Visualizzazione stampabile
-
Sono maturo-a/È maturo-a
Mi riferisco a un topic che è presente su Cuore&Amore
Mi ha fatto pensare e mi son detto.
Ultimamente sento spesso sta frase.
Tempo fa conobbi una ragazza che mi disse, "ah io mi sento piu matura dei miei 19 anni"
E ho pensato...mah, e in base a cosa? Cioè, è vero, che ci son persone piu mature della loro etá ma son dell'idea che sono cose comunque relative.
Non possono parlare di maturitá assoluta.
Faccio un esempio (che è molto evidente e si è visto il cambiamento)
il sesso.
Nei tempi andati, dei nostri genitori o nonni (per chi è un pó piu avanti con l'etá)non si avevano rapporti se non quando sposati.
(poi vabbe, si poteva anche dire che era cosi e poi facevano altro..)
ma in linea di massima era cosi.
Poi, si è andati retrocedendo....alla maggior etá (circa)...
Poi qualche anno fa, la media era sui 16 anni.
Ora addirittura c'è gente di 13 che giá ha il primo rapporto.
Dicono...ah, mi sento pronto/a. Sono maturo/a per farlo.
E in base a cosa?
Cosa determina questo?
Come lo determina uno in sé stesso?...
...e come su un'altra persona?
(puo esser il sesso come altre cose...anche la droga, anche se a mio modesto parere, se usi la droga sei tutt'altro che maturo...e questo a qualsiasi etá)
-
Dani forse alle esperienze della vita no? ecco xke uno/a a pari età può essere più maturo di altri...Io di mio che son critico con me, non mi vedo x niente maturo rispetto ad altri 28 enni... l' esempio può essere che calcolo chiunque mi contatti, dalla 14 enne in su...e penso che altri le snobberebbero... boh poi non so...
i tempi si accorciano xke ormai è la società che va così...
-
Esperienze della vita? è ridicolo...mi spiace...ma è ridicolo.
mi sembra una "giustificazione emo"
chi non ha esperienze nella vita?
chi è che da il peso per dire...la mia esperienza è piu forte della tua?
A paritá d'esperienze...due persone diverse, possono viverlo in maniere diverse.
Eppure l'esperienza è la stessa.
Quale esperienza ti fa piu maturo invece di un altro?
Cioè..torno sul discorso...prendendo una STESSA esperienza e piu persone che l'hanno vissuta, chi è piu maturo?
-
più che le esperienze (alcune delle quali comunque ti fanno maturare) il rapportarsi alla vita.
agire in determinate maniere che ti fanno capire che non ti comporti da stupido, ma come una persona..diciamo.."adulta".
(anche se poi molti adulti si comportano ancora da bambini)
insomma un 13enne che comunque fa sesso ma si informa, usa le precauzioni e non rischia è maturo in quell'ottica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
chica_latina
insomma un 13enne che comunque fa sesso ma si informa, usa le precauzioni e non rischia è maturo in quell'ottica.
Ecco questa puó si esser vista una persona matura.
Per quanto abbia 13 anni, sa a cosa va in contro...e prende informazioni di eventuali conseguenze.
-
lantis esperienze che ti hanno fatto cambiare posso essere la morte di qualche amico, famigliare, malattie più o meno gravi, separazione dei genitori, ecco che uno a pari età secondo me può essere più maturo di altri... non so se mi son spiegato...
-
se si parla di sesso concordo con lantis sul fatto che a 13 anni non si possa sentirsi maturi per un esperienza del genere, di solito è la curiosità che spinge.
Ma sul resto non si può giudicare il livello di maturità di una persona senza sapere come ha vissuto che rapporti ha avuto ecc...
Si può supporre che una persona di 14 anni (riprendo l'esempio) dato un certo modo di vivere e di RAGIONARE possa dimostrarne più di quelli che ha, ciò non toglie comunque non avrà mai una visione di maturità a 360 gradi, perchè penso io non si ha nemmeno in età avanzata.
Chi critica se stesso e continua la sua ricerca attraverso esperienze o comunque ha passato determinate situazione non è necessariamente "maturo" è più probabile che la pensi in modo diverso di una comunissima altra persona che non ha passato o non ha fatto le stesse conoscenze.
C'è chi cresce troppo in fretta e chi resta inchiodato li dove è... ma da qui a diventare maturi ce ne vuole ragazzi miei.
-
per me non ha proprio senso parlar della maturitá degli altri se non della propria; ci sono troppe variabili sconosciute se cerchiamo di definire maturo uno che non siamo noi. (giá é difficile comprendere se lo siamo noi stessi figuriamoci gli altri)
-
si ti sei spiegato...e aspettavo giusto questi esempi....e
sono esempi all'ordine del giorno. A tutti puó morirci qualche persona cara (non è per portar sfiga...ma è un dato di fatto). Purtroppo (e anche per fortuna, perche la morte serve per dar un senso alla vita.) tutti moriamo.
Pero, proprio per questo...c'è gente che dice, è morta una persona cara...son piu maturo. (cosa che non vedo molto coerente).
E se pure a me è successo? Questa persona è piu matura di me?
Non credo.
Le esperienze sono RELATIVE e per spiegarti, ti faccio l'esempio usando il tuo.
Due fratelli.
Muoiono i loro genitori....
Uno si dispera...non va avanti...si perde
L'altro continua la sua strada. E si va avanti
Ecco...due persone, hanno avuto la stessa esperienza, eppure uno l'affronta in un modo e l'altro diversamente. E si parla della STESSA IDENTICA ESPERIENZA e nello stesso ambito familiare (essendo fratelli).
Quindi, non è l'esperienza in sé stessa quanto...come si affronta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
si ti sei spiegato...e aspettavo giusto questi esempi....e
sono esempi all'ordine del giorno. A tutti puó morirci qualche persona cara (non è per portar sfiga...ma è un dato di fatto). Purtroppo (e anche per fortuna, perche la morte serve per dar un senso alla vita.) tutti moriamo.
Pero, proprio per questo...c'è gente che dice, è morta una persona cara...son piu maturo. (cosa che non vedo molto coerente).
E se pure a me è successo? Questa persona è piu matura di me?
Non credo.
Le esperienze sono RELATIVE e per spiegarti, ti faccio l'esempio usando il tuo.
Due fratelli.
Muoiono i loro genitori....
Uno si dispera...non va avanti...si perde
L'altro continua la sua strada. E si va avanti
Ecco...due persone, hanno avuto la stessa esperienza, eppure uno l'affronta in un modo e l'altro diversamente. E si parla della STESSA IDENTICA ESPERIENZA e nello stesso ambito familiare (essendo fratelli).
Quindi, non è l'esperienza in sé stessa quanto...come si affronta.
come la si affronta.
la "testa" con cui la si vive.
magari l'affronti nel modo peggiore e col tempo capisci di aver sbagliato e non ricommetti più quello sbaglio.
in quel senso allora sei cambiato. sei maturato.
-
Maturare è sinonimo di sbagliare spesso e volentieri, guardi indietro e dici "cavolo ho sbagliato" questo è segno di maturità AMMETTERE un errore fine a se stesso e cercare di non ripeterlo.
prendi il tuo esempio dani, il fratello che finisce "male" può redimersi e rendersi anche conto di qvere sbagliato e quindi di conseguenza crescere va da se che se così non fosse la cosa sarebbe diversa.
li sta all'intelligenza di ogni singolo individuo, non alle situazioni più o meno uguali che possono capitare durante la vita.
-
Dani esempio mio personale...
La persona che sai tu mi ha mollato, ho pianto 1 anno e mezzo, un altro più forte di me o non ci sarebbe stato male o meno, questione di come si affrontano le situazioni... adesso sinceramente non perderei più quell' anno e mezzo ecco la maturità, sta nelle situazioni che ti accadono...
-
com'è saggio com'è saggio :roll: :lol:
tornando in topic dani, la maturità di per se è una cosa astratta io personalmente potrò anche sentirmi matura ma ci sarà sempre qualcuno che mi farà rendere conto del contrario.
-
Maturità
Una persona matura è matura quando crede di esserlo? nn penso in fondo molte persone posso essere mature ma cmq questo può portare invece ad una immaturità in un altro senso il fatto di essere maturi nn riguarda solo il sesso. Prendendo il sesso per esempio (almeno secondo il mio parere) bisognerebbe aspettare almeno i 16 17 anni ma cmq forse anche quest'età è gia troppo precoce come dice lantis infatti una volta il sesso era considerato una cosa giusta solo dopo il matrimonio ma cmq questo nn era xkè la gente era matura ma in quanto c'era quest'obbligo religioso che la maggior parte delle persone volevano rispettare ma ciò nn è dato dalla maturità di una persona.La maturità di una persona sta nell'essere il piu possibile piacevole agli altri in qualsiasi senso se qualcuno si trova bene con qualcun'altro mentre sta facendo un discorso o limita un gioco in maniera che nn ci possano essere conseguenze dannose questa è maturità ma in fondo ciò che porta alla maturità la persona è il fatto come dicevate dell'esperienza che induce attraverso degli errori fatti da voi o da altri a ragionare circa l'accaduto per poi (se succedesse ancora) poter consigliare o fare la cosa migliore per tutti... La maturità è solo la saggezza di sapersi gestire e di saper aiutare gli altri in una qualsiasi maniera possibile:)
-
scusa ma non ho capito quasi niente del tuo discorso. Cioe, lo hai intricato molto :ehm:
E comunque io non ho detto che era giusto...ho detto che veniva CONSIDERATO giusto.
E non ho capito cosa c'entri la maturitá coi discorsi che si fanno :ehm:
La maturitá si vede anche dalle azioni.
No roby...continui a darmi ragione.
Non sta in quello che ti accade..ma come lo affronti
-
maturo perchè si presuppone di essere a conoscenza dei rischi che può comportare un determinato gesto. (o essere più esperti)
uno che è immaturo agisce d'istinto e senza pensare alle conseguenze.
:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
si ti sei spiegato...e aspettavo giusto questi esempi....e
sono esempi all'ordine del giorno. A tutti puó morirci qualche persona cara (non è per portar sfiga...ma è un dato di fatto). Purtroppo (e anche per fortuna, perche la morte serve per dar un senso alla vita.) tutti moriamo.
Pero, proprio per questo...c'è gente che dice, è morta una persona cara...son piu maturo. (cosa che non vedo molto coerente).
E se pure a me è successo? Questa persona è piu matura di me?
Non credo.
Le esperienze sono RELATIVE e per spiegarti, ti faccio l'esempio usando il tuo.
Due fratelli.
Muoiono i loro genitori....
Uno si dispera...non va avanti...si perde
L'altro continua la sua strada. E si va avanti
Ecco...due persone, hanno avuto la stessa esperienza, eppure uno l'affronta in un modo e l'altro diversamente. E si parla della STESSA IDENTICA ESPERIENZA e nello stesso ambito familiare (essendo fratelli).
Quindi, non è l'esperienza in sé stessa quanto...come si affronta.
Apparte che io invece non trovo un senso a quella frase. Cioè non l'ho capita.
Poi, il sentirsi PRONTI per fare un determinato rapporto sessuale è ben diverso dal sentirsi maturo. Penso che potevi prendere benissimo altri esempi di maturità non di certo il fare sesso, perchè di collegamento ci trovo ben poco, soprattutto perchè di questi tempi c'è gente che la da via come un bicchier d'acqua.
Penso che il sentirsi maturi possa centrare anche dalle esperienze di vita.
Molte volte alcune esperienze ti fanno prendere in mano la vita e ti fanno cambiare perchè sei OBBLIGATO a cambiare. E quindi anche a svilupparti più in fretta di altri.
Poi, ovviamente ci sono persone che pur avendo la fortuna di non aver avuto esperienze negative, crescono lo stesso maturando normalmente.
Non per forza si deve maturare per esperienze negative.
Poi ci sono mille e dico mille particolarità di ognuno di noi che generalizzare in "maturo" o "non maturo" trovo sia piuttosto banale e difficile.
Poi, boh su che base uno si ritiene più maturo di un altro non lo so.
Forse negli atteggiamenti che uno tiene rispetto ad un altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Apparte che io invece non trovo un senso a quella frase. Cioè non l'ho capita.
Questo è un altro discorso, ma ti rispondo ugualmente.
Se nessuno morisse. Che senso ha la vita?
Se non sai cos'è l'oscuritá, come puoi apprezzare la luce? non sapresti neanche cosa sia. Perche per te esiste solo quello. Non so se mi sono spiegato
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Poi, il sentirsi PRONTI per fare un determinato rapporto sessuale è ben diverso dal sentirsi maturo. Penso che potevi prendere benissimo altri esempi di maturità non di certo il fare sesso, perchè di collegamento ci trovo ben poco, soprattutto perchè di questi tempi c'è gente che la da via come un bicchier d'acqua.
Appunto.
E comunque ho spiegato il motivo. Ho preso quest'esempio perche l'idea veniva da un altro topic. E comunque la tua frase finale dá una conferma.
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Penso che il sentirsi maturi possa centrare anche dalle esperienze di vita.
Molte volte alcune esperienze ti fanno prendere in mano la vita e ti fanno cambiare perchè sei OBBLIGATO a cambiare. E quindi anche a svilupparti più in fretta di altri.
Poi, ovviamente ci sono persone che pur avendo la fortuna di non aver avuto esperienze negative, crescono lo stesso maturando normalmente.
Non per forza si deve maturare per esperienze negative.
Poi ci sono mille e dico mille particolarità di ognuno di noi che generalizzare in "maturo" o "non maturo" trovo sia piuttosto banale e difficile.
Poi, boh su che base uno si ritiene più maturo di un altro non lo so.
Forse negli atteggiamenti che uno tiene rispetto ad un altro.
gli atteggiamenti son comunque sempre limitati alla conoscenza che abbiamo di questa persona, ed entrano spesso anche i pregiudizi in gioco.
-
Giudico la maturazione di una persona in base a come applica la sua intelligenza/istruzione/cultura/esperienza nelle cose che fà,qualsiasi cosa.
Però non ci vedo nulla di male a non essere maturi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
Questo è un altro discorso, ma ti rispondo ugualmente.
Se nessuno morisse. Che senso ha la vita?
Se non sai cos'è l'oscuritá, come puoi apprezzare la luce? non sapresti neanche cosa sia. Perche per te esiste solo quello. Non so se mi sono spiegato
Apparte che è troppo filosofeggiante quello che dici.
E non ha senso.
Mavabbè un altro discorso.
Quote:
Appunto.
E comunque ho spiegato il motivo. Ho preso quest'esempio perche l'idea veniva da un altro topic. E comunque la tua frase finale dá una conferma.
Apparte che può essere preso da un altro topic. ma se non ha collegamenti non ha collegamenti neanche se presi da un altro topic. Ma come ho già detto qui la maturità centra ben poco.
Per me una può darla via a cani e porci ma essere la persona più matura del mondo e di quello che fa nella sua vita sessuale me ne sbatto altamente.
La mia Frase non era una conferma di Niente, era per farti capire che appunto la maturità con il sesso non ha nulla a che vedere.
Quote:
gli atteggiamenti son comunque sempre limitati alla conoscenza che abbiamo di questa persona, ed entrano spesso anche i pregiudizi in gioco.
