commovente... :cry:
:lol: :lol: :lol:
Quoto sally...
Visualizzazione stampabile
commovente... :cry:
:lol: :lol: :lol:
Quoto sally...
bellissimo sto esempio, sono stradaccordo con te!Quote:
Originariamente inviata da Sally
Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
Mi associo a Sari, ma sono del parere che bisogna restare sempre e comunque due identità ben distinte.
Concordo assolutamente, poi odio chi vuole essere la mia ombra,dove sono io c'è anche lei e viceversa :shock:Quote:
Originariamente inviata da Enery
Quote:
Originariamente inviata da Sally
Il tuo esempio andrebbe bene se non considerassimo che l'amore in qualche modo ti nuoce: è come se ti regalano la macchina ma nel contempo ti mozzano le gambe e tu a piedi o in bici non sei piu' in grado di andarci.
Secondo me A.Pazzi voleva con le sue dichiarazioni solo tutelarsi da questo rischio, cercare di controllare i propri sentimenti allo scopo di non farsi coinvolgere e non mettere a rischio le proprie gambe.
Che poi sia un atteggiamneto producente o meno si può discutere.
Io credo che alla base di tante paure di coinvolgimento ci sta anche la crisi di certi valori di coppia che in passato esistevano e che oggi sono venuti meno. Le coppie sono sempre più instabili e questo fa paura.
Te piacerebbe eh? :nice:Quote:
Originariamente inviata da Sally
In realtà l'innamoramento è regolato da meccanismi biologici ben precisi, elaborati inconsapevolmente, ovvero il profluvio di emozioni e sentimenti è il corrispettivo cosciente di un processo che matura nel nostro sistema nervoso ma di cui non abbiamo coscienza delle procedure... (spero che si capisca cosa intendo dire :? ).
Per esempio il nostro cervello riconosce nell'altra persona determinati parametri che ben collimano con i nostri, e mette in azione tutto il complesso e straordinario meccanismo dell'innamoramento.
L'innamoramento non è fine a se stesso, c'è una dimensione teleologica, cioè finalistica, ovvero l'innamoramento è finalizzato ad altro...
Gli scienziati stanno convergendo sull'ipotesi che l'innamoramento sia una sorta di "cavallo di Troia" per la realizzazione dello scopo - più o meno consapevole - della vita, cioè la perpetuazione della specie.
Poi ovviamente gli innamoramenti possono spegnersi, venendo meno certe condizioni.
Tutto il corredo di sentimenti, sensazioni, emozioni, bisogni, ecc. sono una sorta di inganno o paravento che ci tendiamo inconsapevolmente e in cui cadiamo per portare avanti la nostra specie.
Non dimentichiamoci che siamo animali anche noi, abbiamo semplicemente un sistema nervoso diversamente sviluppato, così come quello di un calamaro è diversamente sviluppato rispetto a quello di un pinguino.
Poi è usuale per la specie umana autoattribuirsi una sorta di superiorità rispetto agli altri animali, e si parla spesso a questo proposito di *antropocentrismo*; che sia lecita o meno questa investitura è opinabile, io preferisco limitarmi a registrare la diversità.
Oddio, siamo passati da Andrea Pezzi all'antropocentrismo :o :cry: :lol: :lol:
:ok:Quote:
Originariamente inviata da s@ve
in pratica lo "scopo" della vita è ingravidare più donzelle possibiliQuote:
Originariamente inviata da filosofo
l'ho sempre detto 8-)
Questo ragazzo si farà strada 8-) :DQuote:
Originariamente inviata da anDr1
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
ma andr111111111 :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da anDr1
cmq filosofo boh, credo che l innamoramento sia una cosa che vada al di là della scienza.. altrimenti xè esistono coppie che stanno insieme da una vita? perchè io sto con il mio tipo da 6 anni? se pensassi solo alla sopravvivenza della specie me ne fotterei di tutto, e penserei solo a scopare.. :shock:
E no, non ci siamo :DQuote:
Originariamente inviata da Sally
La scienza sta facendo passi da gigante per spiegare le dinamiche dell'amore!
L'innamoramento non va assolutamente al di là della scienza...
La scienza cancella la "meraviglia" e ce la restituisce in un'altra forma... Se si pensa infatti al complesso meccanismo dell'innamoramento non si può non rimanerne in certo modo affascinati... :)
Questo non significa certo che il sapere scientifico sia infallibile, tuttavia essendo le teorie scientifiche confutabili possono essere rimpiazzate facilmente da altre e altre ancora, in modo da attuare un lavoro di perfezionamento. Potremmo affermare che esiste una sorta di "darwinismo".
Dopodiché ribadisco che noi non ci fidanziamo con lo scopo *consapevole* di mettere al mondo un figlio, ed è questo uno degli aspetti psicologici affascinanti del meccanismo dell'innamoramento.
