Visualizzazione stampabile
-
parquet nelle camere e in salotto, ceramica in bagno e piastrelle nel corridoio e in sala :)
-
:roll: cotto :roll: esiste no?
e poi parquet anche da mio fratello
cmq in camera mia anche io cado come sariscte :evil: :lol:
-
Parquet nella casa fuori città, marmo in centro.. Cmq il parquet mi fa schifo, il marmo penso sia favoloso..
-
Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
Quote:
Originariamente inviata da imok
certo, se non fosse che la fisica insegna che il freddo va verso il basso... avresti un pavimento gelido e un ambiente caldo...
Leggi qui:
...entra in funzione l’effetto di “irraggiamento” tra la temperatura del corpo umano e quella dei pavimenti che a loro volta raffrescano durante l’estate anche le pareti: per legge fisica, infatti, “un corpo caldo cede sempre calore ad un corpo più freddo”.
Il sistema di raffrescamento radiante a pavimento permette di ottenere un clima a misura d’uomo creando una sensazione simile a quella che si può sentire quando, in estate, si scende in cantina dove le pareti hanno una temperatura inferiore a quella esterna: il benessere è considerevole e raggiunge l'ottimale se di deumidifica anche l'aria.
Dalle misurazioni effettuate nei nostri impianti abbiamo rilevato che d’estate, senza raffrescamento, il pavimento e le pareti hanno una temperatura anche superiore ai 29-30°C e negli ambienti il termometro segna anche i 33 °C: è come entrare in un forno.
Mandando nei pavimenti radianti acqua ad una temperatura oscillante dai 15 ai 18°C in funzione dell’umidità relativa, si raffrescano i pavimenti portandoli a circa 19-20°C.
In questo modo con una temperatura esterna di 37-38°C si riduce la temperatura interna di un ambiente dai 32-33 °C a circa 24-25°C con un eccezionale comfort e senza movimenti di aria.
Anche il calore radiante del corpo umano viene assorbito dal pavimento (ed anche dalle pareti) più fredde e si ottiene quindi un benessere naturale, senza i fastidiosi getti d’aria tipici dei condizionatori che producono una sensazione di fresco forzato ed un fastidioso rumore di fondo.
Io ce l'ho... e confermo quanto c'è scritto sopra. ;)
Per un buon impianto di raffreddamento sn più indicate delle bocchette di raffreddametno poste in alto, quale che sia il sistema.
Poi è indubitabile che il calore si trasmette anche se la superficie fredda è il pavimento, ma come ha ben osservato Imok l'aria calda tende a salire, quindi raffreddandola in alto si crea un ricircolo naturale dell'aria e una temperatura omogenea in tutto l'ambiente...
...poi commercialmente chi produce qualsiasi cosa può trovare tutte le motivazioni che riesce per giustificarne l'acquisto, ma il discorso delle cantine rasenta il comico...
-
ma per taverna che intendete?
io per taverna indico un locale in cui si vende vino a buon mercato, con tanto di uovo sodo per non uscire di senno.
-
mattonelle di ceramica bianche sn un incubo ho paura sempre di far cadere qualcosa
-
parquet ovunque....anche nei bagni e in cucina...(xo quello dei bagni e della cucina ha tipo dei trattamenti apposta)...