Visualizzazione stampabile
-
pensare
Il fatto di essere dotati di facoltà di pensiero ed esercitarla è un bene in assoluto?
Quando pongo loro questa domanda i miei interlocutori rimangono spiazzati, perché ritengono che la risposta sia scontata (Sì) però non riescono ad argomentare efficacemente intorno a essa.
E voi cosa ne pensate? :) (pensare sul pensare :D )
Io mi colloco in una via di mezzo, sostenendo l'ambivalenza del pensare, conservando però parecchi dubbi al riguardo
-
credo che sia un bene a volte essere "ignoranti" in certi campi..
certo che un ignorante totale vivrà una vita serena ma fine a se stessa..
-
I vantaggi che porta il pensare sono per me superiori agli svantaggi che ne derivano (leggi "seghe mentali"....), quindi rimango un sostenitore del pensiero...anche se spesso invece agisco d'istinto...
-
Quote:
Originariamente inviata da anDr1
credo che sia un bene a volte essere "ignoranti" in certi campi..
certo che un ignorante totale vivrà una vita serena ma fine a se stessa..
quoto.
E spesso il pensare troppo fa male.. io vivo di seghe mentali, basta una parola "sbagliata" che inizio a pensare a tutto.. :(
se sei stupido cmq soffri di meno, secondo me. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
quoto.
E spesso il pensare troppo fa male.. io vivo di seghe mentali, basta una parola "sbagliata" che inizio a pensare a tutto.. :(
se sei stupido cmq soffri di meno, secondo me. :roll:
quoto tutto
-
Quote:
Originariamente inviata da gingy
quoto tutto
ora ho capito perchè tu stai sempre bene :smt003 :lol:
-
Esser dotati di facoltà di pensiero è importantissimo a mio parere e ti fa soffrire molto meno nei campi in cui la si esercita
-
per me alla fine nn è una questione di essere stupidi o ignoranti. forse alla fine è una questione proprio di carattere. è vero...chi si fa mille seghe mentali vive peggio di altri...ma ciò nn significa che gli altri siano stupidi, ma semplicemente + impulsivi o talvolta intuitivi.
-
Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
per me alla fine nn è una questione di essere stupidi o ignoranti. forse alla fine è una questione proprio di carattere. è vero...chi si fa mille seghe mentali vive peggio di altri...ma ciò nn significa che gli altri siano stupidi, ma semplicemente + impulsivi o talvolta intuitivi.
-
Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
per me alla fine nn è una questione di essere stupidi o ignoranti. forse alla fine è una questione proprio di carattere. è vero...chi si fa mille seghe mentali vive peggio di altri...ma ciò nn significa che gli altri siano stupidi, ma semplicemente + impulsivi o talvolta intuitivi.
vero, ma le seghe mentali sono causate dal pensare troppo.. :roll: (non dico dall intelligenza, ma proprio dal pensare) vero anke ke il pensare non significa essere razionali.. esempio
anzi no non posso far l esempio uff :lol:
non so, io sono molto gelosa, se il mio ragazzo mi dice ho visto una tipa oggi ke mi ha tirato le storie, io ci penso e ci ripenso all infinito.. :roll: (a meno che non mi spieghi tutto nei dettagli :nice: ) ma non per questo vuol dire ke sono razionale, non penso su quello ke io potrei fare :shock: penso a cosa abbia potuto dirgli la tipa, penso che sicuramente sarà stata molto più figa di me e via dicendo -.-
poi magari la sera arriva mi dice ciao e io gli dico "inculati" :nice: senza pensarci minimamente al fatto ke faccio la figura dell imbecille in questo modo :lol:
per dire ke paranoie non è uguale a razionali.
E nemmeno a intelligenti :P
-
io ho le potenzialità per vivere di seghe mentali ma mi sono reso conto che nella maggior parte dei casi non serve a una minchia
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
vero, ma le seghe mentali sono causate dal pensare troppo.. :roll: (non dico dall intelligenza, ma proprio dal pensare) vero anke ke il pensare non significa essere razionali.. esempio
anzi no non posso far l esempio uff :lol:
non so, io sono molto gelosa, se il mio ragazzo mi dice ho visto una tipa oggi ke mi ha tirato le storie, io ci penso e ci ripenso all infinito.. :roll: (a meno che non mi spieghi tutto nei dettagli :nice: ) ma non per questo vuol dire ke sono razionale, non penso su quello ke io potrei fare :shock: penso a cosa abbia potuto dirgli la tipa, penso che sicuramente sarà stata molto più f**a di me e via dicendo -.-
poi magari la sera arriva mi dice ciao e io gli dico "inculati" :nice: senza pensarci minimamente al fatto ke faccio la figura dell imbecille in questo modo :lol:
per dire ke paranoie non è uguale a razionali.
E nemmeno a intelligenti :P
infatti io nn parlavo di razionalità, parlavo proprio di questo tipo di ragionamenti :) (che conosco una meraviglia fra l'altro)...per quello ho detto ke era solo una questione di carattere :)
-
Io mi faccio seghe mentali per tutto,nostante io sia sano come un pesce
-
Quote:
Originariamente inviata da FedericoHetfield
Io mi faccio seghe mentali per tutto,nostante io sia sano come un pesce
quoto, anche se le mie derivano più che altro dall'istinto...che condiziona il mio modo di pensare
-
Quote:
Originariamente inviata da FedericoHetfield
Io mi faccio seghe mentali per tutto,nostante io sia sano come un pesce
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
quoto, anche se le mie derivano più che altro dall'istinto...che condiziona il mio modo di pensare
Siete sicuri di non fare confusione? Quelle mentali si fanno col cervello e senza mani!!! :lol: :lol: :lol:
-
Il pensiero è l'unica arma che abbiamo per difenderci dal fatto di essere in vita.