Questa istanza è presente in noi, lavora più o meno sotterraneamente ma noi non ne siamo coscienti. :)
Non potrei essere più d'accordo...avrà le donne che si merita...Quote:
Originariamente inviata da =DaDa=
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
ma ovvio quello che dici è vero.. è vero anche che scegliamo addirittura il partner (sempre inconsapevolmente) anche con criteri 'chimici' perchè riconosciamo (non chiedetemi come ) chi ha il dna 'complementare al nostro' , cosa che assicurerebbe una prole migliore.. pero queste cose son belle da vivere inconsapevolmente.. è bello viverle nella fantasia :oops: senno che gusto c'è :P chissenefrega se siamo macchine :?
w l'utopia :oops:
Certo, infatti quando dicevo che la scienza ci toglie la meraviglia intendevo proprio questo...Quote:
Originariamente inviata da Akemi
La meraviglia che ci restituisce tra le sue teorie è molto più sottile da cogliere, anzi, diciamo che la si coglie specialmente se si abbraccia posizioni scientiste o comunque particolarmente benevole verso questa disciplina.
Non è un caso che illuministi fieramente materialisti come d'Holbach, La Mettrie e Helvetius siano stati snobbati, a scapito magari del Voltaire della tolleranza a singhiozzo o di altri pensatori più moderati...
In Francia c'è un filosofo abbastanza noto anche da noi per via del suo "Trattato di ateologia", Michel Onfray, che tiene dei corsi all'Università popolare di Caen in cui riporta in auge questi pensatori... un lavoro a mio avviso meritorio, molti altri però preferirebbero che questo non si facesse, proprio per i motivi già illustrati :)
Ne avrà molte e soddisferà i propri "bisogni" senza legarsi più di tanto, senza particolari responsabilità...Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
La tua frase mi sa un pò di autoconsolazione :roll:
Ecco qua...è arrivato il giudice psicologo....oggi sono di umore migliore filosofo...ma nn è una buona ragione per provocarmi...Quote:
Originariamente inviata da filosofo
I miei "bisogni"....nn sono semplicemente donne per scopare....se tu nn ci credi....sono fatti tuoi
Ecco qua... è arrivata la vittima permalosa... Tu non sei un conduttore televisivo e non puoi permetterti centinaia di belle figliole, è questo il punto.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se tu e Andrea Pezzi vi scambiaste di ruolo per una settimana non so se ritorneresti alla condizione preesistente con un sorrisone a 32 denti...
Poi per carità, contento tu, contenti tutti... :ok:
Molti rispondono in un certo modo solamente per tentare di mascherare quella piccola ininfluente tonnellata di invidia che si portano dietro, ma evidentemente non è il tuo caso. :ok:
Io la penso un pò diversamente... non mi piacciono i legami stretti.. non mi piace la gente che mi sta addosso... preferisco evitare di caricarmi di responsabilità di cui possa più fecondamente fare a meno... non idealizzo alcunché, anzi sono ipercritico... non sono un antiedonista ma allo stesso tempo so esercitare un buon autodominio... ho una conoscenza perfettibile delle dinamiche dell'amore e in esso non ci scorgo alcuna meraviglia; è mera necessità che ci guida inconsapevolmente...
Poi ovviamente mi è capitato e mi capiterà ancora di innamorarmi e tutti i preziosi frutti prodotti dal raziocinio verranno schiacciati a colpi di sentimenti, che mi guideranno chissà verso dove...
Adieu philosophe :smt006 :smt047
Bè, a me invece i legami piacciono, i miei occhi vedono diversamente anche il fisico, se il carattere mi piace o no, e non trarrei soddisfazione dal fare sesso con una ragazza con cui non dovesse esserci ASSOLUTAMENTE NIENTE...qualcosa deve sempre esserci...chi sei per venirmi a dire che sono un bugiardo e invidioso?Quote:
Originariamente inviata da filosofo
E infatti non ti ho detto che sei bugiardo e invidioso... leggi bene... ho detto che c'è gente che risponde in questo modo per mascherare la propria invidia ma evidentemente non è il tuo caso.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se poi ti sei sentito toccato a questo punto non te la devi prendere con me ma devi invece farti un esame di coscienza :)
Come se nn avessi capito che il "non è il tuo caso" era solo un paravento.Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Non sono cretino fino a questo punto...sono ben allenato a sostenere scambi repentini di battute ed opinioni ;)
:roll: Hey!..ma voi 2 sempre!?...da tutte le parti!?Ehbastaa!!
No, sei permaloso, è cosa ben diversa... :D :ok:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ovvio perchè non sapeva che Elisa Verdi esistesse...anche i drogati prima di conoscere la droga non ne hanno bisogno...e l'amore è una specie di droga...una droga magnifica.... :)Quote:
Originariamente inviata da filosofo
:roll: :shock: :?Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Ho dei seri dubbi riguardo la serenità....
che ne sai della mia vita? Pensa alla tuaQuote:
Originariamente inviata da Frida89
E le droghe fanno male.Quote:
Originariamente inviata da Frida89
Autogol! :smt098
Non ti preoccupare che ci penso...sei tu che dovresti pensare prima di sparare cavolate....Quote:
Originariamente inviata da filosofo
mi spiego meglio:se davvero fossi felice e sereno come dici non avresti mai aperto topic come "single" e mai e poi mai ti saresti innamorato...e poi...non sei tu quello che ha inserito "TROVARE LA RAGAZZA" fra gli obiettivi da realizzare prima del compimento dei 22 anni? :?
E poi mi vieni a dire che da solo sei sereno?! Ma daaaaaiiiii!!!!
Quote:
Originariamente inviata da Frida89
Non vi sembra di essere O.T.???