Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
ufocatcher
Il miacolo è per definizione qualcosa che agisce fuori dalle leggi fisiche. Quindi non rientra nel campo della scienza. Se vuoi ci credi, se non vuoi non ci credi.
.
Il miracolo è di per se un fenomeno inspiegabile. Poniamo caso che si sia verificato un miracolo che nessuna scienza spiega. Questo non mi impedisce di credere sia a questa sia alla religione.
Cioè, non so se ho reso il concetto.
io sono per la coesistenza:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
Il miracolo è di per se un fenomeno inspiegabile. Poniamo caso che si sia verificato un miracolo che nessuna scienza spiega. Questo non mi impedisce di credere sia a questa sia alla religione.
Cioè, non so se ho reso il concetto.
io sono per la coesistenza:)
il miracolo è un fenomeno che decidono di non spiegare.
-
la risposta alla domanda è
scienza.
sull' infinito dualismo scienza-religione posso dare la mia.
la scienza è inutile spiegarla, ma sulla religione e ciò che ci gira intorno ho cercato di darmi una spiegazione.
dio : è un invenzione dell uomo per dare una risposta a fatti inspiegabili. prima tanti dei legati a vari fenomeni naturali e poi si è arrivati (anche per motivi politici) un solo dio capace di tutto
religione : è tutto quello che si è inventato per avvalorare l esistenza di dio, mischiando fatti veri con miti, leggende, racconti e riti pagani che sulla base di paura, ignoranza e suggestione sono arrivate fino a noi. Col passare del tempo le verità hanno lasciato sempre più spazio a invenzioni
chiesa :è l istituzione costruita attorno alla religione e a dio che è formata da tante persone che hanno lo scopo di far bene e di diffondere la parola del Signore, e da tante altre che hanno come obiettivo primario la carriera e la politica. E proprio come la politica ci sono molte personalità di dubbia moralità, che farebbero di tutto per arrivare ai propri scopi. E anche alla chiesa non mancano comportamenti, intrighi e storie che è meglio dimenticare e non raccontare; insomma è un istituzione come un’altra, e nei fatti molto terrena.
fede: è quella che porta il credente a credere ciecamente in dio, nei testi sacri e nelle opere dei santi ecc, e se hai fede non basterebbero milioni di esperimenti a farti scardinare dall idea che hai. e per credere non hai bisogno di dimostrazioni, appunto, si ha fede.
-
Nessuna delle due: entrambe troppo focalizzate sul loro punto di vista, che non approvo ne dell'una ne dell'altra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
il miracolo è un fenomeno che decidono di non spiegare.
no. il miracolo è qualcosa che non riescono a spiegare, per definizione.
Alcuni pensano che è prche Dio è inspiegabile e divino.
Altri semplicemente perchè l'uomo è troppo indietro per farlo, e la scienza ancora non c'è arrivata.
A parer mio ognuno ha bisogno della scienza, per capacitarsi della propria razionalità e della propria "potenza", e di un Dio, per credere o per sperare che non si riduca tutto a questi 80 anni sulla terra che a confronto all'eternita sono delle caccole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
no. il miracolo è qualcosa che non riescono a spiegare, per definizione..
certo anche l'unicorno per definizione è un cavallo con un corno in mezzo, ci sono un sacco di definizioni di parole che nella realtà non esistono ma sono frutto dell'immaginario collettivo
-
Dio ci ha creati, niente è stato fatto senza che Lui lo volesse. anche se diciamo che c'è stato il big bang, le scimmie antropomorfe, le glaciazioni, gli animali... ma tutte qst cose sono venute dal nulla? cosa è stato che le ha fatte nascere? :roll: ok la scienza, ma il motore di tutto è Dio
-
ah già, il motore del tutto è un qualcosa che forse esiste, rappresentato come un uomo con capelli e barba bianchi, che perdona e vive lassù nei cieli :roll:
il Creazionismo è teoria da pre-Darwin... è l'Evoluzionismo la retta via
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
certo anche l'unicorno per definizione è un cavallo con un corno in mezzo, ci sono un sacco di definizioni di parole che nella realtà non esistono ma sono frutto dell'immaginario collettivo
ma non parlo di leggende o immaginario collettivo o casi specifici. Io dico che il miracolo è PER DEFINIZIONE qualcosa che accade ed a cui la scienza non trova spiegazione.
Non mi schiero ne da una parte ne dall'altra, dicevo solo la DEFINIZIONE.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
ma non parlo di leggende o immaginario collettivo o casi specifici. Io dico che il miracolo è PER DEFINIZIONE qualcosa che accade ed a cui la scienza non trova spiegazione.
Non mi schiero ne da una parte ne dall'altra, dicevo solo la DEFINIZIONE.
sì ok, e io ho risposto