Visualizzazione stampabile
-
Esame per poter votare
Ora non vorrei sparare una gran cavolata :lol: maaaa :083: .. mi sembra d'aver sentito dire che nell'antica grecia coloro che dovevano votare dovevano sostenere un piccolo 'esame'.
Io la trovo bella come idea ^^.
Mi rendo conto che come cosa sarebbe un po' difficile da realizzare, ma penso che sia necessario. E' fastidioso notare che molti cittadini che votano non sanno neppure le coalizioni..o i partiti.. o le ideologie.. :evil:
Voi cosa ne pensate? [Gentilmente non fate alcun riferimento all'attual situazione politica italiana! nel senso che ormai nessun corso avrebbe senso :lol: ]
-
Mi irrita quando vedo che gran parte della mia regiona vota forza italia solo perchè il leader del partito manda giornaletti in giro dove si propaganda come santo. E a cascarci è anche gente colta, che conosce bene le ideologie, ma si lascia abbindolare dalle foto della tenera stiratura.
Quindi no, non credo sia solo una questione di conoscenza, ma di zucca..
-
è irritante che si vada a votare senza sapere il perchè, svilisce il senso del voto.
quella dell'esame però è una scemenza...
-
Quote:
Originariamente inviata da
grimmy
quella dell'esame però è una scemenza...
Perché scusa?
Magari capirebbero che dovrebbero interessarsi XD
Il voto di uno che non sa nulla non ha senso, non vale nulla. Almeno secondo il mio punto di vista.
-
Di certo lo proporrei per i referendum, insieme all'abolizione (o ad una sostanziale riduzione) del quorum.
Nelle elezioni invece trovo che un'idea del genere andrebbe contro il principio stesso di democrazia..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Di certo lo proporrei per i referendum, insieme all'abolizione (o ad una sostanziale riduzione) del quorum.
Nelle elezioni invece trovo che un'idea del genere andrebbe contro il principio stesso di democrazia..
Tralasciando che di fatto la democrazia non esiste - o almeno qui- io non capisco perché uno che non sa nulla dovrebbe votare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Tralasciando che di fatto la democrazia non esiste - o almeno qui- io non capisco perché uno che non sa nulla dovrebbe votare.
In verità non capisco cosa ci sia da sapere.
Se uno vuole votare Veltroni perché ha la faccia da cartone animato o Berlusconi perché gli fa vedere Un posto al sole su Rete 4 e Di Pietro cattivo lo vuole togliere, libero di farlo.
Io se mi interesso di politica lo faccio per me, per votare con più coscienza, o per non votare con più coscienza; mi infastidisce che il voto degli altri abbia lo stesso valore del mio, lo accetto perché è giusto così.
(Dico comunque la prima cosa che ho pensato quando ho letto questa discussione: se si tenesse un esame di una certa serietà per il voto, ho idea che vincerebbe sempre la Sinistra ArcobalenoXD (PCI in passato, o chi per loro))
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
In verità non capisco cosa ci sia da sapere.
Se uno vuole votare Veltroni perché ha la faccia da cartone animato o Berlusconi perché gli fa vedere Un posto al sole su Rete 4 e Di Pietro cattivo lo vuole togliere, libero di farlo.
Io se mi interesso di politica lo faccio per me, per votare con più coscienza, o per non votare con più coscienza; mi infastidisce che il voto degli altri abbia lo stesso valore del mio, lo accetto perché è giusto così.
(Dico comunque la prima cosa che ho pensato quando ho letto questa discussione: se si tenesse un esame di una certa serietà per il voto, ho idea che vincerebbe sempre la Sinistra ArcobalenoXD (PCI in passato, o chi per loro))
Caro conosco persone che non sanno neppure chi è Casini -.-.
Scusate ma a me dò troppo fastidio :cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Caro conosco persone che non sanno neppure chi è Casini -.-.
Che dire se non: beate loroXD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Che dire se non: beate loroXD
:lol:
sì va bè:(
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Tralasciando che di fatto la democrazia non esiste - o almeno qui- io non capisco perché uno che non sa nulla dovrebbe votare.
Perchè può semplicemente votare perchè simpatizza per il personaggio, oppure perchè la sua comunità di appartenenza vota la stessa persona,
oppure perchè basta UNA sola promessa interessante del candidato per renderlo degno di voto, oppure ancora perchè non si vuole che vinca l'opposizione. Sono tantissimi i motivi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Perché scusa?
Magari capirebbero che dovrebbero interessarsi XD
Il voto di uno che non sa nulla non ha senso, non vale nulla. Almeno secondo il mio punto di vista.
Allora va cambiato il sistema di propoganda-informazione durante la campagna elettorale, fare in modo che raggiunga tutti e tutti in modo soddisfacente.
