Visualizzazione stampabile
-
spreco
Avete mai pensato a quanto spechiamo? Buttiamo via cose ancora funzionanti, c'è gente che cambia un computer ogni anno.. oppure cambia macchina ogni anno. O anche dalle cose più semplici... vedo mia sorella che compra anche quello che non le serve, e dice "tanto costava poco..." si, ma se non ti serve.... Poi, se non si ha il vestito all'ultima moda.... non si può uscire di casa!!
A volte vorrei vivere nel terzo mondo...
-
c'è chi lo chiama spreco e chi semplicemente lo chiama consumo abbondante
-
l'economia gira.... va bene così :D
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
c'è chi lo chiama spreco e chi semplicemente lo chiama consumo abbondante
ovvio, ci sono miliardi di nomi per definire la stessa cosa, anche in altri ambiti...
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
ovvio, ci sono miliardi di nomi per definire la stessa cosa, anche in altri ambiti...
sì ma cambia completamente la connotazione della cosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
sì ma cambia completamente la connotazione della cosa.
si. Il fatto concreto è soltanto uno! siamo noi con la parola, a conferirgli connotazioni differenti, ma il fatto rimane soltanto uno!! Anche se visto con occhi diversi...
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
si. Il fatto concreto è soltanto uno! siamo noi con la parola, a conferirgli connotazioni differenti, ma il fatto rimane soltanto uno!! Anche se visto con occhi diversi...
e quindi? siamo qui per discutere, io quando mangio metà piatto di pasta e il resto lo butto perchè non mi va sono contento perchè posso farlo.
-
io non sopporto lo spreco.
carta, acqua e cibo, elettricità in primis.
quando butto via un foglio tengo qualsiasi coriandolo bianco per salvare alberi.
quando mi lavo i denti, uso la minima acqua indispensabile.
prendo nel piatto sempre poco. se poi mi va ancora, ne aggiungo. e le briciole le lascio in giardino agli uccellini, che vedo sempre zampettare davanti la cucina sbeccucciando qua e là :)
tengo le luci accese solo quando serve..però deovrei limitare l'uso del pc.
e via dicendo.
l'80% (se non di +) delle risorse, le usiamo/sprechiamo noi ricchi/benestanti, un quarto soltanto della popolazione mondiale.
cifre da far girare la testa.
e la mia è girata.
-
Quote:
Originariamente inviata da winnie
io non sopporto lo spreco.
carta, acqua e cibo, elettricità in primis.
quando butto via un foglio tengo qualsiasi coriandolo bianco per salvare alberi.
quando mi lavo i denti, uso la minima acqua indispensabile.
prendo nel piatto sempre poco. se poi mi va ancora, ne aggiungo. e le briciole le lascio in giardino agli uccellini, che vedo sempre zampettare davanti la cucina sbeccucciando qua e là :)
tengo le luci accese solo quando serve..però deovrei limitare l'uso del pc.
e via dicendo.
l'80% (se non di +) delle risorse, le usiamo/sprechiamo noi ricchi/benestanti, un quarto soltanto della popolazione mondiale.
cifre da far girare la testa.
e la mia è girata.
me too
-
Quote:
Originariamente inviata da viola_girl
me too
:ok: grandeeeeeeeeeeee :P
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
e quindi? siamo qui per discutere, io quando mangio metà piatto di pasta e il resto lo butto perchè non mi va sono contento perchè posso farlo.
Beh, credo che anche questo sia uno spreco.. perchè buttarla? Io la tengo per il giorno dopo o la sera...
-
ma questo topic è anche per gli "sprechi" nel comprare vestiti a prezzi spropositati??
in questo caso credo sia meglio parlarne nel topic di fricchettone, in moda e tendenze :)
-
io mi riferivo agli sprechi in generale... a cambare 'oggetto' (per oggetto intendo qualsiasi cosa, dal computer, telefonino, vestiti, radio, ecc...) anche se quello vecchio funziona ancora, ecc... in generale... non soltanto ai vestiti
-
oltre a non sprecare le risorse primarie...come ho già detto prima, gli oggetti (carta in primis) li uso/ricilo fin quando è possibile! purtroppo in casa mi asorella e mio papà se ne fregano..e io devo continuare a discutere x non sprecare la roba!
-
Io non mi sento una sprecona,se compro una cosa vuol dire che mi piace e quindi la uso.
In casa l'unica cosa che ammetto di sprecare abbastanza è la carta scottex,la uso molto...e me ne rendo conto,ma non ho mai pensato di smettere.
ps.Saiph non osare fare qualche battuta o ti spezzo il collo :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
io quando mangio metà piatto di pasta e il resto lo butto perchè non mi va sono contento perchè posso farlo.
-
sarei favorevole ad un utopica "distrubuzione" dei beni
ma
io ora non riesco a non sprecare..
sono uno sprecone.