Non sono d'accordo.
Se tu conosci una persona e la ritieni matura a che diavolo ti servono i pregiudizi?
e poi mi pare ovvio che si esprime un giudizio in base a quanto si conosce qesta persona. Mica vorrai darlo sulla base di quello che non conosci? :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Apparte che è troppo filosofeggiante quello che dici.
E non ha senso.
Mavabbè un altro discorso.
Di questo si tratta.
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
La mia Frase non era una conferma di Niente, era per farti capire che appunto la maturità con il sesso non ha nulla a che vedere.
La maturitá ha a che vedere con tutto. Ed è comunque relativa.
Una puo fare come hai detto te..ma puo farlo in un modo o nell'altro.
io ho preso un esempio come ho anche fatto altri. se non ti piace l'esempio è una tua opinione. ma non dire che non c'entra niente. la tua opinione è che non c'entra. :)
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Non sono d'accordo.
Se tu conosci una persona e la ritieni matura a che diavolo ti servono i pregiudizi?
e poi mi pare ovvio che si esprime un giudizio in base a quanto si conosce qesta persona. Mica vorrai darlo sulla base di quello che non conosci? :|
Mi sa che non hai capito
Io mi riferivo proprio alle persone che CREDONO di conoscere un'altra persona...perche si basano su pregiudizi.
una cosa è conoscere..l'altra è credere di conoscere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
chica_latina
più che le esperienze (alcune delle quali comunque ti fanno maturare) il rapportarsi alla vita.
agire in determinate maniere che ti fanno capire che non ti comporti da stupido, ma come una persona..diciamo.."adulta".
(anche se poi molti adulti si comportano ancora da bambini)
insomma un 13enne che comunque fa sesso ma si informa, usa le precauzioni e non rischia è maturo in quell'ottica.
Concordo
-
La maturità non è un coefficente che puoi calcolare.. è inutile star qui a decidere chi è più o meno maturo..
-
Detto sinceramente nonostante per la mia età abbia fatto abbastanza esperienze non mi ritengo più matura anzi il contrario. Perchè comunque sono esperienze che un ragazzo con la testa sulle spalle, quindi maturo, non farebbe. Perchè l'essere maturo non si basa sulle esperienze personali ma su cosa abbiamo appreso da esse. Io sotto alcuni punti di vista mi ritengo più matura di alcuni coetanei e sotto altri sono la più immatura. E' un discorso soggettivo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Personne
Io sotto alcuni punti di vista mi ritengo più matura di alcuni coetanei e sotto altri sono la più immatura. E' un discorso soggettivo.
Concordo pienamente
è un discorso soggettivo e relativo
-
Mi sa che la pensiamo in maniera diversa e ora mi manca la voglia di riprendere tutti i punti.
La maturità non è tutto secondo me.
E sulla conoscenza di una persona, beh nessuno conosce nessuno.
Ognuno conosce solo se stesso quindi mi trovo un po' difficile a capire quello che dici tu. Ma patience.
-
Adesso te ne sei accorta? :)
la maturitá è tutto...nel senso che è relativa
non puoi essere maturo in tutto..quindi ci son cose che i è maturi in altri no
ecco perche è tutto. in quel senso.
La conoscenza è altrettanto relativa
Noi ci conosciamo piu di quanto possa conoscerci un altro, peró ci son cose che noi stessi non riusciamo a vedere. E bisogna vederlo da un punto di vista esteriore.
-
Se decade un principio di oggettività con cui valutare un comportamento o una persona, non ha senso parlare di persone o comportamenti 'maturi'. Il che significa poter affermare che un ragazzino di 15 anni che si trova un lavoro per mantenere la famiglia è immaturo, oppure che un cinquantenne che si fa il piercing alla lingua e va in discoteca a adescare minorenni è un uomo maturo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Ognuno conosce solo se stesso
Spesso neanche quello..