Il tuo discorso sul sapere e non sapere è estremamente pericoloso, perchè può portare a facili prevaricazioni su un diritto che, anche se non sfruttato coscientemente, costituisce una base minima di uniformità sociale che -se mancasse- porterebbe davvero alle rivoluzioni che hai in firma
(non sto dicendo che sei una prevaricatrice del ***** Xd dico però che il tuo è un discorso pericoloso)
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Perchè può semplicemente votare perchè simpatizza per il personaggio, oppure perchè la sua comunità di appartenenza vota la stessa persona,
oppure perchè basta UNA sola promessa interessante del candidato per renderlo degno di voto, oppure ancora perchè non si vuole che vinca l'opposizione. Sono tantissimi i motivi.
Sì ma se non conosce l'altra faccia della medaglia che senso ha? Se non conosce nemmeno le ideologie -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
grimmy
Allora va cambiato il sistema di propoganda-informazione durante la campagna elettorale, fare in modo che raggiunga tutti e tutti in modo soddisfacente.
Il tuo discorso sul sapere e non sapere è estremamente pericoloso, perchè può portare a facili prevaricazioni su un diritto che, anche se non sfruttato coscientemente, costituisce una base minima di uniformità sociale che -se mancasse- porterebbe davvero alle rivoluzioni che hai in firma
(non sto dicendo che sei una prevaricatrice del ***** Xd dico però che il tuo è un discorso pericoloso)
Scusami ma non ho ben compreso perché è pericoloso XD
-
perchè porta all'eliminazione di una consistente parte dell'elettorato
quindi
alla preclusione di questa parte al voto
quindi
all'annullamento del suffragio universale :|
quindi
ad una nuova divisione tra classe che sa perchè può informarsi e classe che non sa per vari motivi. non è questo che combatti? o.O
-
Quote:
Originariamente inviata da
grimmy
perchè porta all'eliminazione di una consistente parte dell'elettorato
quindi
alla preclusione di questa parte al voto
quindi
all'annullamento del suffragio universale :|
quindi
ad una nuova divisione tra classe che sa perchè può informarsi e classe che non sa per vari motivi. non è questo che combatti? o.O
Ma va non verrà mai annullato. Io sostengo che i cittadini devono prendersi i propri impegni.
-
eh, ma se fai un esame prima del voto ad una parte viene necessariamente precluso il diritto al voto.
allora, nemmeno a me piace il clima di disimpegno e bla bla bla, ma credo ci siano altri metodi (applicabili o meno), come una capillare informazione, l'educazione civica in tutte le scuole.. il problema, che renderebbe poco applicabili tutte queste cose, è che l'attaccamento alle istituzioni è molto spesso una questione culturale o legata al proprio contesto...
In ogni caso, ci sono molti modi (cit.), l'esame non mi sembra proprio il caso :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
grimmy
eh, ma se fai un esame prima del voto ad una parte viene necessariamente precluso il diritto al voto.
allora, nemmeno a me piace il clima di disimpegno e bla bla bla, ma credo ci siano altri metodi (applicabili o meno), come una capillare informazione, l'educazione civica in tutte le scuole.. il problema, che renderebbe poco applicabili tutte queste cose, è che l'attaccamento alle istituzioni è molto spesso una questione culturale o legata al proprio contesto...
In ogni caso, ci sono molti modi (cit.), l'esame non mi sembra proprio il caso :roll:
Lo so bene ma questa parte potrebbe migliorare :080: mica sarebbe per tutta la vita.. se vuole lo può rifare. Il voto non è solo un diritto, ma anche un dovere che va eseguito in modo dignitoso.
L'unica ed civica che ho fatto è stata alle elementari e mi ricordo ben poco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
L'unica ed civica che ho fatto è stata alle elementari e mi ricordo ben poco.
madò, pure io -.-
per questo uno non può pretendere nulla.. ci devono essere delle precondizioni che permettano un'uguale informazione etc etc, altrimenti è inutile far questioni di lana caprina...
il diritto al disimpegno, comunque, secondo me, è una delle libertà fondamentali, esecrabile, ma necessaria..
poi ripeto, se non sono garantite quelle precondizoni, il tipo che va a fare l'esame e non lo supera, ma che gliene fotte di rifarlo?? se non lo supera è perchè non sa, se no sa non gliene fotte, se non gliene fotte non lo fa nemmeno.. non se ne esce XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
grimmy
madò, pure io -.-
per questo uno non può pretendere nulla.. ci devono essere delle precondizioni che permettano un'uguale informazione etc etc, altrimenti è inutile far questioni di lana caprina...
il diritto al disimpegno, comunque, secondo me, è una delle libertà fondamentali, esecrabile, ma necessaria..
poi ripeto, se non sono garantite quelle precondizoni, il tipo che va a fare l'esame e non lo supera, ma che gliene fotte di rifarlo?? se non lo supera è perchè non sa, se no sa non gliene fotte, se non gliene fotte non lo fa nemmeno.. non se ne esce XD
Ho capito quello che vuoi dire ma ci sarà pure una soluzione :roll:
quali ci sono oltre alle ore di educazione civica? (io in teoria ne farò due quest'anno .. sai che roba XD).