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
e quindi? siamo qui per discutere, io quando mangio metà piatto di pasta e il resto lo butto perchè non mi va sono contento perchè posso farlo.
io non ne sarei molto contenta perche mentre tu 6 contento c'è gente che non puo mangiare ricordatelo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da CLEAR
io non ne sarei molto contenta perche mentre tu 6 contento c'è gente che non puo mangiare ricordatelo :D
:ok: :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da CLEAR
io non ne sarei molto contenta perche mentre tu 6 contento c'è gente che non puo mangiare ricordatelo :D
sì ma ricordati che siamo sulla stessa barca :D
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
sì ma ricordati che siamo sulla stessa barca :D
anche io spreco, come tutti credo, ma cmq per quel poco cerco di limitarmi, tipo se mi avanza un piatto di pasta a pranzo non lo butto via ma lo metto in frigor, poi la sera se mi va me la mangio
-
Quote:
Originariamente inviata da winnie
io non sopporto lo spreco.
carta, acqua e cibo, elettricità in primis.
quando butto via un foglio tengo qualsiasi coriandolo bianco per salvare alberi.
quando mi lavo i denti, uso la minima acqua indispensabile.
prendo nel piatto sempre poco. se poi mi va ancora, ne aggiungo. e le briciole le lascio in giardino agli uccellini, che vedo sempre zampettare davanti la cucina sbeccucciando qua e là :)
tengo le luci accese solo quando serve..però deovrei limitare l'uso del pc.
e via dicendo.
l'80% (se non di +) delle risorse, le usiamo/sprechiamo noi ricchi/benestanti, un quarto soltanto della popolazione mondiale.
cifre da far girare la testa.
e la mia è girata.
idem! però non risparmio affatto in quanto a pc.. lo tengo sempre acceso ormai!, quando non mi serve lo spengo, è logico, ma ci passo davanti ore et ore.. :?
-
Quote:
Originariamente inviata da winnie
io non sopporto lo spreco.
carta, acqua e cibo, elettricità in primis.
quando butto via un foglio tengo qualsiasi coriandolo bianco per salvare alberi.
quando mi lavo i denti, uso la minima acqua indispensabile.
prendo nel piatto sempre poco. se poi mi va ancora, ne aggiungo. e le briciole le lascio in giardino agli uccellini, che vedo sempre zampettare davanti la cucina sbeccucciando qua e là :)
tengo le luci accese solo quando serve..però deovrei limitare l'uso del pc.
e via dicendo.
l'80% (se non di +) delle risorse, le usiamo/sprechiamo noi ricchi/benestanti, un quarto soltanto della popolazione mondiale.
cifre da far girare la testa.
e la mia è girata.
ma che brava winnina! :kiss: :)
Io purtroppo spreco molta corrente... :cry:
e anche un pò troppa benzina :cry:
Migliorerò ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da anDr1
sarei favorevole ad un utopica "distrubuzione" dei beni
ma
io ora non riesco a non sprecare..
sono uno sprecone.
bravo compagno! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da nali
idem! però non risparmio affatto in quanto a pc.. lo tengo sempre acceso ormai!, quando non mi serve lo spengo, è logico, ma ci passo davanti ore et ore.. :?
ma, un conto è non sprecare, un conto è essere 'paranoici' :)
Non è che usare troppo il computer diventa uno spreco (secondo me), e poi, il computer consuma pochissima corrente!!
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
ma, un conto è non sprecare, un conto è essere 'paranoici' :)
Non è che usare troppo il computer diventa uno spreco (secondo me),
visto che usi il pc allora ti fa comodo dire che il pc non è uno spreco... ah come sempre fare il comunista coi soldi degli altri è spettacolare
-
io lo chiamo rinnovo di ogni cosa :D
-
so che nn è bello ma nella mia famiglia siamo super spreconi..tra cibo..luci che rimangono accese tutto il giorno anche quando usciamo solo perchè nessuno ha voglia di spegnerle..
mio nonno ogni volta che viene a trovarci grida come un matto...
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
io mi riferivo agli sprechi in generale... a cambare 'oggetto' (per oggetto intendo qualsiasi cosa, dal computer, telefonino, vestiti, radio, ecc...) anche se quello vecchio funziona ancora, ecc... in generale... non soltanto ai vestiti
anche perkè i vestiti e cose simili non sono mai uno spreco.. li è proprio il superfluo che conta :D
-
Quote:
Originariamente inviata da nali
idem! però non risparmio affatto in quanto a pc.. lo tengo sempre acceso ormai!, quando non mi serve lo spengo, è logico, ma ci passo davanti ore et ore.. :?
e grazie il computer non consuma un cacchio.. piu che altro a lungo andare si fonde un cosino di cui nn ricordo il nome :shock: cultura informatico-tecnica-elettronica :nice: :lol: