Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
ma dai era un esempio di Lo Zio quello della macchina fotografica:)
il punto è la differenza tra un reato minore ( fatto per necessità) e crimini di una certa entità, poi è logico che nn sto qui a dire che rubare è una cosa da fare!
Ah, ok! Allora avevo capito male :)
Pardon madame!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ah, ok! Allora avevo capito male :)
Pardon madame!
figurati!:kiss:
-
per me è necessario che cambi l'ideologia al sud.Pero questa non potrà mai cambiare se lo stato non fa qualcosa per dare lavoro e modernità al sud. é normale che la gente difenda i mafiosi, perchè loro con le loro fabbriche fuori legge, gli appalti truccati e i centri commerciali non in regola.....hanno dato lavoro al sud mentre lo stato se ne è letteralmente fregato!!!! Perciò è normale che le persone al sud difendano i mafiosi ed entrino a fare parte ella " malavita " almeno fino a quando qualcuno si deciderà a non farli vivere in mezzo alla spazzatura, senza lavoro e senza servizi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
per me è necessario che cambi l'ideologia al sud.Pero questa non potrà mai cambiare se lo stato non fa qualcosa per dare lavoro e modernità al sud. é normale che la gente difenda i mafiosi, perchè loro con le loro fabbriche fuori legge, gli appalti truccati e i centri commerciali non in regola.....hanno dato lavoro al sud mentre lo stato se ne è letteralmente fregato!!!! Perciò è normale che le persone al sud difendano i mafiosi ed entrino a fare parte ella " malavita " almeno fino a quando qualcuno si deciderà a non farli vivere in mezzo alla spazzatura, senza lavoro e senza servizi.
fin quando le persone stesse accettano la mafia, qualunque cosa facesse lo stato, non servirebbe a nulla.
-
Appunto per questo ho detto che bisogna cambiare l'deologia....ma questa non si cambia a parole, si cambia con i fatti magari facendo in modo che il sud si modernizzi come il nord!
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
con tutti questi " se" la mafia resterà sempre insediata al sud! cn sincerità continuo a risponderti di si, lo denuncerei per il suo bene.
Questo è un argomento che mi tocca particolarmente, sin da piccola ho avuto una repulsione per la mafia, e da siciliana spero che un giorno svanisca, spero anche se mi rendo conto ke nn avverrà mai.
Il punto è che non si può pretendere che chi vive a stretto contatto con la mafia ne sia estraneo, o che nutri ancora fiducia verso lo stato, il quale si può dire che li ha abbandonati...E sinceramente mi infastidisce chi, estraneo ai fatti li giudica, non ne ha il diritto, non sa cosa significa!
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
Appunto per questo ho detto che bisogna cambiare l'deologia....ma questa non si cambia a parole, si cambia con i fatti magari facendo in modo che il sud si modernizzi come il nord!
si ma non è che senza l'aiuto dello stato non possa cambiare.
-
Ma se le poche industrie che sono presenti al sud sono della mafia, questo vuole dire che le persone lavorano e mangiano grazie ad essa. Quindi è normale che la gente difenda i mafiosi. Quindi è normale che non ci potrà mai essere una buona civiltà e l'unico che può fare qualcosa per liberare il sud dalla mafia o per non lasciarlo affogare nella spazzatura è lo stato. Andre Ultimamente ci sono state due fction che parlavano di mafia: l'ultimo pardino e totò riina, poi hanno fatto tempo fa anche il film su borsellino e falcone. In tutte queste fiction oltre alla mafia c'era anche un' altra cosa in comune: il fatto che lo stato impediva sempre le indagini o per mancaza di prove o di soldi......qiundi se la mafia è già dentro lo stato l'unico che può fare veramente qualcosa è lo stato stesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
beh se si tratta di una macchina fotografica lo aiuto a scappare, ma se va in giro a chiedere il pizzo o a fare del male a qualcuno, mi spiace ma lo denuncio anche se è un mio amico.
gli cucino in piatto di pasta, non lo aiuto a scappare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
Ma se le poche industrie che sono presenti al sud sono della mafia, questo vuole dire che le persone lavorano e mangiano grazie ad essa. Quindi è normale che la gente difenda i mafiosi. Quindi è normale che non ci potrà mai essere una buona civiltà e l'unico che può fare qualcosa per liberare il sud dalla mafia o per non lasciarlo affogare nella spazzatura è lo stato. Andre Ultimamente ci sono state due fction che parlavano di mafia: l'ultimo pardino e totò riina, poi hanno fatto tempo fa anche il film su borsellino e falcone. In tutte queste fiction oltre alla mafia c'era anche un' altra cosa in comune: il fatto che lo stato impediva sempre le indagini o per mancaza di prove o di soldi......qiundi se la mafia è già dentro lo stato l'unico che può fare veramente qualcosa è lo stato stesso.
Quoto in parte.. la gente non difende mafiosi... li evita...!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
gli cucino in piatto di pasta, non lo aiuto a scappare.
piu' che cucinargli un piatto di pasta dovresti garantirgli vitto e alloggio, solo cosi' lo aiuteresti sul serio; avessi le possibilità economiche lo farei con il cuore in mano, stanne certa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Il punto è che non si può pretendere che chi vive a stretto contatto con la mafia ne sia estraneo, o che nutri ancora fiducia verso lo stato, il quale si può dire che li ha abbandonati...E sinceramente mi infastidisce chi, estraneo ai fatti li giudica, non ne ha il diritto, non sa cosa significa!
non credo di aver capito bene cio' che hai scritto:roll:
è una sorta di giustificazione della mafia? cioè la mafia ha il diritto di esistere perchè lo stato non tutela i cittadini??
se ho capito male, dimmelo:)
se invece ho capito bene, non sono affatto d'accordo cn te, questa è "l'ideologia" del mafioso, e dato che mafiosa non sono, non mi ci ritrovo affatto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
non credo di aver capito bene cio' che hai scritto:roll:
è una sorta di giustificazione della mafia? cioè la mafia ha il diritto di esistere perchè lo stato non tutela i cittadini??
se ho capito male, dimmelo:)
se invece ho capito bene, non sono affatto d'accordo cn te, questa è "l'ideologia" del mafioso, e dato che mafiosa non sono, non mi ci ritrovo affatto.
Sbagli soggetto.
Quello che dico io è che un napoletano, vivendo a streto contatto con la mafia, è scontato che segua minormente ciò che gli dice lo stato, xkè da esso si considera tradito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Sbagli soggetto.
Quello che dico io è che un napoletano, vivendo a streto contatto con la mafia, è scontato che segua minormente ciò che gli dice lo stato, xkè da esso si considera tradito.
ah ok ho capito adesso.
la sostanza cmq non cambia molto, il napoletano quindi è giustificato a seguire la mafia per via dell'inefficienza dello stato; accettando cio' non si uscirà mai dal circolo vizioso nel quale il napoletano( come il siciliano) è inserito! Pensaci:)
-
ma guardate che lo stato ogni anno manda sempre un sacco di soldi al sud.
il problema è che chi governa le regioni del sud (ed è stato votato alle elezioni...) poi è un cretino che non sa amministrarli e/o è immischiato con la mafia.
quindi, la colpa è di chi va a votare certi individui, gente che è li ad ingrassare da più di 10 anni. sindaci, presidenti della regione e quant'altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Sbagli soggetto.
Quello che dico io è che un napoletano, vivendo a streto contatto con la mafia, è scontato che segua minormente ciò che gli dice lo stato, xkè da esso si considera tradito.
Sono anni che l'intera Italia, in misura più o meno ampia, si sente tradita dallo Stato, ma non tutti reagiscono baciando le mani ai camorristi o chi per loro
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Sono anni che l'intera Italia, in misura più o meno ampia, si sente tradita dallo Stato, ma non tutti reagiscono baciando le mani ai camorristi o chi per loro
Per fortuna.:?
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Sono anni che l'intera Italia, in misura più o meno ampia, si sente tradita dallo Stato, ma non tutti reagiscono baciando le mani ai camorristi o chi per loro
Paragoni la situazione di chi vive in lombardia, o in veneto, con quella di chi vive in campania?
In lombardia ti senti tradito dallo stato xkè un albanese ti ruba in casa.
In campania ti senti tradito dallo stato xkè rischi costantemente la vita, o per lo meno l'incolumita fisica.
-
Si va be ZIO guarda che non è che appena esci di casa a Napoli ti sparano!!!!!!!!!!! Cerchiamo di non esagerare!!!!!!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Paragoni la situazione di chi vive in lombardia, o in veneto, con quella di chi vive in campania?
In lombardia ti senti tradito dallo stato xkè un albanese ti ruba in casa.
In campania ti senti tradito dallo stato xkè rischi costantemente la vita, o per lo meno l'incolumita fisica.
