religioso più fanatico del mondo a dire che è così!
e la bibbia? un libro scritto dal primo pirla e lasciato li...pensate che bello..oggi inizio a scrivere un libro su una fantomatica cosa(che so che è una cazzata) e lo lascio ai posteri...tra 1000 anni sara' una religione...basta trovare qualcuno che ne parli in giro...e vabbè...poi ognuno pensa come vuole.. Prova a lasciarlo. Magari ne riparleremo tra 6000 anni. ;)
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Quello che non capisco è come può essere un punto di riferimento una cosa che non sei sicuro ci sia.
Chi crede davvero, magari sarà pazzo, ma ne è sicuro eccome che ci sia! :)
Quote:
Originariamente inviata da
JustMe
Tallu ti capisco benissimo, le domande che ti fai sono quelle che si fanno tutti o quasi... Però Pascal parlava di scommessa e condivido: che ci si perde a credere?
So che la sua scommessa riguardava per la maggior parte altro, ma si può estendere... Che mi costa credere?Che ci perdo?A non credere magari invece perdo tutto, visto che potrei arrivare alla fine della vita e rendermi conto che mi sbagliavo.
Vedi, non credo che sia nemmeno esattamente così. Se fosse in questo modo sarebbe quasi un "far finta di credere". Del tipo "io dico che ci credo, tanto che ci perdo!?". Ma la fede non credo si possa basare su un ragionamento del genere...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
Ma la fede non credo si possa basare su un ragionamento del genere...
Infatti non deve.
Io mi riferisco a coloro che sono sulla strada "io non credo" in maniera convinta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Quello che non capisco è come può essere un punto di riferimento una cosa che non sei sicuro ci sia.
Lo so che la fede, va oltre al vedere per credere e palle varie.
Però non capisco fino a che punto si può considerare punto di riferimento, qualcosa che non hai neanche la sicurezza che ci sia.
Sinceramente per come sono fatta io,non mi sono neanche mai posta veramente il problema di poter avere una religione, da seguire, da capire, e a cui crederci.
Per me i punti di riferimento sono cose concrete che posso toccare, che posso sentire.
Poi non capisco cosa vuol dire l'ultima frase 'poi c'è gente che non ce la fa...'
beh, quello è riferito al fatto che la maggior parte della gente che frequento io ha abbandonato la religione dopo la prima cosa che non gli andava per il verso giusto.c'è gente che non riesce a mantenere la fede perchè magari o è troppo fragile o forse si è data pervinta.
poi se una persona crede, ovviamente crede in qualcosa di tangibile.c'è la bibbia. queste cose si sono toccate con mano, la bibbia è di Dio che si manifesta e il nuovo testamento parla di una persona realmente vissuta. poi io personalmente con la mia ottica il Signore lo vedo tutti i giorni. io cerco di interpretare la realtà, di vivere la mia vita attraverso gli occhi di Cristo..amare, perdonare ecc.
quello che faccio io è un tentativo, ma sono umana e spesso s*****:lol:
______________
x illusione
è importante cmq avere fiducia in se stessi e apprezzarsi al di là di qualsiasi credo religioso.
però bisogna anche andare al di là dell'individualismo per avere una visione completa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
JustMe
Tallu ti capisco benissimo, le domande che ti fai sono quelle che si fanno tutti o quasi... Però Pascal parlava di scommessa e condivido: che ci si perde a credere?
So che la sua scommessa riguardava per la maggior parte altro, ma si può estendere... Che mi costa credere?Che ci perdo?A non credere magari invece perdo tutto, visto che potrei arrivare alla fine della vita e rendermi conto che mi sbagliavo.
No, forse non si è capito che io mi pongo queste domande perchè penso di essere sicura delle risposte che posso avere.
O meglio, penso che, anche se mi faccio 10000 domande non riceverò risposta.
E poi penso che il 'che cosa ho da perdere' è una maniera per dare alla fede un lato negativo, quando, suppongo che essere fedeli comporti molto di più che un semplice 'che cosa ho da perdere'. penso venga da dentro, dalla convinzione di qualcosa:roll:
A me MancA.. e piuttosto che credere per non perderci niente, preferisco continuare a farmi mille domande che non riceveranno risposta, invece che credere senza esserne convinta ^^
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
Chi crede davvero, magari sarà pazzo, ma ne è sicuro eccome che ci sia! :)
Vero, ed è proprio questo il mio problema.. io se faccio domande, devo ricevere risposte.
Quote:
Originariamente inviata da
°vency°
beh, quello è riferito al fatto che la maggior parte della gente che frequento io ha abbandonato la religione dopo la prima cosa che non gli andava per il verso giusto.c'è gente che non riesce a mantenere la fede perchè magari o è troppo fragile o forse si è data pervinta.
poi se una persona crede, ovviamente crede in qualcosa di tangibile.c'è la bibbia. queste cose si sono toccate con mano, la bibbia è di Dio che si manifesta e il nuovo testamento parla di una persona realmente vissuta. poi io personalmente con la mia ottica il Signore lo vedo tutti i giorni. io cerco di interpretare la realtà, di vivere la mia vita attraverso gli occhi di Cristo..amare, perdonare ecc.
quello che faccio io è un tentativo, ma sono umana e spesso s*****:lol:
.
Non è questione che la gente non ce la fa, semplicemente non pensa di riuscire a credere a qualcosa che non trova Abbastanza reale, o perde la fede non perchè è fragile, semplicemente perchè non ci crede abbastanza.
Nonostante io non creda, io mi sento tutto meno che fragile da questo punto di vista. Io i supporti me li creo in altra maniera, c'è chi se li crea essendo convinto che qualcuno da lassù lo guardi e lo protegga, e c'è chi se li crea con le cose che può vedere, che può toccare.
Non penso come dicevo prima che ci siano davvero persone che credono a tutto quello che ci può essere scritto o a tutto quello che si dice. Perchè personalmente non ci vedo quasi nulla di tangibile,anzi a dir la verità proprio niente. La BiBbia, beh tanto tangibile non mi sembra, ma questa non è la sede per parlarne.
Poi vedi, perchè dire che si crede a qualcosa di tangibile, quando poi dici che il signore nella tua ottica lo vedi tutti i giorni? Vedi questa già non è più una cosa tangibile. E' quello che mi da fastidio nella gente;si dice di credere perchè si è sicuri, quando poi dopo si viene a dire che si vede il Signore in ogni cosa che si fa. Questo è tutto fuorchè una cosa sicura.
Poi vabbè, sono io che mi faccio troppe para:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
°vency°
la fede intesa come la fede in qualcosa, non per forza nel cristianesimo.
secondo me chiunque ha bisogno di credere in qualcosa. se non credi in nulla secondo me non vai avanti. perchè comunque il credere da delle sicurezze che magari non ti danno le altre cose.
poi bho forse mi sbaglio:)
no non sbagli chi non crede in niente: religioni o in se stessi o in degli ideali non è un uomo..
mi auguro che tutti credano in qualcosa.. che sia anche il loro padre