Ragazzi sapete il significato del vostro nome? :)
Visualizzazione stampabile
Ragazzi sapete il significato del vostro nome? :)
-Francesco- Deriva dal germanico Franch che significa libero, latinizzato in Franciscus; ha poi assunto il significato di proveniente dalla terra dei franchi. Onomastico: 4 ottobre.
Il mio nome è il nome di una pietra, anche se non preziosa, cmq questo è il suo significato:
GIADA: dallo spagnolo jada che significa "fianco"; la giada, minerale di vari colori, era per questo motivo chiamata "pietra dei fianchi" per le supposte virtù curative dei reni.
il mio nn lo troverò mai... :(
siceramente nn lo so...cmq nn c'è onomastiko x il mio...solo al maskile
:lol: Il mio nome aparteneva ad una dea a cui gli antichi marinai romani si affidavano per avere una morte rapida senza dolori in caso di naufragio....
Il nome deriva dal latino Valerius e significa "forte, robusto". :? cioè tutto il contrario di quello che sono io!
Secondo me il tuo è:Quote:
Originariamente inviata da Sally
SUSANNA
Dalla'aramaico Shoshana "giglio". L'onomastico è l'11 agosto in onore di S. Susanna martire nel III secolo vicino a Roma.
ma io nn mi kiamo susannna..... :cry: :cry: :cry: :cry: :( :x :)Quote:
Originariamente inviata da Kikka_86
Ma deriva da susanna... se non lo sapessi anche suelo deriva da susanna e elisa...Quote:
Originariamente inviata da Sally
:( e ma susanna è brutto... :lol:Quote:
Originariamente inviata da Kikka_86
il mio deriva dal latino Martinus e significa "dedicato a Marte", dio della guerra.. :nice:
Verdiana deriva, come Viridiana, dall'aggettivo latino viridis nel senso di "fresca, giovanile". L'onomastico viene festeggiato il 1° febbraio.
il mio è di origine germanica e significa splendente di gloria :nice: :lol:
Allora SCUSA :DQuote:
Originariamente inviata da Sally
Stefano deriva dal latino DIOS e dall'anglosassone GOD, presenta sfumature di bellezza e simpatia.
Credo sia evidente che per me è azzeccatissimo :oops:
:lol:
ALESSANDRA
Versione femminile del nome greco Aléxandros, che deriva dal verbo alexéin, "proteggere, difendere", e significa, per etimologia popolare, "difensore dei propri uomini, dei propri sudditi".
L'onomastico si festeggia il 20 marzo, in onore di santa Alessandra martire ad Amiso in Paflagonia, insieme ad altre sante.
aappuntoQuote:
Originariamente inviata da Sally
... Medea mi sembra ke vuol dire astuta o qlc del genere ... :smt017
Diffuso in tutta Italia nelle sue varie forme, ha molti derivati, Emanuele, Emmanuele, Manuele, nonchè Manuel, Manolo, rispettivamente il corrispondente e il suo diminutivo in lingua spagnola. Emanuele Filiberto è invece un abbinamento inscindibile creatosi in rapporto al prestigio di alcuni re di casa Savoia che portarono questo nome. L'origine ebraica di Emanuele è attestata nell'Antico Testamento dal profeta Isaia, che così denomina il futuro Messia, salvatore dei popolo d'Israele. L'onomastico è in onore di s. Emanuele, martire con s. Teodosio in Asia Minore, ma la sua diffusione maggiore si è avuta a partire dal Cinquecento, con l'affermarsi del casato dei Savoia. La Chiesa festeggia anche s. Emanuele Ruiz, morto nel 1860, il 10 luglio, e il beato spagnolo Emanuele Domingo y Sol, morto nel 1909. Tra i personaggi celebri, il cinquecentesco duca di Savoia, Emanuele Filiberto, detto'testa di ferro', il filosofo tedesco Kant (1724-1804) e il pilota automobilistico argentino Josè Manuel Fangio. La sua natura è rivolta all'introversione tuttavia ha molte buone qualità: forza, fedeltà, generosità, ampiezza di vedute. E' solido e dotato di un'intelligenza vivace, ha capacità di sintesi ed ha un cuore puro e semplice.
Del mio nome: Miriam,so solo che è l ebraico di Maria-..ma il vero significato non lo so
-.- COSA VUOL DIRE DIOS???? ^^ potrebbe essere spagnolo al limiteQuote:
Originariamente inviata da StE_oDiN_dIvInE
:D Cmq Mila il significato del tuo nome si trova:
Quando nel 1896 il futuro re d'Italia, Vittorio Emanuele III, sposò la figlia del re di Montenegro, Elena, venne al matrimonio anche la madre della principessa, la regina Milena, che piacque cosi tanto agli italiani che molti genitori adottarono per le loro bimbe il suo nome. Allora tutto quel che succedeva nella casa reale aveva un'eco grandissimo sicché persino il nome della madre straniera di una principessa poteva suggestionare. Milena, che fino a pochi anni prima era rarissimo, e non aveva, come oggi d'altronde, un onomastico cristiano, cominciò a diffondersi in tutta l'Italia anche perché era dolce e gradevole. Milena è un nome di origine slava e si pronuncia in serbo Afilena. Può essere un derivato da milen, dall'antico slavo mílu, col significato di «benigna, di animo buono, cara»; ma può anche essere il diminutivo di Miloslava che significa «illustre per la sua bontà e clemenza». In ogni modo Milena è sempre associata alla bontà. Anche in Italia è un nome letterario perché così si chiama una delle scrittrici italiane più popolari dei nostri anni, Milena Milani, autrice di vari romanzi d'amore ed è anche il nome della brava attrice Milena Vukotic.In Sicilia esiste un paese che porta questo nome, esattamente in provincia di Caltanisetta. Nome di santo. Onomastico:23 febbraio Dallo slavo MILU = "misericordioso” Si sono andate diffondendo anche i derivati Milo e Mila, anch’essi festeggiati il 23 febbraio, insieme a Milena. Alcuni pensano che Milo possa anche essere un derivato greco da “Mælòn” (Milone fu un famoso lottatore di Crotone) e Mila, un nome forse inventato da G. D'Annunzio per la sua tragedia "La figlia di Iorio". Tra le varianti: Milen, Milan, Milko, Milovan e Milana. I numeri fortunati sono il 9 per Milena, l’8 per Mila e il 4 per Milo. I giorni fortunati rispettivamente: martedì, sabato e domenica.
probabilmente deriva dal nome della protagonista dell'opera "La figlia di Iorio" di Gabriele D'Annunzio,
Matteo, dall'ebraico, significa: dono di DIO...io nn ci credo mica tanto di esserlo...cmq l'onomastico è il 21 settembre
Significa fiaccola (nn molto bello il significato!!!) e mi sembra dal greco...
l'onomastico si festeggia il 18 agosto!!!
Elena!
Quote:
Originariamente inviata da schrek
ci credo io qndi vai tranquillo.... ;)
heheh si ma ci credi x un'altra persona, nn x me ;)
era per dire uqalke pirlata nn preoccuparti.... :DQuote:
-.- COSA VUOL DIRE DIOS???? ^^ potrebbe essere spagnolo al limite
CESARE
Il nome ha origine etrusca, latinizzato in Caesar, divenuto cognomen di una gens latina col significato di "grande". Il nome acquistò importanza dal celebre politico e militare Caio Giulio Cesare e, dopo la sua morte, Cesare divenne titolo imperiale, adottato anche dagli imperatori tedeschi: kaiser. L'onomastico si festeggia tradizionalmente il 9 dicembre in memoria di San Cesare, uno dei settantadue primi seguaci di Cristo, poi divenuto vescovo di Durazzo.
STEFANO:
Il nome ha origine latina e significa "ghirlanda, corona" e quindi per associazione "incoronato".
sono destinato a dominarvi :nice:
Quote:
Originariamente inviata da schrek
e va bè.. nn mettiamo i puntini sulle i... :lol: :lol: nn posso crederci x te xè cmq nn ti conosco... ;)
;)Quote:
Originariamente inviata da Sally