Visualizzazione stampabile
-
Non sono una sprecona... mi ritengo nella norma :nice:
-
Personalmente cerco di evitare gli sprechi anche se, a volte la "nostra" società porta inevitabilmente a consumare oltre i nostri effettivi bisogni. E questo devo ammettere che mi fa comodo perchè significa che viviamo nel benessere
-
Quote:
Originariamente inviata da winnie
io non sopporto lo spreco.
carta, acqua e cibo, elettricità in primis.
quando butto via un foglio tengo qualsiasi coriandolo bianco per salvare alberi... no io i coriandoli li butto, questo mis embra un po esagerato, i fogliacci mi danno fastidio vederli
quando mi lavo i denti, uso la minima acqua indispensabile. questo ankio.. o megli quando nn la uso la chiudo
prendo nel piatto sempre poco. se poi mi va ancora, ne aggiungo. e le briciole le lascio in giardino agli uccellini, che vedo sempre zampettare davanti la cucina sbeccucciando qua e là :) pure io :nice: tranne ai piccioni che li odio :cry:
tengo le luci accese solo quando serve.. pure io ma perkè mi da fastidio la luce elettrica (sono fotofobica alla luce elettrica :shock: ), infatti leggo pure senza luce elettrica fino all'ultimo spiraglio, mia madre dice che sono come i gatti :D
però deovrei limitare l'uso del pc. e via dicendo.
l'80% (se non di +) delle risorse, le usiamo/sprechiamo noi ricchi/benestanti, un quarto soltanto della popolazione mondiale.
cifre da far girare la testa.
e la mia è girata.
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
visto che usi il pc allora ti fa comodo dire che il pc non è uno spreco... ah come sempre fare il comunista coi soldi degli altri è spettacolare
ma guarda che ha veramente un consumo irrilevante :|
-
riassumendo , io ritengo spreco tutto ciò che viene distrutto senza essere utilizzato e mi da fastidio...pero cose cambiate anke senza il necessario bisogno o accumulate anche se futili se si puo benvengano :|
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
c'è chi lo chiama spreco e chi semplicemente lo chiama consumo abbondante
il commercio e l'economia vanno avanti...ank io compro cose k nn servono ma nn è 1 spreco...è x il gusto di comprarla...dai sn oggetti
-
Quote:
Originariamente inviata da noemett@90
il commercio e l'economia vanno avanti...ank io compro cose k nn servono ma nn è 1 spreco...è x il gusto di comprarla...dai sn oggetti
è proprio questo che non capisco... il gusto di comprare... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da winnie
io non sopporto lo spreco.
carta, acqua e cibo, elettricità in primis.
quando butto via un foglio tengo qualsiasi coriandolo bianco per salvare alberi.
quando mi lavo i denti, uso la minima acqua indispensabile.
prendo nel piatto sempre poco. se poi mi va ancora, ne aggiungo. e le briciole le lascio in giardino agli uccellini, che vedo sempre zampettare davanti la cucina sbeccucciando qua e là :)
tengo le luci accese solo quando serve..però deovrei limitare l'uso del pc.
e via dicendo.
l'80% (se non di +) delle risorse, le usiamo/sprechiamo noi ricchi/benestanti, un quarto soltanto della popolazione mondiale.
cifre da far girare la testa.
e la mia è girata.