Originariamente inviata da Carlooo
Chissà perchè nel momento in cui sono nati dei seri dubbi sulla Bibbia il significato di essa è cambiato, e così la terra è diventata il corpo e il germogliare di alberi e frutti è diventata la percezione cognitiva, ma, per secoli, così non era. A me viene il dubbio che in realtà questo cambiamento sia stato, come dire, un pò forzato, diciamo che sono state formate delle allegorie dove non c'erano per salvare una favoletta. Ipotizziamo per un attimo un esempio, se io scrivessi un libro, dove inserissi dentro la seguente frase: "Io sono alto 2 metri.", poi per centinaia di anni questa frase fosse creduta e ad un certo punto qualcuno scoprisse la mia vera altezza, che non è di 2 metri, e, a quel punto, i tanti faziosi, cambiassero il significato di "2" in "1.7" per dire che la verità è scritta, ma è in forma allegorica. Questa non sarebbe una visione forzata? Non è forse successo così per la Bibbia? Per centinaia di anni è stata creduta una cosa, poi, quando ci si è accorti che le cavolate erano immense, queste sono state trasformate in allegorie. Troppo facile così.