ma quello lo dicono xkè sono invidiose, avrai la colpa di essere bella...Quote:
Originariamente inviata da margot
Visualizzazione stampabile
ma quello lo dicono xkè sono invidiose, avrai la colpa di essere bella...Quote:
Originariamente inviata da margot
poco :)
Anche, ma nn solo, occorre anche vedere l'ambiente in cui uno è vissuto e magari l'educazione che può aver ricevuto...o NON ricevuto...ovvio che poi ci sono anche predisposizioni personali indipendenti da qualunque stimolo esterno.Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
Questo credo poco, proprio poco, più che altro sarebbe curioso sapere il contrario....Quote:
Originariamente inviata da anDr1
Fisiognomica
La fisiognomica è una disciplina pseudoscientifica che pretende di dedurre i caratteri psicologici e morali di una persona dal suo aspetto fisico, soprattutto dai lineamenti e dalle espressioni del volto. Il termine deriva dalle parole greche physys (natura) e gnosis (conoscienza). Fin dal XVI secolo questa disciplina godette di una certa considerazione tanto da essere insegnata nelle università. La parola fisionomia è collegata a questi concetti ma in seguito venne usata fra gli studiosi la parola fisiognomica per distinguerla dall'idea di fisionomia.
Esistono due principali tipi di fisiognomica:
la fisiognomica predittiva assoluta che sostiene una correlazione assoluta tra alcune caratteristiche fisiche (in particolare del viso) ed i tratti caratteriali, queste teorie non godono più di credito scientifico.
la fisiognomica scientifica che sostiene una qualche correlazione statistica tra le caratteristiche fisiche (in particolare del viso) ed i tratti caratteriali a causa delle preferenze fisiche di una persona dovute al comportamento corrispondente. La correlazione è dovuta al rimescolamento genetico. Questo tipo di fisiognomica trova fondamento nel determinismo genetico del carattere.
tratto da: wikipedia.org
link correlati:
http://www.arcobaleno.net/curiosita/...idaPratica.htm
http://digilander.libero.it/amoremio3/fisiognomica.htm
http://fisiognomica.leonardo.it/blog
http://www.romaone.it/statiche/articoli/war/facce.html
http://www.griseldaonline.it/percorsi/3rodler_print.htm
http://www.natural-space.com/fisiognomica.htm
Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
Sì anch'io ho sempre pensato che al contrario sia il carattere a influire sul viso, che poi vabbè, per quanto riguarda le corrispondenze fisionomia-carattere è la stessa cosa, insomma, se uno ha una faccia da stronzo vuol dire che è uno stronzo, se uno ha una faccia da idiota vuol dire che è un idiota, anche perché quel tizio avrà una faccia da idiota PER ME, e la avrà per il motivo che presenterà le stesse caratteristiche di tutte le altre persone idiote che conosco, e non può essere che un idiota, e, anche se non lo fosse, resterebbe uno con una faccia da idiota, uno che mi fa schifo solo a vederlo proprio perché mi fa pensare ad un idiota, non so se è chiaro..
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
io credo che in parte il nostro carattere è in relazione con la nostra fisionomia...
infatti in molti casi(nn tutti!) dalla faccia si capisce il carattere di una persona!
Perfettamente d'accordo.. :ok:Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
Anche se io tutte le volte che mi guardo allo specchio la mattina resto di pessimo umore per tutto il giorno... Sarà grave?? :roll:
si, sono scema... posso farci gnente :nice: