Visualizzazione stampabile
-
Le morti celebri.
Ieri Gigi Sabani.
Oggi Pavarotti.
Proprio ieri, al gr, sento la notizia che "un operaio di 55 anni, residente a Cazzano Sant'Andrea, e' morto precipitando da un ponteggio mentre lavorava alla costruzione della nuova scuola elementare a Curno, in provincia di Bergamo" ( http://www.filleacgil.it/infortuni_mortali_2007.htm ).
Un volo di 5 metri e tumfete: è morto!
55 anni lui, 55 Gigi: stessa età, stessa sfiga (se di sfiga si tratta, a noi mortali non è dato sapere...)
Oggi poi con Pavarotti, il cordoglio è stato unanime.
Grande rispetto di fronte alla morte, ma a me personalmente Pavarotti non è mai stato simpatico.
Non che lo conoscessi così a fondo per poter esprimere un giudizio, semmai qualche pregiudizio... ma a conti fatti non gli è andata poi così male, se non fosse stato per quell'anno di patimenti per quel male infame nel quale tutti più o meno, per un parente o un amico caro, ci siamo imbattuti. Però ha tirato fino ai 72 (io non so se ci arriverò...), ha conosciuto il successo, l'ammirazione di tutti, una vita nell'agio, ha fatto un casino di esperienze che i più si sognano... Ora è morto, ma musicalmente era già morto da un anno; quindi la sua morte non è nè più nè meno importante di quella di "un operaio" del quale nella notizia si son dimenticati di dare il nome...
Sono cinico? Può darsi. Resta il fatto che come tutti voi sono disarmato di fronte alla morte, e tutto il resto non conta.
8-)
-
sono d'accordo con te, un povero cristo che fa la stessa fine di uno famoso neanche viene nominato e su di loro si parla e si riparla per mesi.
ma alla fine è normale che sia così, se son personaggi pubblici, poi si sa che in Italia ste cose fan notizia e si fa gara a quale tg le dice prima
-
sti discorsi li facevo in quinta elementare.
-
Quote:
Originariamente inviata da anDr1
sti discorsi li facevo in quinta elementare.
Be', vuol dire che per me vale il motto del maestro Alessandro Manzo:
Non è mai troppo tardi!
:D
-
Beh, credo sia normale in una certa misura dare risalto alla morte di personaggi famosi, tralasciando i legittimi meriti artistici che li hanno resi famosi, ricordiamoci anche solo che sono gli stessi personaggi di cui possiamo leggere qualsiasi cosa sui giornali tipo, chessò... novella2000 e robe simili, se hanno tanta visibilità mediatica da vivi, logicamente ne avranno altrettanta quando muoiono.
Da notare anche che comunque le morti di persone non famose fanno notizia solo quando sono inserite in un contesto specifico, come ad esempio le "morti bianche", gli incidenti stradali o i delitti, la morte della persona "normale" in sè passa sotto silenzio, e dal mio punto di vista è giusto così, cinicamente se non hai mai saputo dell'esistenza di una persona, sapere che è morta non cambia nulla..
-
Quote:
Originariamente inviata da keira
sono d'accordo con te, un povero cristo che fa la stessa fine di uno famoso neanche viene nominato e su di loro si parla e si riparla per mesi.
ma alla fine è normale che sia così, se son personaggi pubblici, poi si sa che in Italia ste cose fan notizia e si fa gara a quale tg le dice prima
:ok:
-
Se stessero a parlare di tutte le persone che muoiono ogni giorno, ora esisterebbero solo tg.
-
Quote:
Originariamente inviata da keira
sono d'accordo con te, un povero cristo che fa la stessa fine di uno famoso neanche viene nominato e su di loro si parla e si riparla per mesi.
ma alla fine è normale che sia così, se son personaggi pubblici, poi si sa che in Italia ste cose fan notizia e si fa gara a quale tg le dice prima
concordo...
cazzano sant'andrea è.... provincia di BG?'.... mio concittadino quel poveraccio allora :?
poveraccio...ma hanno dato la notizia la tg di questo operaio?'
oppure è passato solo sul tg locale... :|
-
Quante storie!
Anche mio nonno è morto, non è finito in tele però.
Amen, oh.
-
Quote:
Originariamente inviata da keira
sono d'accordo con te, un povero cristo che fa la stessa fine di uno famoso neanche viene nominato e su di loro si parla e si riparla per mesi.
ma alla fine è normale che sia così, se son personaggi pubblici, poi si sa che in Italia ste cose fan notizia e si fa gara a quale tg le dice prima
quoto.