Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Se non credi nell'esistenza di dio non vedo nemmeno il motivo per bestemmiare.. anzi se c'è un motivo è proprio l'offendere chi crede.
Poi interpretare la bestemmia come un opinione mi sembra un emerita minchiata, primo perchè un opinione non va usata come intercalare in una frase, secondo perchè un' opinione va detta in conseguenza ad una domanda. In sintesi se è la tua opinione tienitela per te finchè nessuno te la chiede :D
Infatti io non uso la mia opinione per intercalare, ma per esempio non sarei libero di esprimerla in questo forum, perché da alcuni (bigotti?) sarebbe intesa come una bestemmia e chiederebbero il mio banning (è già occorso... :nice: )
Io dico che dio - se esistesse - sarebbe un malvagio.
Malvagio è un eufemismo e si potrebbe utilizzare uno svariato quantitativo di attributi per tale ipotetico essere.
Eppure io non posso esprimere la mia opinione, che sarei blasfemo... :roll:
Che poi bestemmiare possa essere di cattivo gusto, non lo nego, ma non per i contenuti dell'espressione, piuttosto per i modi. E' grave quanto un "cazzo" o "vaffanculo" urlato per la strada...
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Infatti io non uso la mia opinione per intercalare, ma per esempio non sarei libero di esprimerla in questo forum, perché da alcuni (bigotti?) sarebbe intesa come una bestemmia e chiederebbero il mio banning (è già occorso... :nice: )
Io dico che dio - se esistesse - sarebbe un malvagio.
Malvagio è un eufemismo e si potrebbe utilizzare uno svariato quantitativo di attributi per tale ipotetico essere.
Eppure io non posso esprimere la mia opinione, che sarei blasfemo... :roll:
Che poi bestemmiare possa essere di cattivo gusto, non lo nego, ma non per i contenuti dell'espressione, piuttosto per i modi. E' grave quanto un "ca**o" o "vaffa****o" urlato per la strada...
Lo sai anche tu che non è la stessa cosa di un "cazzo" o "vaffanculo" perchè la bestemmia è un'offesa ad una fede o religione e anche se criticabile non va fatto.. sarebbe come offendere un' altra religione..
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Lo sai anche tu che non è la stessa cosa di un "ca**o" o "vaffa****o" perchè la bestemmia è un'offesa ad una fede o religione e anche se criticabile non va fatto.. sarebbe come offendere un' altra religione..
...e negare le mirabolanti proprietà della papaya, sarebbe un' offesa all'omeopatia.
E' una vita dura.
-
Quote:
Originariamente inviata da chaoz
...e negare le mirabolanti proprietà della papaya, sarebbe un' offesa all'omeopatia.
E' una vita dura.
parole sante...
godel: se tu tco pittore di merda o ti dico ke i tuoi quadri fan cagare, onestamenre, la differnza nn la vedo...
-
Quote:
Originariamente inviata da *Sniper*
ma da quando in qua uno che bestemmia si mette nei casini :| ???
La bestemmia è pura cultura qui in friuli :) :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da TXUS
parole sante...
godel: se tu tco pittore di me**a o ti dico ke i tuoi quadri fan cagare, onestamenre, la differnza nn la vedo...
Ma di che cosa state parlando?!
Cioé, insistete peché non volete proprio ritrattare o siete veramente convinti di quello che dite?!
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Lo sai anche tu che non è la stessa cosa di un "ca**o" o "vaffa****o" perchè la bestemmia è un'offesa ad una fede o religione e anche se criticabile non va fatto.. sarebbe come offendere un' altra religione..
A questa tua affermazione ti han già risposto altri prima di me...
Io non riesco a capire questa cosa dell'offendere. Mi sembra una cosa ottocentesca, ci manca solo che si facciano i duelli all'alba per lavare le offese...
Non credi che la sostanza debba essere per le cose pratiche più importante della forma? E quindi in questo caso che quel che io penso abbia un peso maggiore di quel che dico? Invece si vuol far passare che io posso pensare quel che voglio (in nome di una non meglio identificata libertà di pensiero) però tassativamente non lo devo dire.
