Quote:
Originariamente inviata da gian88
perchè il dolore che si ha alla fine è doppio.
e in un certo senso è un dolore che ti provochi da solo.
meglio ricevere "il colpo" al momento, tanto prima o poi si riceverà comunque
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviata da gian88
perchè il dolore che si ha alla fine è doppio.
e in un certo senso è un dolore che ti provochi da solo.
meglio ricevere "il colpo" al momento, tanto prima o poi si riceverà comunque
ma non è detto che tu debba ricevere il "colpo". e tantomeno non è detto che l'illusione possa solo aggravare la situazione.Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
no, anzi. l'illusione in un certo senso ti aiuta.Quote:
Originariamente inviata da gian88
nasce contemporaneamente ad una situazione che non ti soddisfa.
allora i casi son due, o la situazione cambia e quindi l'illusione svanisce, o vivi sempre in un mondo reale discostandoti da quello vero.
Non è detto che nasca contemporaneamente ad una situazione che non mi soddisfa...questa condizione la posso percepire, sperimentare e poi solo successivamente sperimento l'illusione, altrimenti non avrebbe senso illudersi.Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
ti puoi anche illudere perchè conosci superficialmente uno stato, e per non sapere come realmente questo stato è, ti illudi di come potrebbe essere.Quote:
Originariamente inviata da gian88
ma se ne sei consapevole, quando ti accorgi che ti sei preso in giro da solo, ne soffri.
Non ha senso illudersi per qualcosa che non si conosce per nulla o solo superficialmente...ci può essere l'insicurezza ma non la volontà di crearsi una realtà soggettiva in quel determinato contesto.Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
invece io credo che si possa fare.Quote:
Originariamente inviata da gian88
la paura di conoscere troppo, la paura di non saper affrontare un determinato problema perchè non lo si conosce abbastanza...per non risolverlo ti crei un'illusione e lo aggiri
ma se ignori l'esistenza di un problema l'illusione non sussiste...
per quanto riguarda la difficoltà ad affrontare un problema sono d'accordo, ma l'importante è che sia effettivo.
le illusioni non servono a un cazzo. Prima o poi ti accorgi che sono solo illusioni e non fanno altro ke fare male.
Quote:
Originariamente inviata da Sally
Vivere di illusioni non penso sia possibile perchè comq diceva qualcuno prima o poi il riscontro con la realtà c'è...però "aiutarsi" con le illusioni penso sia accettabile.
Insomma alla fine ne abbiamo un po' bisogno...
Non ti accorgi di nulla perchè sai dal principio che sono illusioni, Sei tu che te le crei, semmai puoi avere un impatto diverso con la realtà.Quote:
Originariamente inviata da Sally
io non inizio a credere in qualcosa dicendo "ah siva beh ma tanto è solo un'illusione" in genere ci credo punto e stop. Poi succede qualcosa ke ti fa rendere conto che era davvero un illusione.. ma dopo..Quote:
Originariamente inviata da gian88
Quote:
Originariamente inviata da gian88
Beh guarda io sinceramente non mi illudo se so ke mi sto illudendo,e se capisco ke lo sto facendo smetto di farlo.
Quote:
Originariamente inviata da Sally
Ma infatti nessuno ti dice di pensare: "ah si va beh ma tanto è solo un'illusione" : in questo modo assume solo ed esclusivamente una connotazione negativa.
Invece l'illusione va pensata anche come qualcosa che può avere anche, non dico esclusivamente, risvolti positivi.
Come fai ad illuderti di qualcosa se non ne hai un'impatto concreto?