Come prima cosa ho pensato all'esame in quanto soluzione più drastica.. ma non saprei :(.. è che mi sembra così strano che l'uomo si disinteressi alla politica XD è un controsenso :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
è che mi sembra così strano che l'uomo si disinteressi alla politica XD è un controsenso :(
Massì infatti, io la considero divertenteXD
Se fossi poi già sistemato economicamente, la guarderei solo come uno show. Per esempio ora non sto nella pelle per sapere come si sistemeranno le cose in Parlamento con queste nuove formazioni politiche. Riuscirà Berlusconi a governare con una ristretta maggioranza in Senato? Riuscirà Bertinotti, in un'inaspettata concordanza di vedute con Casini, ad evitare l'inciucio? Riuscirà il governo ad approvare una nuova legge elettorale prima della sua caduta?
E' appassionante.
-
In realtà quella dell'esame per votare non è una cattiva idea.
Ci sono INFINITE maniere per informarsi, anche il più povero fra i barboni può trovare modi di avere informazioni di cronaca e politica, se gli interessano.
Se non gli interessano, allora per lui non sarà un problema superare l'esame.
Il fatto che questo ridurrebbe l'elettorato riveste in me un interesse nullo.
-
la maggior parte delle persone anziane non potrebbe votare, allora tanto vale limitare l'età :| cioè mia nonna segue "un po'" di politica e va a votare, ma non riesce a compilare neanche la lista della spesa nè ad esprimersi in modo corretto.. quindi l'esame non lo passerebbe mai.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
la maggior parte delle persone anziane non potrebbe votare, allora tanto vale limitare l'età :| cioè mia nonna segue "un po'" di politica e va a votare, ma non riesce a compilare neanche la lista della spesa nè ad esprimersi in modo corretto.. quindi l'esame non lo passerebbe mai.
Vorrà dire che non voterà
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Vorrà dire che non voterà
se gli anziani non votano chi ***** lo vota prodi? rimangono solo gli extracomunitari:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
se gli anziani non votano chi ***** lo vota prodi? rimangono solo gli extracomunitari:lol:
:lol::lol::lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
se gli anziani non votano chi ***** lo vota prodi? rimangono solo gli extracomunitari:lol:
Ma perché dici queste cose?
Partito Democratico
Articolo tratto dal sito del Pd, ma il sondaggio a cui fa riferimento è del Corriere Della Sera.
-
A quanto posso aver capito, in Italia ci sono due fenomeni distinti e opposti fra loro, che pure si stanno verificando in contemporanea: molta gente che prima seguiva la politica, ora si ritrova ad essere sfiduciata e se ne disinteressa, mentre molta gente che prima non se ne appassionava ora invece la segue con maggior attenzione.....credo che alle prossime politiche avremo un'affluenza abbastanza massiccia.
(Poi magari sbaglio di brutto, ma questa è la mia impressione.....)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
A quanto posso aver capito, in Italia ci sono due fenomeni distinti e opposti fra loro, che pure si stanno verificando in contemporanea: molta gente che prima seguiva la politica, ora si ritrova ad essere sfiduciata e se ne disinteressa, mentre molta gente che prima non se ne appassionava ora invece la segue con maggior attenzione.....credo che alle prossime politiche avremo un'affluenza abbastanza massiccia.
Secondo me l'affluenza sarà grosso modo la stessa delle ultime elezioni..
Alla fine, come è successo nel 2006, coloro che volevano astenersi (che ora sono in gran parte di centro-sinistra, allora di centro-destra) alla fine andranno in gran parte alle urne; penso sia su questo che Veltroni conta quando parla di "possibile pareggio", un po' la stessa cosa che è accaduta due anni fa, ma a parti invertite..
-
Secondo me invece l'aggregazione nel centro-sinistra, nel centro-destra e nell'estrema sinistra, insieme alla conseguente formazione di estrema destra di Storace e quelle centriste di Casini e Tabacci, possono aver dato una scossa che spinge più persone PER LO MENO a domandarsi che diavolo stia succedendo così di colpo.....e magari da cosa nasce cosa :D cioè da domanda nasce voto :D