Vivere è pensare.
...
...
...
...
Pensare per difenderci dal pensare... :?
Filosofo :evil: mi hai fatto venire mal di testa :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da anDr1
credo che sia un bene a volte essere "ignoranti" in certi campi..
certo che un ignorante totale vivrà una vita serena ma fine a se stessa..
quoto, io penso troppo e molte volte o non è servito a un cazzo o mi ha fatto solo star male...quindi.. :roll:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
quoto.
E spesso il pensare troppo fa male.. io vivo di seghe mentali, basta una parola "sbagliata" che inizio a pensare a tutto.. :(
se sei stupido cmq soffri di meno, secondo me. :roll:
quoto al 200% tutto
-
discussione interesante... filosofo, sarò sincero: avere un cervello ke funziona, pensa e si cruccia è una pena infernale! meglio essere ignoranti e superficiali... beati gli animali ke un volta ke hanno mangiato e bevuto sono contento... l'uomo: nient'altro ke un errore... desideroso del cielo ma incatenato al suolo... beati i porci ke nn possono alzare il collo: nn possono vedere il cielo e ne ignorano l'esistenza...
-
ma perchè secondo voi pensare troppo fa male? :shock:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da imok
io non penso, io sò.
ma prima di sapere devi pensare :?
-
Cogito ergo sum....penso e dunque sono!
La catarsi si raggiunge tramite il pensiero...
-
io penso molto e mi piace....
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
quoto.
E spesso il pensare troppo fa male.. io vivo di seghe mentali, basta una parola "sbagliata" che inizio a pensare a tutto.. :(
se sei stupido cmq soffri di meno, secondo me. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
ma perchè secondo voi pensare troppo fa male? :shock:
certo...
chi pensa troppo perde occasioni, nn apprezza la "gioia dell'immediato"...
e le persone impulsive fanno un sacco di casini, ma campano sicuramente meglio.
-
Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
certo...
chi pensa troppo perde occasioni, nn apprezza la "gioia dell'immediato"...
e le persone impulsive fanno un sacco di casini, ma campano sicuramente meglio.
allora bisogna fare la differenza fra i pensieri.. cioè ci sono quelli "futili" quotidiani e quelli importanti tipo le grandi domande che l'uomo si è sempre posto o il proprio futuro. Ovviamente leggendo il tuo commento il mio primo pensiero è andato a "carpe diem": condivido l'idea che concepire speranze lontane può portare spesso a delusioni e non ci fa godere le gioie quotidiane, ma è anche vero che è impossibile non persare anche al futuro più lontano.... poi dovrebbero essere anche le speranze future a farci andare avanti, a cercare di raggiungere gli obiettivi :)
ok sono lesa :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
allora bisogna fare la differenza fra i pensieri.. cioè ci sono quelli "futili" quotidiani e quelli importanti tipo le grandi domande che l'uomo si è sempre posto o il proprio futuro. Ovviamente leggendo il tuo commento il mio primo pensiero è andato a "carpe diem": condivido l'idea che concepire speranze lontane può portare spesso a delusioni e non ci fa godere le gioie quotidiane, ma è anche vero che è impossibile non persare anche al futuro più lontano.... poi dovrebbero essere anche le speranze future a farci andare avanti, a cercare di raggiungere gli obiettivi :)
ok sono lesa :lol:
lo so...ma quello ke dico io è ke uno il futuro se lo crea giorno per giorno...e x questo bisogna vivere alla giornata, "carpe diem".
le grandi domande del tipo "chi sono" "perkè sono qui"...nn hanno un gran senso. Alla fine è meglio trovare un fine pratico alle cose, e nn perdersi in ragionamenti. Bisogna sapersi prendera i giusti tempi e nn eccedere mai nè da un lato e nè dall'altro.
in ogni caso, che siano grandi domande, che siano pianificazioni del presente, o che siano riflessioni sul giusto modo di agire...mille seghe mentali fanno più danni ke cose buone
-
Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
lo so...ma quello ke dico io è ke uno il futuro se lo crea giorno per giorno...e x questo bisogna vivere alla giornata, "carpe diem".
le grandi domande del tipo "chi sono" "perkè sono qui"...nn hanno un gran senso. Alla fine è meglio trovare un fine pratico alle cose, e nn perdersi in ragionamenti. Bisogna sapersi prendera i giusti tempi e nn eccedere mai nè da un lato e nè dall'altro.
in ogni caso, che siano grandi domande, che siano pianificazioni del presente, o che siano riflessioni sul giusto modo di agire...mille seghe mentali fanno più danni ke cose buone
ma l'uomo pensa in continuaxione, anche per andare in bagno :roll:
cmq tutti prima o poi si pongono le grandi domande e alcuni cercano di trovare una risposta :roll: .
secondo me prima di tutto bisogna pianificare il futuro, e poi nel presente pianificano le cose in modo da ottenere i desideri iniziali :roll: