Volevo aprire un negozio d'abbigliamento:roll:
Come devo fare?:roll:
Quanti soldi devo versare per fare questo?:roll:
Visualizzazione stampabile
Volevo aprire un negozio d'abbigliamento:roll:
Come devo fare?:roll:
Quanti soldi devo versare per fare questo?:roll:
Si ma sei minorenne :|
mica è facile.
credo che l'ideale sia fare corsi di economia o simili..
Non sono esperta in materia, ma penso che finchè non raggiungi la maggiore età, tu non possa aprire un negozio di abbigliamento intestato a tuo nome.
So (vagamente) che ci vuole una licenza di vendita, documento che ovviamente devi richiedere al tuo comune, ma per il quale penso ci voglia la maggiore età. Devi poi comprare o affittare il locale dove vuoi aprire il negozio di abbigliamento, con relative eventuali spese di modifica e/o ristrutturazione del posto, comprare gli accessori (tipo gli espositori eccetera) ed essere in condizione di pagare tutte le tasse relative all'esercizio commerciale (non solo luce eccetera, ma penso anche tasse riferite al permesso di vendita che ti dicevo prima).
Questo molto a grandi linee, e comunque molto imprecisamente; ripeto, non ne so molto, ma penso che ci voglia una bella cifra, considerando anche solo il costo di acquisto/affitto dei locali per il negozio.
Innanzitutto procurati la partita IVA e un locale da attrezzare alla vendita dei tuoi articoli .
Puoi chiamare la tua azienda con un nome. Scegli la forma societaria che Più ti aggrada e poi vai al comune e chiedi il permesso di aprire l' attività e dopo trenta giorni puoi cominciare a lavorare , anche se il comune non ti ha ancora dato alcun permesso , per la legge del "silenzio assenso".
Ma posso scegliere io,che marca di abbigliamento voglio vendere?:roll:
bè penso sia un discorso un bel pò lungo..
a quanto ne so (da ignorante in materia) c'è la possibilità ovviamente di scegliere varie tipologie di negozio (i miei l'avevano)..
per la merce c'è possibilità di aderire a frinchising..tipo che ne so hm o motivi piuttosto che aprire in proprio andando ad acquistare la merce agli ingrossi di abbigliamento.
per quanto riguarda l'apertura penso ci vorrà una partita iva :roll:
poi ci son diverse pratiche da mandare avanti..bisogna iscriversi alla camera di commercio- chiedere dei permessi in comune e anche solo per l'insegna ci vogliono permessi.
non è che uno si affitta un negozio e tac..ci piazza dentro un'attività senza chiedere niente a nessuno
io credo che il franchising sia molto più semplice ma anche meno "libero"
Vuoi aprire un multimarca o un monomarca? se aspetti pomeriggio chiedo alla mia mutti, che ha sempre avuto negozi, e ti so dire informazioni tecniche, sia sui multimarca che sui franchaising..
Devi avere una gran cifra di soldi... partiamo da questo presupposto.
Esatto XD
Ho trovato questo in internet :roll: :
Molti italiani hanno in comune il sogno di iniziare un�attività commerciale o artigianale creandosi un futuro da imprenditore per diventare, così, padroni del proprio avvenire. Per facilitare la realizzazione di questo sogno, è entrata in vigore la riforma del commercio (Aprile 1999). Infatti, per aprire un esercizio commerciale non servirà più la licenza e si semplificherà di molto l�iter burocratico. Ma da queste innovazioni sono esclusi i pubblici esercizi (esempi: bar, ristoranti e pizzerie).
Comunque per avere abbastanza clienti, è molto importante saper scegliere il posto dove situare questo punto vendita e seguire opportuni criteri generali.
La FIMAA (Federazione italiana agenti d�affari di mediazione) e la CAAM(l�associazione milanese di categoria) con la realizzazione del listone prezzi delle attività commerciali e artigianali rispondono ad alcuni quesiti che si pongono i cittadini su quanto costa avviare un�attività commerciale. Lo strumento è affidabile, le quotazioni si riferiscono alle reali contrattazioni degli ultimi tre anni.
Sono tre gli elementi di base per stabilireil reale valore di un�azienda:
Il primo indicatore è il più importante, gli altri due incidono a seconda del tipo di attività.
- l�incasso annuo;
- l�ubicazione del locale;
- lo stato di conservazione di attrezzatura e arredi.
L�acquisto di un�attività commerciale è un passo importante. Senza competenza e un�adeguata conoscenza delle situazioni del mercato, si corrono grossi rischi. Meglio affidarsi ad un mediatore.
Comunque per acquistare un negozio ecco alcuni semplici consigli:
FARE UN PIANO ECONOMICO DETTAGLIATO
POSSEDERE ALMENO L�IMPORTO CHIESTO COME ACCONTO INIZIALE
CONSIDERARE LA POSSIBILITA� DI UN'EVENTUALE GESTIONE CHE PORTA IN GENERE A UN CALO DEGLI INCASSI
GESTIRE IL NEGOZIO IN PRIMA PERSONA
STARE ATTENTI ALL�ACQUISTO DELLA MERCE
Abbigliamento e calzature:
Per avere successo è importante avere il negozio nei pressi del centro storico.
Altra fonte:
Innanzitutto, è necessario spirito d'iniziativa , fiuto per gli affari , entusiasmo e un bel pò di senso pratico , e poi bisogna pianificare l'attività, cercare le informazioni giuste per accedere ai finanziamenti comunitari a favore dell'imprenditoria giovanile, iscriversi ad un corso di formazione per acquisire le competenze giuste.
Questa vuole essere una prima guida per quanti non hanno la minima idea di come fare ad aprire un'attività da soli. Per tutte occorre: partita iva, conto fiscale, Iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio, Iscrizione al R.e.c. (Registro Esercenti il Commercio), INPS
guarda non per offenderti ma mi stai sembrando una bambina,che vuole vendere i suoi vestitini:)
Aprire un negozio richiede una grandissima somma di denaro,una grandissima responsabilità
-Non credo tu possa scegliere le marche che vuoi.a meno che non hai amicizie oppure non hai una grossa somma di denaro
Ad esempio se tu volessi vendere D&G ti servirebbe una grossissima somma di denaro.