Visualizzazione stampabile
-
Significato
che è sano e forte
Origine
etrusca
Onomastico
14 Febbraio
Corrispondenze
Bilancia
Numero portafortuna
7
Colore
blu
Pietra
zaffiro
Metallo
rame
------------------------------------------
E' distribuito in tutta Italia anche nelle varianti Valento, Valenzio, Valenzano e soprattutto nella forma alterata Valentino, largamente in uso anche al femminile, affermatasi a partire dagli anni Venti per la fama dell'attore del cinema muto Rodolfo Valentino, psudonimo di Rodolfo Guglielmi, nativo di Castellaneta, morto nel 1926. Alla base del nome Valentino è il prenome di probabile origine etrusca Vala, di significato ignoto; più comunemente quindi si rapporta l'origine del nome al gentilizio di età repubblicana Valentius derivato da valere,'stare bene in salute', significato che attribuisce al nome un intento augurale. In ambienti cristiani il nome si è diffuso per il culto di s. Valente vescovo e confessore di Verona morto nel 531 e di s. Valentino prete di Roma, martire sotto Claudio nel 268, protettore delle coppie di fidanzati e festeggiato il 14 febbraio. Il nome si è riaffermato dagli anni Sessanta grazie al successo di un personaggio affascinante, la protagonista della notissima serie di fumetti ideata da Guido Crepax. Tra i personaggi famosi, due donne: l'attrice teatrale italiana Valentina Cortese e la prima astronauta donna nella storia, la sovietica Valentina Tereskova. Dolce, delicato, allegro, tenero, Valentino diffonde nei cuori che gli stanno vicino la pace e il desiderio di amore. Agli altri dà molto e molto pretende in cambio; non avrà in tutta la sua vita nemmeno un nemico, poichè la sua dolcezza e suoi sorrisi sono disarmanti. E' un uomo da amare e non da odiare.
Varianti in altre lingue
-
Ilario/Ilaria
Il nome deriva dal latino Hilaris (ma io ho sempre saputo ke deriva dal greco hilaros) e significa allegro, gaio. L’onomastico di Ilaria viene festeggiato il 3 dicembre mentre l’onomastico di Ilario viene festeggiato il 13 gennaio. Donna forte che sa affrontare ogni situazione, è onesta e fedele, oltre che altruista.
Significato
sereno, gaio, allegro
Origine
greca
Onomastico
13 Gennaio
Corrispondenze
Ariete
Numero portafortuna
1
Colore
rosso
Pietra
rubino
Metallo
ferro
-
VERDIANA
Verdiana deriva, come Viridiana, dall'aggettivo latino viridis nel senso di "fresca, giovanile". L'onomastico viene festeggiato il 1° febbraio.
-
So solo che è simbolo di giustizia
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
GIANLUCA
nome Gianluca
sesso maschile
significato (non disponibile) :evil: :evil: :evil:
diffusione alta
onomastico (non disponibile) ke sfiga
ma grazie alla minchia,gianluca è un nome composto. prova a cercare giovanni (da cui viene "gianni") e luca e leggiteli tutti e due.
-
ILARIA:
Io so che deriva dal latino Hilarius e significa allegra (e diciamo che ci azzecca)
-
Antonella: variante del nome italiano Antonia, versione femminile di Antonio, deriva dal greco "Antheòneos" che vuol dire "fiore":o... si festeggia il 13 giugno in onore di s.Antonio da Padova o il 17 gennaio in onore di s.Antonia d'Abbate. (io lo festeggio a giugno)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ilary94
ILARIA:
Io so che deriva dal latino Hilarius e significa allegra (e diciamo che ci azzecca)
e dal greco Hilariòs
-
-
Ilaria, si deriva dal latino Hilariua, significa allegra..difatti ci sono ancora oggi le parole ilare e ilarità...che significa appunto allegra e allegria.....
Scusatemi m il mio nome è bellissimo...sia cm suono che come significato molto confacente alla realtà!!:lol:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lilyl
Ilaria, si deriva dal latino Hilariua, significa allegra..difatti ci sono ancora oggi le parole ilare e ilarità...che significa appunto allegra e allegria.....
Scusatemi m il mio nome è bellissimo...sia cm suono che come significato molto confacente alla realtà!!:lol:
A me piace il mio nome ... ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
Molto diffuso nei paesi anglosassoni Jessica è stato introdotto in Italia di recente, probabilmente grazie alle numerose serie televisive di successo in cui qualche personaggio femminile portava questo nome. Gli inglesi lo avevano adottato dopo l'apparizione di Il mercante di Venezia opera giovanile di Shakespeare, in cui Jessica è la figlia di un ricco ebreo innamorata del cristiano Lorenzo. Per caratterizzare l'amante di Lorenzo come ebrea Shakespeare aveva ripreso il nome Jessica dall'Antico Testamento, dove compare una certa Iescà imparentata con Abramo. La forma latina Iescà è una traduzione, attraverso il greco Ieschà, del nome ebraico Iskah, derivato forse da sakah, "guardare", e che quindi potrebbe significare "egli guarda, Dio vede", e in senso traslati Gessica o Jessica sarebbe "colei che è guardata da Dio". In Italia la forma Jessica ha avuto più successo di quella italianizzata in Gessica, ma nessuna delle due ha sante in paradiso e quindi nessun onomastico.
-
Lucia dovrebbe essere un nome di origine latina e vuol dire "luminosa ,splendente"
infatti gli antichi romani lo davano ai bambini che nascevano all'alba..
-
Aurora mi sa che significa "splendente".
Mah. Io l'associo all'aurora del cielo quindi forse ci sta :D
-
il mio (Luana) è solo l'unione di Lucia e Anna. xD
-
Origine dei nomi: Elisabetta,Isabella,Elisa,Elsa,Lisa,Isa
Significato: il mio Dio è perfezione
Origine: Ebraica
Onomastico: 5 novembre
E' un nome distribuito in tutta Italia, anche grazie alle numerose varianti, tra cui Elisa, presente numericamente più del nome originario, e Lisa, di vastissima diffusione. L'origine ebraica era un composto di 'El, Dio e sheba; quest'ultima parte significa "sette" e viene inteso simbolicamente come il numero perfetto. Il nome si è affermato anche in ambienti cristiani grazie a s. Elisabetta, moglie di Zaccaria e madre di s. Giovanni Battista e di s. Elisabetta d'Ungheria patrona del terzo ordine francescano, ed è passato in tutte le lingue d'Europa fino a formare altre varianti come Isa, Betta e Isabella. Quest'ultimo è un nome di derivazione dall'antico spagnolo medioevale e diffuso grazie soprattutto al prestigio di alcune regine, tra cui si ricordano Isabella la cattolica, regina di Castiglia e Isabella II di Borbone, regina di Spagna. Tra i personaggi celebri le regine d'Inghilterra, un'imperatrice di Russia, due regine di Ungheria, le attrici cinematografiche Bette Davis ed Elisabeth Taylor. La maestà è dalla sua parte. Conscia di ciò, Elisabetta è seria, grave, concentrata nelle sue attività, preoccupata della missione di donna e madre. Talvolta, quando le è impossibile portare il peso di tale responsabilità, si nasconde dietro la maschera dei diminutivi e prende fiato.
Corrispondenze: Segno del Toro (sn leone ahahha :lol:)
Numero portafortuna: 9.
Colore: Arancio ---->vero!!
Pietra: Ambra
Metallo: Oro
-
nome Emiliano
sesso maschile
origine latina
deriva da Aemilius
significato Cortese
diffusione alta
onomastico esistono più giorni di onomastico:6 dicembre, 8 febbraio
-
Fabrizio : nome derivante dal latino faber ( cioè fabbro artigiano capomastro ecc ec il latino lo sapete voi).......l'onomastico è il 22 agosto ma tutti quel giorno festeggiano santa rita.... se ne trovate uno cn san fabrizio fatemelo saxere!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fede_kikka94
Federica???:roll:
o federico nel mio caso...una volta lessi che significava uomo pacifico e che era di origine scandinava...solo questo XD