Attenzione perché a sostenere e difendere certe tesi si rischia di venire strumentalizzati, così come vorrebbero fare certi sostenitori della religione cattolica i quali si trincerano dietro il non dover "offendere" il loro dio. Quello che in realtà vogliono ottenere è ben altro: che non si pensino certe cose e quindi che certi pensieri non vengano diffusi.
Se vogliamo far finta di stare a questa regola e di essere tutti cretini facciamo pure.
Eppure non ho mai visto nessuno qui in Italia offendersi o scandalizzarsi per aver sentito frasi del tipo "Il cazzo di Budda": perché del piccolo pisellino del panciuto Budda si può anche ridere, non essendo questa cosa ritenuta pericolosa. Eppure anche il buddismo è una religione e Budda un dio...
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
A questa tua affermazione ti han già risposto altri prima di me...
Io non riesco a capire questa cosa dell'offendere. Mi sembra una cosa ottocentesca, ci manca solo che si facciano i duelli all'alba per lavare le offese...
Non credi che la sostanza debba essere per le cose pratiche più importante della forma? E quindi in questo caso che quel che io penso abbia un peso maggiore di quel che dico? Invece si vuol far passare che io posso pensare quel che voglio (in nome di una non meglio identificata libertà di pensiero) però tassativamente non lo devo dire.
Attenzione perché a sostenere e difendere certe tesi si rischia di venire strumentalizzati, così come vorrebbero fare certi sostenitori della religione cattolica i quali si trincerano dietro il non dover "offendere" il loro dio. Quello che in realtà vogliono ottenere è ben altro: che non si pensino certe cose e quindi che certi pensieri non vengano diffusi.
Se vogliamo far finta di stare a questa regola e di essere tutti cretini facciamo pure.
Eppure non ho mai visto nessuno qui in Italia offendersi o scandalizzarsi per aver sentito frasi del tipo "Il ca**o di Budda": perché del piccolo pisellino del panciuto Budda si può anche ridere, non essendo questa cosa ritenuta pericolosa. Eppure anche il buddismo è una religione e Budda un dio...
Sai.. a volte quello che si pensa non sempre è obbligatorio dirlo.. altrimenti sarebbe una guerra continua e non intendo solo in campo religioso :D ad esempio se un vigile mi da una multa perchè faccio i 61 orari io penso che abbia una madre che di professione fa la meretrice :D ma non vado a dirglielo credo.. e nemmeno tu.
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Sai.. a volte quello che si pensa non sempre è obbligatorio dirlo.. altrimenti sarebbe una guerra continua e non intendo solo in campo religioso :D ad esempio se un vigile mi da una multa perchè faccio i 61 orari io penso che abbia una madre che di professione fa la meretrice :D ma non vado a dirglielo credo.. e nemmeno tu.
Dài, non fare esempi che non stanno in piedi!
Non è vero che tu pensi che la madre del vigile sia una meretrice, non conoscendola nemmeno. Semmai pensi che quel vigile si stia comportando in modo ingiusto con te, e questo potresti benissimo dirglielo e probabilmente faresti bene a farlo, sostenendo così la tua idea e facendo un tentativo di recuperare tale ingiustizia.
Poi è vero che certe cose che si pensano si possano benissimo tacere, soprattutto quando dirle non avrebbe alcuna utilità. Però non deve essere vietato dirle.
Comunque non hai colto il senso del mio precedente intervento, che poneva l'accento sul fatto che il fastidio che dichiarano di provare certi cattolici nel sentire le bestemmie, forse non è tutto fastidio ma anche (e per me soprattutto) una certa preoccupazione che certe idee contrarie al loro credo possano diffondersi.
-
Quote:
Originariamente inviata da keira
non fa ridere
è che bestemmiando si sentono grandi
Quoto.
E rimango allibita vedendo che c'è pure chi ci trova qualcosa di artistico...
Riquoto...