"...il pensare è per gli stupidi, i geni lasciano tutto all'improvvisazione!..."
arancia meccanica
Parto da questa (secondo me bellissima) frase per iniziare una discussione... in parte son d'accordo, ed in parte no.... voi?
Visualizzazione stampabile
"...il pensare è per gli stupidi, i geni lasciano tutto all'improvvisazione!..."
arancia meccanica
Parto da questa (secondo me bellissima) frase per iniziare una discussione... in parte son d'accordo, ed in parte no.... voi?
io so "all'ispirazione", non "all'improvvisazione"...
mmm forse hai ragione... io l'ho trovata così, ma ora da una breve ricerca dicono quasi tutti "ispirazione"...
grazie della precisazione
mahahashshs :lol: ..beh diciamo dipende dalla situazione
A parte che dipende dalla situazione.
Parlando a livello artistico do pienamente ragione a quella frase.
Pensavo fossi più incline alla inspirazione... :smt112Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
ho trovato un mio equilibrio tra pensare e "improvvisare", agire d'istinto...
Bè dipende dai casi.. :roll: Io molte volte reagisco d'istinto senza soffermarmi troppo nel pensare :roll:
Anche per me dipende dai casi.
Tuttavia nella maggior parte penso troppo prima di fare qualcosa.
improvvisare nella maggior parte dei casi non ha senso...
geniali artisti, ritoccarono le loro opere miliardi di volte...
e anche gli scienziati, certo improvvisando non avrebbero fatto niente
se parliamo di ispirazione...beh, non potrei essere più d'accordo. :)
Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
IdemQuote:
Originariamente inviata da Zood
si, ma altrettanti geniali lavoravano senza modificare nulla...Quote:
Originariamente inviata da °daphne°
Dipende sempre dalla situazione. Ci sono cose che assolutamente non si possono improvvisare, e altre per cui anche pensare troppo è deleterio...
Io personalmente spesso penso troppo prima di fare qualcosa, altre volte agisco d'istinto, anche quando non dovrei.. :shock:
Entrambe...Il primo è legato a ragionamenti complessi, a un intelligenza più profonda(non intesa come migliore ma come più legata ai ragionamenti, al lume) il secondo è legato alla prontezza di spirito, a un intelligenza più reattiva.
Quote:
Originariamente inviata da °Luna°
io non sono per nessuno dei due...sono per ciò che esce dal nostro cuore
Quote:
Originariamente inviata da °Luna°
Secondo me dipende anche del tipo di genio...se parliamo di un artista l'improvvisazione secondo me è fondamentale...ma se parliamo di un matematico il pensiero c'è, ovvio senza ispirazione però non può essere considerato genio,mmmh..diciamo che sussistono entrambi!
Ma forse la frase riguarda proprio questo..un genio si distingue dallo stupido all'idea, dalla "lampadina", lo stupido può pensare quanto vuole ma mai gli si accenderà la "lampadina"...poi..non so :P !!
la frase di delarge nn è assolutamente così :|
Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
Sciocchezze.
Affidarsi solo all'improvvisazione è come affidarsi alla fortuna.
Diciamo che è sempre meglio una via di mezzo; ovvero programmare il più possibile ma sapere sempre improvvisare se necessario.(lo dice uno che ha improvvisato tutta la vita)
Se dici che improvvisare significa affidarsi alla fortuna e poi dici anche che hai improvvisato per tutta la tua vita, mi viene spontaneo dirti che hai improvvisato male.Quote:
Originariamente inviata da Arbiter
L'improvvisazione non è fortuna.
è arte! :nice:Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
dipende da come mi gira.
se ho voglia penso sennò improvviso.
E come no? Improvvisando tu devi sperare che ciò che fai sia giusto perchè non sei a conoscenza di tutti i dati necessari (perchè se ne fossi a conoscenza avresti potuto pianificare)Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
Se la metti così posso darti anche ragione.Quote:
Originariamente inviata da Arbiter
Ma molte volte anche pianificando si deve andar contro la fortuna, ergo.
Già; se sapessimo tutto non saremmo più umani.Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
Appunto ed è per questo che preferisco assai l'improvvisazione.Quote:
Originariamente inviata da Arbiter
eh, ma.... più che fortuna, qua sta nella bravura, nella tecnica di improvvisazione... sei sei bravo, non devi sperare :)Quote:
Originariamente inviata da Arbiter