Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da imok
certo, se non fosse che la fisica insegna che il freddo va verso il basso... avresti un pavimento gelido e un ambiente caldo...
Leggi qui:
...entra in funzione l’effetto di “irraggiamento” tra la temperatura del corpo umano e quella dei pavimenti che a loro volta raffrescano durante l’estate anche le pareti: per legge fisica, infatti, “un corpo caldo cede sempre calore ad un corpo più freddo”.
Il sistema di raffrescamento radiante a pavimento permette di ottenere un clima a misura d’uomo creando una sensazione simile a quella che si può sentire quando, in estate, si scende in cantina dove le pareti hanno una temperatura inferiore a quella esterna: il benessere è considerevole e raggiunge l'ottimale se di deumidifica anche l'aria.
Dalle misurazioni effettuate nei nostri impianti abbiamo rilevato che d’estate, senza raffrescamento, il pavimento e le pareti hanno una temperatura anche superiore ai 29-30°C e negli ambienti il termometro segna anche i 33 °C: è come entrare in un forno.
Mandando nei pavimenti radianti acqua ad una temperatura oscillante dai 15 ai 18°C in funzione dell’umidità relativa, si raffrescano i pavimenti portandoli a circa 19-20°C.
In questo modo con una temperatura esterna di 37-38°C si riduce la temperatura interna di un ambiente dai 32-33 °C a circa 24-25°C con un eccezionale comfort e senza movimenti di aria.
Anche il calore radiante del corpo umano viene assorbito dal pavimento (ed anche dalle pareti) più fredde e si ottiene quindi un benessere naturale, senza i fastidiosi getti d’aria tipici dei condizionatori che producono una sensazione di fresco forzato ed un fastidioso rumore di fondo.
Io ce l'ho... e confermo quanto c'è scritto sopra. ;)
-
Quella del raffreddamento a pavimento non mi convince troppo... funzionerà anche, ma se il pavimento è a 18° e fuori ce ne sono più di 30 lo senti ben freddo al tatto... avere i piedi caldi d'inverno è bello, averli freddi d'estate non mi sembra un grande piacere.
-
@imok: come farebbe nelson dei simpsons: ah...ah...
asd...asd... sono cattiverrimo...
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Quella del raffreddamento a pavimento non mi convince troppo... funzionerà anche, ma se il pavimento è a 18° e fuori ce ne sono più di 30 lo senti ben freddo al tatto... avere i piedi caldi d'inverno è bello, averli freddi d'estate non mi sembra un grande piacere.
esistono le ciabatte :shock:
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
esistono le ciabatte :shock:
Ok che non a tutti danno fastidio come a me, però un conto è se dici che le usi perché hai il pavimento sporco, un conto è spendere un sacco di soldi per un impianto che ti costringe ad usarle anche in piena estate.
A me darebbe meno fastidio il rumore o l'aria fredda del condizionatore.
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Ok che non a tutti danno fastidio come a me, però un conto è se dici che le usi perché hai il pavimento sporco, un conto è spendere un sacco di soldi per un impianto che ti costringe ad usarle anche in piena estate.
A me darebbe meno fastidio il rumore o l'aria fredda del condizionatore.
boh sarà che sono abituata ad usarle :? e comunque esco spesso di giorno per andare in uni, quindi ho spesso le scarpe :shock:
L'aria fredda fa sicuramente più male.
-
parquet in 2 stanze(che nn comprendono la mia purtroppo) piastrelle nel resto della casa...
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
boh sarà che sono abituata ad usarle :? e comunque esco spesso di giorno per andare in uni, quindi ho spesso le scarpe :shock:
L'aria fredda fa sicuramente più male.
Dei piedi freddi? Non lo so, poi non è che stai sempre davanti al condizionatore, invece il pavimento ce l'hai sempre sotto i piedi.[/b]
-
Alt un momento.
Non è d'inverno il pavimento scotta e d'estate è ghiacciato :shock: sia chiaro.
-
Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
Alt un momento.
Non è d'inverno il pavimento scotta e d'estate è ghiacciato :shock: sia chiaro.
Beh, 18° per stare a piedi nudi sono pochini, per me...
Poi essendo abituati al caldo dell'estate lo si sente di più.
Per il caldo d'inverno invece, nessun problema, ci metterei la firma. 8-)