Il senso di alcuni proverbi italiani
mi sapete spiegare il senso di questi proverbi ovvero il perchè si dice così non capisco... :(
1)a caval donato non si guarda in bocca (non l'ho mai capito)
2)Chi va al mulino s'infarina.
3)Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi
Poi queste frasi non capisco
1) Avere i peli sul cuore (che schifo :| )
2) Avere la neve in tasca
3) Fare l’occhio di triglia
4) Ciurlare nel manico
5) Far lippe
6) Cauciauoglio
Che caos l'italiano :D
Re: Il senso di alcuni proverbi italiani
Quote:
Originariamente inviata da anjaswe
mi sapete spiegare il senso di questi proverbi ovvero il perchè si dice così non capisco... :(
1)a caval donato non si guarda in bocca (non l'ho mai capito)
2)Chi va al mulino s'infarina.
3)Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi
Poi queste frasi non capisco
1) Avere i peli sul cuore (che schifo :| )
2) Avere la neve in tasca
3) Fare l’occhio di triglia
4) Ciurlare nel manico
5) Far lippe
6) Cauciauoglio
Che caos l'italiano :D
sai.. io nn le ho mai sentite :| solo la prima ma nn so che vuol dire...
ce ne sono tantissimi, ma valli a capì..
Re: Il senso di alcuni proverbi italiani
Quote:
Originariamente inviata da anjaswe
mi sapete spiegare il senso di questi proverbi ovvero il perchè si dice così non capisco... :(
1)a caval donato non si guarda in bocca (non l'ho mai capito)
2)Chi va al mulino s'infarina.
3)Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi
Poi queste frasi non capisco
1) Avere i peli sul cuore (che schifo :| )
2) Avere la neve in tasca
3) Fare l’occhio di triglia
4) Ciurlare nel manico
5) Far lippe
6) Cauciauoglio
Che caos l'italiano :D
1)è per quelli ke si lamentano di ciò che ricevono alle spalle di quelli ke gliel'hanno dato
2)Che i luoghi che si frequentano possono condizionare il nostro atteggiamente o modo di pensare,e il modo in cui ci vedono gli altri
3)che prima o poi le malefatte vengono scoperte..
per le frasi vediamo :roll:
1)I peli sul cuore nel senso di essere insensibili a ciò che accade intorno a noi,oppure avere il cuore stanco :roll:
2)Avere la neve in tasca significa non avere niente di sicuro,ninte di "solido"
3)Fare l'occhio da triglia,è fare gli occhi languidi,innamorati
4)Ciurlare nel manico è in pratica trovare tante scuse per sottrarsi ad un impegno
5)Far lippe significa bigiare da scuola,nn mi ricordo dove lo usano però :roll:
l'ultima nn ne ho idea :D
Re: Il senso di alcuni proverbi italiani
Quote:
Originariamente inviata da Blinding angel
sai.. io nn le ho mai sentite :| solo la prima ma nn so che vuol dire...
ce ne sono tantissimi, ma valli a capì..
Re: Il senso di alcuni proverbi italiani
Quote:
Originariamente inviata da luxury
1)è per quelli ke si lamentano di ciò che ricevono alle spalle di quelli ke gliel'hanno dato
2)Che i luoghi che si frequentano possono condizionare il nostro atteggiamente o modo di pensare,e il modo in cui ci vedono gli altri
3)che prima o poi le malefatte vengono scoperte..
per le frasi vediamo :roll:
1)I peli sul cuore nel senso di essere insensibili a ciò che accade intorno a noi,oppure avere il cuore stanco :roll:
2)Avere la neve in tasca significa non avere niente di sicuro,ninte di "solido"
3)Fare l'occhio da triglia,è fare gli occhi languidi,innamorati
4)Ciurlare nel manico è in pratica trovare tante scuse per sottrarsi ad un impegno
5)Far lippe significa bigiare da scuola,nn mi ricordo dove lo usano però :roll:
l'ultima nn ne ho idea :D
1) siccome un parametro per capire se un cavallo è ok, è controllargli i denti, il detto significa che quando ti fanno un regalo non puoi stare a sottilizzare se i denti del cavallo sono buoni o meno, te lo prendi così com'è...
2) fare certe cose comporta determinate conseguenze, ovvero pagare dazio per fare/aver fatto certe cose. Se vai al mulino ti sporchi di farina, quindi accettare una conseguenza negativa (sporcarsi di farina) per ottenere una cosa voluta (andare al mulino).
Re: Il senso di alcuni proverbi italiani
Quote:
Originariamente inviata da anjaswe
1) Avere i peli sul cuore (che schifo :| )
2) Avere la neve in tasca
3) Fare l’occhio di triglia
4) Ciurlare nel manico
5) Far lippe
6) Cauciauoglio
Io non ne avevo mai sentita una :shock: :shock: :shock:
ma dove le hai trovate???