Visualizzazione stampabile
-
Campagna o città?
Scriveva Montale:
Ma l'illusione manca e ci riporta il tempo
nelle città rurnorose dove l'azzurro si mostra
soltanto a pezzi, in alto, tra le cimase.
La pioggia stanca la terra, di poi; s'affolta
il tedio dell'inverno sulle case,
la luce si fa avara - amara l'anima.
Cantava Gaber:
Com'è bella la città,
com'è grande la città,
com'è viva la città,
com'è allegra la città....!
Due artisti del '900, due visioni diverse della vita.
Voi che ne pensate?
-
Per alcune cose concordo con Montale. :smt045
-
che se vivessi in campagna mi sarei data al suicidio... o all'ippica...
sarà che sono nata in città... io in campagna non ci saprei vivere... cioè io ho tutto vicino casa, a portata di mano, e poi c'è sempre gente a qualsiasi ora, abito a 10 minuti dal centro storico... cioè il top! la campagna è bella per riposarsi e basta... ma una settimana basta e avanza
-
io personalmente preferisco la città, forse perchè ci son semrpe vissuto..anche se mi piace a volte andare in luoghi meno affollati e piu tranquilli
questa parte dei " i limoni" di montale è comunque stupenda, in particolare mi piace molto la frase "La pioggia stanca la terra"..
-
-
preferisco vivere nella città. ci sono locali, posti, gente...hai tutto ciò di cui hai bisogno.
in campagna si può andare quando proprio vuoi rilassarti.
-
preferisco la campagna o comunque l'aria sana.. per andare in città al giorno d'oggi bastano 10 min di macchina.
-
campagna, piu' rilassante...
ma anche la città non mi dispiace
-
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
campagna
-
Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
preferisco vivere nella città. ci sono locali, posti, gente...hai tutto ciò di cui hai bisogno.
in campagna si può andare quando proprio vuoi rilassarti.