Il Friuli dopo il terremoto è stato tradito dallo Stato perchè gli aiuti non sono arrivati o ne sono arrivati di irrisori.....non direi che si sono rivolti ad altri nè che baciano le mani ai mafiosi..... :D
Gli irpini invece sì, ad esempio :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
piu' che cucinargli un piatto di pasta dovresti garantirgli vitto e alloggio, solo cosi' lo aiuteresti sul serio; avessi le possibilità economiche lo farei con il cuore in mano, stanne certa.
era un modo di dire.
nel senso che sì, io mi priverei anche di parte del mio alloggio e parte del mio cibo per un amico se l'alternativa fosse aiutarlo a rubare.
la legalità sta nelle piccole cose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ma guardate che lo stato ogni anno manda sempre un sacco di soldi al sud.
il problema è che chi governa le regioni del sud (ed è stato votato alle elezioni...) poi è un cretino che non sa amministrarli e/o è immischiato con la mafia.
quindi, la colpa è di chi va a votare certi individui, gente che è li ad ingrassare da più di 10 anni. sindaci, presidenti della regione e quant'altro.
Non per niente i sindaci. i presidenti delle regioni e quant'altro.....rappresentano lo stato!!! siamo sempre lì!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
era un modo di dire.
nel senso che sì, io mi priverei anche di parte del mio alloggio e parte del mio cibo per un amico se l'alternativa fosse aiutarlo a rubare.
la legalità sta nelle piccole cose.
D'accordissimo, anche se, per quanto disastrosa possa essere una determinata, ipotetica, condizione, io il discorso dell' essere ''costretti a rubare'' non la capisco :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
era un modo di dire.
nel senso che sì, io mi priverei anche di parte del mio alloggio e parte del mio cibo per un amico se l'alternativa fosse aiutarlo a rubare.
la legalità sta nelle piccole cose.
sono la prima a dire che la legalità sta nelle piccole cose.
Io rispondevo al paragone fatto tra "rubare una macchina fotografica" ed essere mafioso...cio' che intendevo dire in sostanza è che tra il denunciare uno che ruba sta benedetta macchinetta e un altro che chiede il pizzo denuncerei quest'ultimo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
sono la prima a dire che la legalità sta nelle piccole cose.
Io rispondevo al paragone fatto tra "rubare una macchina fotografica" ed essere mafioso...cio' che intendevo dire in sostanza è che tra il denunciare uno che ruba sta benedetta macchinetta e un altro che chiede il pizzo denuncerei quest'ultimo.
ma io denuncerei entrambi!
il problema del sud italia sono questi ragionamenti.
è un delitto poco grave? ok, sto zitto.
e la criminalità organizzata sopravvive grazie a questi atteggiamenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
ma io denuncerei entrambi!
il problema del sud italia sono questi ragionamenti.
è un delitto poco grave? ok, sto zitto.
e la criminalità organizzata sopravvive grazie a questi atteggiamenti.
no ti prego nn farmi ste lezioncine di morale, se mi conoscessi di persona sapresti che sono contraria a qualsiasi forma di criminalità , sia "spicciola" che grande:)
si parlava della situazione ipotetica tra scegliere se denunciare un amico che ruba la macchinetta fotografica e un altro amico che vuole affiancarsi alla mafia; è ovvio che nel caso di un estraneo avrei denunciato entrambi, ma qui si parlava di un amico...
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
Si va be ZIO guarda che non è che appena esci di casa a Napoli ti sparano!!!!!!!!!!! Cerchiamo di non esagerare!!!!!!!!!!!!!
Ho detto questo?
Se non capisci quello che è scritto non rispondere, o per lo meno prima chiedi di spiegarti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Ho detto questo?
Se non capisci quello che è scritto non rispondere, o per lo meno prima chiedi di spiegarti.
E.....con il " rischiare costantemente la vita" cosa avresti voluto dire????????:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
E.....con il " rischiare costantemente la vita" cosa avresti voluto dire????????:|
Che a napoli è molto piu probabile morire morti ammazzati che in altre citta italiane.
Quante persone che non centravano niente sono state uccise durante le guerre di camorra?
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
no ti prego nn farmi ste lezioncine di morale, se mi conoscessi di persona sapresti che sono contraria a qualsiasi forma di criminalità , sia "spicciola" che grande:)
si parlava della situazione ipotetica tra scegliere se denunciare un amico che ruba la macchinetta fotografica e un altro amico che vuole affiancarsi alla mafia; è ovvio che nel caso di un estraneo avrei denunciato entrambi, ma qui si parlava di un amico...
io sono l'ultima persona che vuole insegnarti la morale ma qui sei incoerente :)
non puoi dire di essere contraria ad ogni forma di criminalità, e concludere con "ma se si parla di un amico..."
per me questo discorso non sta in piedi.
un reato è un reato, a prescindere da chi lo commette.